Cronaca
ANTINCENDIO, IL PRESIDIO DEI VIGILI DEL FUOCO ALLA DON SAVERIO VALERIO
- Dettagli
-
14 Giu 2025
- Ultima modifica il Sabato, 14 Giugno 2025 08:52
- Pubblicato Sabato, 14 Giugno 2025 08:52
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 6
Piena disponibilità del Comune di Gravina in Puglia a voler destinare parte dei locali della Scuola Elementare “Don Saverio Valerio” a postazione logistica/operativa per la summenzionata “squadra VV.F. AIB” operante nel comprensorio del nostro Comune e di quelli limitrofi.
E’ quanto assicurato dal sindaco Fedele Lagreca in risposta alla missiva con cui, in merito alla lotta agli incendi boschivi che ha visto l’amministrazione farsi latrice di una richiesta di disponibilità di postazione logistica/operativa per le squadre itineranti AIB, il Comando dei Vigili del Fuoco dislocherà la “squadra VV.F. AIB aggiuntiva” , prevista per il periodo 15 luglio - 25 agosto, al fine di garantire una maggiore tempestività ed efficacia degli interventi finalizzati al contrasto degli incendi boschivi.
“E’ mia volontà esprimere un sincero ringraziamento, a nome dell’intera Amministrazione comunale, alla Regione Puglia e al Comando dei Vigili del Fuoco di Bari per la disponibilità e lo spirito di collaborazione dimostrati – scrive il sindaco Fedele Lagreca in una nota - la vostra presenza rappresenterà un presidio fondamentale per la sicurezza del territorio e una risorsa fondamentale in situazioni di emergenza.
Come è noto, grazie all’interlocuzione fra Comune e Corpo dei Vigili del Fuoco, la richiesta già portata avanti negli scorsi anni dall’assessora al ramo Marienza Schinco, nel corso dell'incontro di coordinamento per la campagna antincendio 2025 tenutosi qualche settimana fa, è stata finalmente accolta. “Un esito che premia i nostri sforzi, in una battaglia ci vede in prima fila per tutelare innanzitutto il nostro amato Bosco Difesa Grande e che finora ha impedito nuovi roghi – dichiara l’assessora Schinco -, le strategie di prevenzione del rischio di incendi boschivi richiedono l'intervento sinergico da parte di tutte le Istituzioni, gli Enti e le Forze Armate e di Polizia, a vario titolo coinvolti. Ringrazio il comandante della Polizia Locale, Comm. Sup. Simone Lamuraglia. per il costante supporto".
Affidamento servizio di vigilanza delle aree Bosco Difesa Grande di Gravina in Puglia per quattro mesi
- Dettagli
-
13 Giu 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 13 Giugno 2025 05:41
- Pubblicato Venerdì, 13 Giugno 2025 05:41
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 10
Con determina dirigenziale è stato affidato il servizio di vigilanza delle aree Bosco Difesa Grande di Gravina in Puglia per quattro mesi.
Con un avviso pubblico fu avviata un'indagine di mercato finalizzata ad individuare soggetti idonei per l’appalto di che trattasi, alla scadenza dello stesso è pervenuta una sola manifestazione di interesse dalla ditta SECURPOL S.P.A. con sede a Bitonto.
Verificato che la ditta è in possesso di pregresse e documentate esperienze analoghe a quelle oggetto di affidamento, è stata loro affidato il servizio di vigilanza attiva (piantonamento statico, dinamico e di videosorveglianza a controllo remoto) delle aree boscate del Bosco “Difesa Grande” di Gravina in Puglia, per nr. 4 mesi per l'importo di € 56.999,00 oltre IVA, come da preventivo trasmesso per il tramite della piattaforma telematica TRASPARE.
FBC: LETTERA APERTA DEL SINDACO FEDELE LAGRECA ALLA CITTA’
- Dettagli
-
11 Giu 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 11 Giugno 2025 14:20
- Pubblicato Mercoledì, 11 Giugno 2025 14:20
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 24
Cari e care gravinesi, come sapete da tempo l’amministrazione è attivamente impegnata per sostenere il rilancio del progetto sportivo FBC Gravina, che sta attraversando un non facile momento dal punto di vista societario e finanziario.
Le sorti della FBC Gravina stanno a cuore non solo ai tifosi in senso stretto, ma a tutta la città e quindi anche e soprattutto a me. Il calcio non è solo un gioco, ma è comunità, aggregazione, socialità, ha contribuito a diffondere i sani valori dello sport e a creare entusiasmo fra grandi e piccoli. E’ un patrimonio di tutti noi gravinesi e per questo va salvaguardato, assicurando il prosieguo di questa esperienza.
Chiedo perciò uno sforzo corale da parte di tutti noi, amministratori ma anche imprenditori, artigiani, categorie economiche e sociali, per lavorare insieme affinché questa straordinaria avventura possa continuare.
