Cronaca
Giornata internazionale della Donna, le iniziative della Regione Puglia per l'empowerment femminile
- Dettagli
-
08 Mar 2025
- Ultima modifica il Sabato, 08 Marzo 2025 05:33
- Pubblicato Sabato, 08 Marzo 2025 05:33
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 26
La lotta alla violenza sulle donne e minori attraverso il coinvolgimento di più livelli istituzionali, dell'associazionismo e del terzo settore è da tempo una priorità della Regione Puglia.
Risale al 2014 l’approvazione della legge regionale n. 29, “Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno alle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione delle donne”, con cui si aggredisce il fenomeno prendendo in considerazione le sue molteplici dimensioni: la presenza qualificata dei servizi, la rete interistituzionale per la presa in carico, i protocolli operativi con le forze dell’ordine, il sistema di monitoraggio, l’emersione del fenomeno e la comunicazione costante, incisiva, pervasiva.
Da allora, gli interventi messi in atto sono finalizzati a vantaggio della costruzione stabile di reti capillari sul territorio per offrire a tutte le vittime un pronto intervento.
“Puglia, Unica al femminile”, nasce da un’idea per dare voce alle donne e che danno un contributo quotidiano ed essenziale alla crescita e al benessere del territorio.
Lo spot – la cui versione integrale sarà diffusa domani, 8 marzo – si conclude con un messaggio corale, “C’è una Puglia che fa la differenza, in ognuna di noi”, seguito da parole-chiave rappresentative del ruolo e delle competenze di tutte le protagoniste: “Crescita, Protezione, Inclusione, Intuito, Opportunità, Progresso”.
Vi è anche il progetto Empowerment femminile attraverso la musica, l’arte e la sensibilizzazione, promosso dal Dipartimento Welfare e realizzato da Puglia Culture per favorire la parità di genere attraverso il linguaggio dell’arte e della cultura.
L’iniziativa si compone di un percorso che comprende la realizzazione del brano musicale “Mangia la mela”, composto dalle cantautrici pugliesi Erica Mou e Carolina Bubbico nell’ambito della campagna per la parità di genere GeneriAMo (a cura degli artisti Flavio&Frank) e la realizzazione di un concorso artistico e di una mostra collettiva che, proprio a partire dal brano, coinvolgerà i licei artistici e gli istituti d’arte pugliesi; prevista anche la produzione di uno spot con testimonial del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport per parlare di violenza assistita.
Impresa possibile – Finanziati i primi 24 progetti
- Dettagli
-
07 Mar 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 07 Marzo 2025 06:34
- Pubblicato Venerdì, 07 Marzo 2025 06:34
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 28
Sono 24 i progetti ammessi a finanziamento in risposta all’Avviso “Impresa possibile”, il bando a sportello, ancora operativo, destinato al rafforzamento e/o alla nascita di nuove imprese sociali con l’obiettivo di creare nella comunità di riferimento un impatto sociale ed economico anche attraverso l’inclusione sociale e/o socio-lavorativa di soggetti svantaggiati.
Con DD 192/287 del 4.3.2025 sono state ammesse a finanziamento 24 proposte progettuali da parte di imprese, 3 costituende e 21 costituite, per un investimento di circa 3,7 milioni, sui 7 milioni disponibili.
È ancora possibile presentare domanda da parte di Imprese sociali nella forma di micro, piccole e medie imprese e Gruppi informali di persone fisiche che assumono l’impegno a costituirsi come impresa sociale o cooperativa sociale.
È possibile presentare una sola proposta progettuale con un piano d’investimenti non inferiore ad € 10.000,00 e non superiore ad € 250.000,00, nelle aree previste dall’Avviso, che spaziano dai servizi sociali innovativi, al welfare culturale, all’agricoltura sociale, al turismo accessibile e inclusivo, alla promozione dell’invecchiamento sano e attivo sino ad arrivare alla valorizzazione di beni pubblici e agli interventi di cittadinanza attiva.
La misura è finanziata a valere sulle risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-20272021-27, Azione 1.12 - Sub-Azione 1.12.1 – “Interventi per percorsi di rafforzamento di attività economiche a contenuto sociale, delle imprese sociali e delle organizzazioni del Terzo Settore”
La proposta progettuale deve essere presentata esclusivamente, a pena di esclusione, tramite la piattaforma telematica Bandi PugliaSociale disponibile all’indirizzo https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/
PROCLAMAZIONE SCIOPERO GENERALE PER LA GIORNATA DI SABATO 8 MARZO – AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE
- Dettagli
-
05 Mar 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 05 Marzo 2025 11:09
- Pubblicato Mercoledì, 05 Marzo 2025 11:09
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 16
Si comunica che la segreteria USB ha proclamato lo sciopero generale nazionale nella giornata di sabato 8 marzo 2025.
Pertanto, nella data sopra indicata, l’azienda TeknoService potrebbe non trovarsi in condizione di garantire i normali servizi di igiene ambientale.
In ogni caso, come previsto dalle vigenti normative in materia, saranno garantiti i servizi pubblici essenziali.
