AVANTI UN ALTRO, puntata speciale tutta gravinese
- Dettagli
-
14 Gen 2019
- Ultima modifica il Lunedì, 14 Gennaio 2019 15:58
- Pubblicato Lunedì, 14 Gennaio 2019 15:58
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 2156
Già in altre occasioni lo showman cantante gravinese Pasquale Tota è stato ospite della nota trasmissione “AVANTI UN ALTRO” condotta da Paolo Bonolis.
Per le puntate di quest’anno, iniziate dal 7 u.s., sono state fatte delle registrazioni che vedono protagonisti alcuni tifosi dell’FBC Gravina e il valletto Carlo Sportella detto zio Carlo.
In detta puntata il nostro Pasquale Tota, oltre a partecipare al gioco regala a Bonolis la sciarpa della squadra locale di calcio che la indosserà per tutta la puntata.
La trasmissione registrata che vedrà protagonisti i nostri concittadini andrà in onda in questa settimana con inizio dalle ore 18.45; siamo invitati a seguirla già da questa sera.
Fiera, a tre mesi dalla chiusura della 724^ edizione
- Dettagli
-
25 Lug 2018
- Ultima modifica il Mercoledì, 25 Luglio 2018 05:54
- Pubblicato Mercoledì, 25 Luglio 2018 05:54
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 1314
Il 25 aprile scorso chiudeva i battenti la 724^ Fiera San Giorgio. Un’edizione modesta a causa di un’organizzazione “last minute”, improvvisata tanto da far dire al Sindaco che ci si sarebbe messi subito a lavorare per il prossimo anno in modo da evitare figuracce simili.
Sono passati esattamente tre mesi e quella promessa è rimasta solo sulla carta, dopo i primi giorni di commenti, mea culpa, tutto è ritornato nel dimenticatoio, non si conosce ancora il rendiconto economico: c’è tanto altro da fare e per la fiera, la più antica d’Italia, se ne riparlerà a ridosso della prossima edizione.
L’altro giorno incontravo al Comune i ragazzi che avevano appena terminato la II edizione di Sportivity e chiedevo cosa stessero facendo, mi risposero che stavano lavorando per il prossimo anno; tirate le conclusioni.
Da sempre siamo del parere che bisognerebbe istituire l’Ente Fiera in modo che potessero starci delle persone a lavorare stabilmente, di tanto anche un’amministrazione del passato aveva pensato di rendere concreto quello che è il nostro parere tant’è che il Consiglio Comunale del 5 marzio 1991 deliberò l’istituzione del Consorzio Ente Fiera, mentre il 21 maggio 1991sempre il C.C. approvò lo statuto dell’Ente ed elesse il Consiglio di Amministrazione; il perché le amministrazioni che seguirono non continuarono il percorso non ci è dato di sapere.
Oggi proponiamo che si riprenda quel percorso o, quanto meno, che si apra un dibattito pubblico sulla questione, perché continuare a gestire la campionaria come finora avvenuto potrebbe significare il dover assistere ad una lenta agonia fino ad arrivare alla perdita di una grande possibilità di crescita economica e non sola.
Le bellezze unite in una fiction
- Dettagli
-
14 Apr 2017
- Ultima modifica il Venerdì, 14 Aprile 2017 15:28
- Pubblicato Venerdì, 14 Aprile 2017 15:28
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 1990
Con 6 milioni 192 mila spettatori Rai1 vince per il sesto giovedì consecutivo la sfida degli ascolti televisivi grazie alla fiction “Sorelle” girata in gran parte nella città di Gravina e Matera.
Ieri 13 aprile 2017 dalle ore 21,30 è stata trasmessa la sesta e ultima puntata della fiction “Sorelle”, girata per cinque settimane dello scorso anno tra febbraio e marzo nelle due città e prodotta da Endemol Shine Italy.
E la fiction “Sorelle” ha già raggiunto un altro obiettivo, quello di promuovere le bellezze ambientali con il cineturismo.
Sempre più registi scelgono gli splendidi luoghi delle gravine per ambientare scene di films che producono un ritorno in termini di afflusso turistico, è necessario migliorare le infrastrutture…
Clicca sull'immagine.
{boncko}/20170414sorelle/{/boncko}
Il gravinese Pasquale Tota sulle reti Mediaset
- Dettagli
-
02 Feb 2018
- Ultima modifica il Venerdì, 02 Febbraio 2018 15:17
- Pubblicato Venerdì, 02 Febbraio 2018 15:17
- Scritto da la redazione
- Visite: 1834
Stasera alle ore 18,45 il concittadino Pasquale Tota sarà presente alla trasmissione “Avanti un altro” condotta da Paolo Bonolis.
Contribuirà a rappresentare personaggi “strani”, com’è consuetudine, tanto rende le puntate sobrie e divertenti.
Già nella scorsa edizione l’attore gravinese fu ospite di Bonolis, quest’anno le performance avverranno anche il 14 e il 15 di questo mese.
La Jazz Studio Orchestra, diretta da Paolo Lepore, in concerto al Teatro Mercadante di Altamura con "The Beatles Tribute".