Per questo ho fissato un incontro che si terrà lunedì 16 giugno 2025 alle ore 20,30 presso la sala conferenze MacNil, per discutere sulle problematiche e le eventuali soluzioni riguardanti il futuro della società e della squadra FBC.
La questione è della massima serietà e urgenza, ed è quindi richiesto l’apporto di tutte le realtà cittadine. Confido pertanto nella vostra gradita partecipazione.
Il Sindaco
DETRAIBILI ALCUNE SPESE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
- Dettagli
-
13 Giu 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 13 Giugno 2025 05:38
- Pubblicato Venerdì, 13 Giugno 2025 05:38
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 2
E’ tempo di compilare la dichiarazione dei redditi, l’esperto dichiara che anche le spese scolastiche possono essere portate in detrazione con il modello 730/2025.
La detrazione delle spese di istruzione spetta per un massimo di 800 euro di costi per ciascun alunno o studente, somma sulla quale spetta un rimborso IRPEF pari al 19 per cent; dalle tasse scolastiche fino alle gite e alla mensa, le spese scolastiche detraibili saranno già inserite all’interno del modello 730 precompilato.
Sono detraibili anche e spese per gli asili nido, esse non possono essere indicate se sono state rimborsate dal datore di lavoro in sostituzione delle retribuzioni premiali e indicate nella sezione “Rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione - art. 51 Tuir” (punti da 701 a 706) della Certificazione Unica con il codice onere 33.
Possibile portare in detrazione fiscale la spesa sostenuta per strumenti didattici finalizzati all’apprendimento di studenti con DSA come: calcolatrice, programmi di video scrittura con correttore ortografico, registratore, sintesi vocale.
Gli studenti iscritti a Conservatori di Musica e Istituti musicali pareggiati hanno diritto alla detrazione soltanto per corsi istituiti in base all’ordinamento antecedente al DPR 212/2005; diversa la situazione per gli iscritti agli studi universitari, c’è bisogno di verificare le varie tipologie di spesa.
Rapinarono una yogurteria in pieno centro con un martello
- Dettagli
-
11 Giu 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 11 Giugno 2025 09:25
- Pubblicato Mercoledì, 11 Giugno 2025 09:25
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 18
Ieri mattina, i Carabinieri di Altamura hanno dato attuazione ad un ordine di esecuzione di custodia cautelare in carcere, emessa da Gip del Tribunale di Bari, per rapina e lesioni personali (fatte salve le valutazioni successive con il contributo della difesa), nei confronti di due giovani originari del posto, già noti alle forze di polizia.
Il provvedimento scaturisce dall’indagine condotta dalla Stazione Carabinieri di Altamura, a conclusione di mirata attività investigativa svolta a seguito di una rapina nei confronti di una attività commerciale di via Vittorio Veneto ad Altamura, notificato presso la Casa Circondariale di Bari, nei confronti di due giovani del posto, un 35enne ed un 31 enne, sul conto dei quali sono state acquisite fonti di prova tali da ritenerli responsabili dei reati contestati commessi in danno di una yogurteria.
La vicenda risale al 16 maggio 2025, allorquando, nel corso della serata, due giovani con volto travisato e armati di martello, irrompevano nell’attività commerciale affollata di giovani e, dopo aver danneggiato la vetrina e colpito il titolare, si impossessavano della somma di € 500,00 presenti in cassa, dandosi alla fuga nel vicino centro storico; sulla scorta delle prime frammentarie notizie fornite dalle vittime, personale della Stazione di Altamura provvedeva ad estrapolare i filmati dei circuiti di video sorveglianza del locale commerciale e delle telecamere presenti in prossimità del luogo in cui si è verificato l’evento, nonché raccogliere le testimonianze di alcune persone presenti in grado di fornire ulteriori particolari. Detta attività ha consentito di identificare compiutamente i due soggetti, delineare, nel dettaglio, tutto il percorso svolto dai rapinatori, sia in fase di avvicinamento all’obiettivo che, successivamente, le vie di fuga. Indagine conclusasi con il deferimento dei due soggetti all’Autorità Giudiziaria e la contestuale valutazione di emissione di misura cautelare formulata dal Pubblico Ministero ed accolta dal Giudice per le Indagini Preliminari.
I due giovani, le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, già ristretti per altra rapina presso il carcere di Bari, sono a disposizione della Procura della Repubblica di Bar
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che l’eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
A GRAVINA NASCE PUGLIARÈ
- Dettagli
-
12 Giu 2025
- Ultima modifica il Giovedì, 12 Giugno 2025 06:03
- Pubblicato Giovedì, 12 Giugno 2025 06:03
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 17
Solo la creatività di Christian Divella, corroborato dalla voglia e determinazione di altri amici, poteva mettere sul mercato un prodotto genuino e farlo in modo da far ritornare quel senso dello stare insieme, tanto amato fino a un po' di tempo fa e che tanto mancava.