GRAVINA OTTIENE IL TITOLO DI CITTA’: NOTIFICATO IL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
- Dettagli
-
06 Mar 2025
- Ultima modifica il Giovedì, 06 Marzo 2025 15:26
- Pubblicato Giovedì, 06 Marzo 2025 15:26
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 53
Gravina può finalmente fregiarsi del titolo di Città.
Il sigillo definitivo arriva dal decreto del Presidente della Repubblica del 24 febbraio scorso, con relativa relazione del Ministero dell’Interno al Capo dello Stato.
Il titolo di città può essere concesso agli enti e in parola dal presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell'Interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l'attuale importanza. Il comune richiede la concessione del titolo con un'istanza al Ministero dell'interno. Il titolo viene successivamente trascritto nel Registro Araldico dell'Archivio Centrale dello Stato.
A notificare la decisione è stata la Prefettura di Bari, concludendo così l’iter iniziato nel 2023, con la deliberazione di giunta che demandava al consiglio l’avvio del procedimento. L’assise aveva prontamente dato il via libera sulla base delle valenze storico-artistiche e culturali finalizzate all’ottenimento del titolo onorifico.
Documento imprescindibile ai fini del buon esito della richiesta è il report trasmesso dal sindaco Fedele Lagreca nel quale rappresentava al Prefetto che “Gravina… ricca di storia e di bellezze naturalistiche, paesaggistiche e artistiche vuole rinascere.. e si vuole fare costruttrice della propria identità di Città”, descrivendone dettagliatamente gli aspetti territoriali, ambientali, paesaggistici, storico-culturali e socio-demografici, oltre che lo stato dell’arte della situazione economico-produttiva, imprenditoriale e amministrativa.
“Con questo importante atto poniamo fine ad un’anomalia storica – dichiara il sindaco Fedele Lagreca – che vedeva una realtà importante come quella in cui siamo orgogliosi di essere nati e di vivere, privata ancora nel 2025 del titolo di Città. Un titolo onorifico, ma che spettava a Gravina da tempo e che la mette alla pari di altri Comuni. Questa iniziativa rimedia a questa mancanza e si inserisce nel solco della rinascita e della valorizzazione di Gravina e del suo immenso patrimonio artistico, archeologico, culturale e naturale. Ringrazio l’ex assessora Felicetta Cilifrese per essersi fatta promotrice dell’iniziativa in seno alla Giunta e tutto il Consiglio Comunale per averla sostenuta, tutti gli uffici comunali che hanno lavorato per il buon esito e Giuseppe Massari per aver dato un valido contributo alla stesura del dossier”.
CALENDARIO LAVAGGIO CARRELLATI MARZO
- Dettagli
-
04 Mar 2025
- Ultima modifica il Martedì, 04 Marzo 2025 15:31
- Pubblicato Martedì, 04 Marzo 2025 15:31
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 20
Il calendario in allegato e' organizzato in modo tale da far coincidere il giorno di lavaggio con il giorno di vuotamento del contenitore esposto nel rispetto del calendario di raccolta. e' necessario informare l'utenza di non ritirare i contenitori.
I carrellati delle due frazioni in questione prima delle ore 12.20, orario di fine turno del personale addetto, al fine di permettere l'erogazione del servizio di lavaggio.
SCIOPERO GENERALE PER LA GIORNATA DI SABATO 8 MARZO – AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE
- Dettagli
-
05 Mar 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 05 Marzo 2025 11:10
- Pubblicato Mercoledì, 05 Marzo 2025 11:10
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 21
Si comunica che la segreteria USB ha proclamato lo sciopero generale nazionale nella giornata di sabato 8 marzo 2025.
Pertanto, nella data sopra indicata, l’azienda TeknoService potrebbe non trovarsi in condizione di garantire i normali servizi di igiene ambientale.
In ogni caso, come previsto dalle vigenti normative in materia, saranno garantiti i servizi pubblici essenziali.
SCUOLA, RINNOVO CCNL IMPRESCINDIBILI AUMENTO SALARI ED ESTENSIONE DIRITTI
- Dettagli
-
03 Mar 2025
- Ultima modifica il Lunedì, 03 Marzo 2025 06:30
- Pubblicato Lunedì, 03 Marzo 2025 06:30
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 32
Si è svolto il primo incontro di trattativa tra Aran e sindacati per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro 2022/24 del comparto Istruzione e Ricerca.
Una trattativa su cui pesa un forte ritardo anche se attesa da quasi 1.300.000 lavoratori della Scuola, Università, Ricerca e Atam.
Durante l’incontro non è stata affrontata nessuna tematica specifica ma è stata denunciata la grave responsabilità del Governo che ha licenziato latto di indirizzo a triennio abbondantemente scaduto, in un contesto che ha messo a dura prova il potere di acquisto dei salari del personale del comparto.
Le rivendicazioni al tavolo delle rivendicazioni riguarderanno, innanzitutto, l’estensione dei diritti per il personale precario e l’aumento dei salari, il rafforzamento del ruolo della contrattazione integrativa nazionale e di posti di lavoro, la valorizzazione di tutte le professionalità e il rigetto di qualsiasi ipotesi di gerarchizzazione del lavoro e di altre premialità legate alla performance.