- Dettagli
-
07 Gen 2017
- Ultima modifica il Sabato, 07 Gennaio 2017 07:28
- Pubblicato Sabato, 07 Gennaio 2017 07:28
- Scritto da la redazione
- Visite: 1995
Presso il Teatro Mercadante l’11 gennaio alle ore 21 un grande tributo alla musica dei Beatles dalla JAZZ STUDIO ORCHESTRA diretta dal M° Paolo Lepore con le voci piu' belle del nostro universo musicale pugliese... con Gaia Gentile, Fabio Lepore, e Stefania Di Pierro e le chitarre di Antonio Tuzza e Nico Stufano.
La formazione dei Beatles ha segnato un'epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art.
Ritenuti un fenomeno comunicativo di massa di proporzioni mondiali, a distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro fan club esistenti in ogni parte del mondo. Secondo una stima del 2001, è risultato in assoluto il gruppo musicale di maggior successo commerciale, con vendite complessive che superano il miliardo di album, dischi e musicassette; mentre secondo altre stime le copie vendute ammontano a 600 milioni, che permettono loro comunque di guadagnare la prima posizione tra gli artisti musicali di maggior successo commerciale. Per la rivista Rolling Stone – e non solo- i Beatles sono i più grandi artisti di tutti i tempi.
SILENT POETS
- Dettagli
-
31 Mag 2017
- Ultima modifica il Mercoledì, 31 Maggio 2017 08:22
- Pubblicato Mercoledì, 31 Maggio 2017 08:22
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 1673
Il NETWORK DANZA PUGLIA e' un processo di formazione itinerante sul territorio Pugliese, diretto da Ezio Schiavulli. Un processo evolutivo della trasmissione artistica, attenta alla qualità del pedagogo: un artista che conduce la sua ricerca nella creazione, nella diffusione del proprio lavoro coreografico. Un percorso di formazione che accresce la conoscenza degli insegnanti, allievi e sensibilizza tutto il territorio alla ricerca dell’arte coreografica.
Il NETWORK DANZA PUGLIA e' sostenuto dal Teatro Pubblico Pugliese, progetto Ministeriale RISICO, associazione Torinese COORPI, l'Istituto Italiano di Cultura di Strasburgo, il Teatro Marche' aux Grains di Bouxwiller (Fr), Chateau de Lichtenberg (Fr).
In questo contesto domenica 4 giugno alle ore 19 presso il Teatro Abeliano di Bari ci sarà una performance del concittadino Ezio Schiavulli con una costruzione coreografica nata dal gioco del labirinto:
- un luogo dissoluto per chi lo subisce e un gioco evidente per colui che osserva.
- un gioco iniquo di personalità estreme che reagiscono in uno spazio definito e
geometrico, disfacendo la simmetria.
SILENT POETS e’ un vissuto parallelo tra SPAZIO ed ENERGIA.
Atmosfere legate ai «poeti maledetti».
Ricevuti in Comune i ballerini della “Arabesque Movie Dance”
- Dettagli
-
13 Apr 2016
- Ultima modifica il Mercoledì, 13 Aprile 2016 05:36
- Pubblicato Mercoledì, 13 Aprile 2016 05:36
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 2055
I giovani talenti gravinesi vincitori del “Barcellona Dance Award”
Il sindaco Valente consegna loro una targa: «La città è orgogliosa di voi»
Hanno fatto incetta di premi. Unici a rappresentare l’Italia al “Barcellona Dance Award”, si sono portati a casa tre medaglie d’oro e due argenti. E stamattina, insieme ai loro maestri, sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Alesio Valente per incassare la riconoscenza della città.
I ballerini della “Arabesque Movie Dance”, la scuola fondata ormai 30 anni fa da Lucia Carulli, sono stati i protagonisti in mattinata di una pacifica e festosa invasione di Palazzo di città, con tanto di premi al seguito. Quelli vinti nell’edizione 2016 del concorso internazionale per scuole e gruppi di danza, che a fine marzo ha visto ritrovarsi nella città iberica oltre 750 tersicorei provenienti da tutto il mondo. Accolti dal primo cittadino, dal quale erano stati invitati nei giorni scorsi, i giovanissimi danzatori gravinesi hanno raccontato della propria straordinaria avventura, culminata nei primi posti inanellati nelle categorie “Pedagogia”, “Music for dance” e “Musical” e nelle seconde piazze conquistate nel “Contemporaneo” e nel “Modern”, portando in scena le coreografie curate dalla maestra Carulli insieme ai suoi collaboratori, i maestri Domenico e Pia Ciaccia. «Partecipiamo al concorso barcellonese ormai da dieci anni, ogni volta ben figurando, ma per la prima volta otteniamo un riconoscimento istituzionale nella nostra città, e questo mi rende felicissima», ha detto emozionata Carulli. «Siamo orgogliosi di voi», le ha risposto il sindaco Valente, cinto della fascia tricolore. «Ho ritenuto di accogliervi con tutti gli onori – ha aggiunto – perché c’è chi sostiene che queste cerimonie, per quanto sobrie, siano una perdita di tempo. Io, invece, ritengo che siano il giusto tributo a voi ed alle vostre esperienze, di cui la nostra città ha tanto bisogno per irrobustire il proprio tessuto sociale». Ragioni per le quali il sindaco, ringraziati i ballerini, le loro famiglie ed i maestri «per l’impegno profuso, spesso tra sacrifici e difficoltà», ha consegnato in forma solenne all’allegra comitiva del balletto una targa. Eloquente la motivazione: «Per aver fatto conoscere ed apprezzare Gravina nel mondo».
Gravina in Puglia, 12 aprile 2016
Ufficio Stampa