Qualche giorno fa a Gravina è stato inaugurato Pugliarè, dove è possibile consumare un prodotto tutto made in Puglia; un mix di diverse farine, di casa nostra e frutto di attenta ricerca e selezione nazionale, formano una base che si colloca tra una pizza e un panino, ma che non è nè una pizza nè un panino, tantomeno una classica puccia, stiamo parlando semplicemente di Pugliarè, un panificato che spicca per la sua croccantezza dell'esterno e morbidezza dell'interno, ad alta idratazione e a lunga maturazione, leggero e facile da digerire.
Quello che possiamo definire come una sorta di "fagottino" di forma quadrata, possibile imbottirlo con il meglio della tradizione gastronomica del nostro angolo di Puglia, tra cui, ad esempio, la mozzarella DOP di Gioia del Colle, prodotta "Gioiella", la bufala "Dolcenera" di Altamura, salumi, condimenti, verdure e salse rigorosamente della nostra terra, un mix di gusti che vengono poi esaltati sorseggiando una B31, nelle varie ricette dedicate.
La scegli, la prendi, la mangi dove vuoi! Recita una pubblicità che hanno ideato i ragazzi di Pugliarè, parlando di questa sorta di fast food 100% Puglia.
Com'è possibile constatare, il tutto è dato dunque dalla terra pugliese, questo è il marchio che gli amici della Divì Company vuole offrire a tutti e il risultato di questa idea è già visibile e fruibile ed in questo si sta realizzando un altro desiderio di Christian, che è anche il delegato gravinese e consigliere provinciale di Confcommercio e con il quale avevamo già parlato anni fa di questo progetto: quello di rivedere i giovani che si riunivano in piazza San Domenico, per vivere la socializzazione in modo gioioso e, non a caso, il locale, il primo, da poco aperto, è situato in via Trieste 1, proprio all'angolo con via San Domenico, meta di ritrovo di tanti giovani a cavallo tra gli anni 90' e i primi anni 2000.
L'idea avuta da Christian Divella, che ci ha abituati a dinamismo e impegno per il territorio, seppur nella sua semplicità, è in qualche modo sorprendente. In questo si denotano le similitudini che si ritrovano con il padre Salvatore, un imprenditore e una persona che in tutto quello che ha fatto ha avuto il marchio di stupirti, di sorprendere non solo in campo lavorativo ma anche in quello sportivo. Permettetemi qui un mio ricordo personale dei tempi lontani quando nel campo, cosiddetto di "Caione", io bambino guardavo lui e il resto della squadra, giocare a pallacanestro e ne ammiravo le doti di fantasia ed imprevedibilità. Quell'estro e quella creatività sono caratteristiche che indubbiamente ha ereditato anche suo figlio e che condivide oggi con i suoi amici e compagni di viaggio.
A lavorare a questo bellissimo ed ambizioso progetto, che mira a portare il marchio e l'insegna Pugliarè in tante città in giro per l'Italia e non solo ci sono anche Michele Andriani di Birra B31, birra ufficiale di Pugliarè, Franco Grisolia e Angelo Foggetta di Icones, agenzia creativa, importante agenzia che cura tutta la comunicazione di Divi Company e quindi di Pugliarè, Egidio Carrara, uno dei più importanti responsabili vendite di Gioiella Latticini, fornitrice ufficiale di Mozzarella DOP di Gioia del Colle e Domenico Polini, dell'omonima azienda agricola e fornitore di farine, principalmente per alcune ricette speciali di Pugliarè di prossima uscita.
È davvero importante per Gravina che questo gruppo di giovani imprenditori siano partiti da qui con la loro idea e speriamo di vederli presto sbarcare su altri prestigiosi lidi.
PERMESSI PERMANENTI Z.T.L./A.P.U.
- Dettagli
-
11 Giu 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 11 Giugno 2025 05:31
- Pubblicato Mercoledì, 11 Giugno 2025 05:31
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 14
Il Comando della Polizia Locale ricorda che i permessi per accesso e sosta nella ZTL hanno scadenza triennale (articolo 1, comma 4, del “Disciplinare permessi Z.T.L./A.P.U. del centro storico controllato da varchi elettronici”, approvato con D.G. nr. 56/2019).
I permessi permanenti dovranno essere rinnovati entro la data di scadenza riportata sull’autorizzazione iniziale.
E' possibile adempiere al rinnovo anche con congruo anticipo, accedendo alla piattaforma IOL - Istanze on-line del Comune di Gravina (al link https://iol.comunune.gravina.ba.it/).
Nella fattispecie dei permessi ZTL, è sufficiente effettuare la registrazione con l’impiego di SPID e/o al CIE.
Ad avvenuta compilazione dell'istanza e dopo aver caricato tutti i documenti richiesti, la stessa viene automaticamente inoltrata al Protocollo generale e alla Polizia Locale.
Per info contattare l'Ufficio Permessi ZTL della Polizia Locale 080.3259404/405 oppure il centralino 080.3267463