Sport
L’FBC ANCORA SCONFITTA FUORI DALLE MURA DI CASA, 2 A 1 A FRANCAVILLA IN SINNI
- Dettagli
-
31 Mar 2025
- Pubblicato Lunedì, 31 Marzo 2025 05:14
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 55
L’ultima vittoria esterna dell’FBC risale al 10 novembre, si impose a Manfredonia era la XIII giornata di andata a cui si deve aggiungere che ieri ha subito la III sconfitta consecutiva in trasferta; un ruolino che se non è supportato dalle vittorie casalinghe rischia di farci precipitare in zona spareggi per non retrocedere.
Mister Loseto deve lavorare molto sulla difesa, si subiscono rimonte che portano risultati negativi, è accaduto anche ieri a Francavilla in Sinni dopo essere andati in vantaggio al 40’ con un gran tiro di Santoro.
I padroni di casa, dopo soli quattro minuti, hanno pareggiato con una girata di testa di Tedesco e si è andati al riposo con un risultato di parità.
Al ritorno in campo il Gravina è parso sparito, ha subìto la rimonta al 73’ e i tentativi di raddrizzare la partita sono risultati sterili.
I gialloblu domenica prossima affronteranno in casa l’Ischia, uno scontro diretto perché una vittoria ci consentirebbe di sorpassarli perché hanno due punti in più e di avvicinarci alla fatidica quota salvezza.
FBC, IMPORTANTE TRASFERTA A FRANCAVILLA IN SINNI
- Dettagli
-
30 Mar 2025
- Pubblicato Domenica, 30 Marzo 2025 05:38
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 68
Riprendere i punti persi in malo modo domenica scorsa, tanto è necessario farlo oggi in trasferta contro il Francavilla, una squadra che ha vinto le ultime due partite ed ha gli stessi punti dell’FBC.
Mister Loseto ha fatto sapere che la squadra ha superato lo choc di domenica scorsa ed oggi saranno concentrati per ottenere un risultato positivo, il mio obiettivo è raggiungere la permanenza e quindi tutti devono dare il massimo.
Insomma oggi come sempre i ragazzi devono dare il massimo, poi tireremo le somme, intanto per ora si continuerà a giocare con due punte in avanti ma se nel tempo si renderà cambiare bisogna essere pronti a farlo.
La partita avrà inizio alle ore 15 ed allora forza FBC.
Il nordic wolking sbarca sulla Murgia
- Dettagli
-
22 Mar 2025
- Pubblicato Sabato, 22 Marzo 2025 08:25
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 53
La camminata nordica (nordic walking in inglese, sauvakävely in finlandese, in italiano chiamata anche camminata con bastoni) è un’attività fisica e sportiva che utilizza bastoncini simili a quelli utilizzati nello sci di fondo ma appositamente concepiti. Questa è la definizione che si trova su Wikipedia di quella che, negli anni, è diventata una vera e propria attività sportiva. Nata negli anni ’30 del secolo scorso come allenamento estivo-autunnale degli scandinavi praticanti sci di fondo e combinata nordica a livello agonistico, in Italia arriva negli anni ’60 grazie ad uno scandinavo, l’allenatore svedese Bengt Nilsson che avvia a questa pratica i fondisti azzurri, tra cui l’olimpionico Franco Nones. I primi bastoncini concepiti specificamente per questo genere di esercizi fisici furono presentati nel 1988 negli Stati Uniti dall’ex runner americano Tom Rutlin. Il “nordic walking” nasce ufficialmente solo nel 1997, con la tesi di laurea sulla camminata, intitolata “Sauvakävely”, dello studente finlandese Marko Kantaneva presentata al Finnish Sports Insititute a Vierumäki. Il moderno Nordic Walking prende piede in Italia alla fine del 2003 in Alto Adige per poi espandersi, soprattutto al Nord. Dalle nostre parti, invece, è una disciplina poco praticata, anche sa ad un po’ di tempo si muove qualcosa. Nel nostro territorio, infatti, qualche anno fa è nata l’ASD Nordic Walking Apulia con lo scopo di riunire gli appassionati e di far conoscere questa pratica a quante più persone possibili. L’associazione, inoltre, ha organizzato varie eventi e uno di questi si svolgerà ad Altamura: oggi, presso la masseria Redenta, dalle 10,00 ci sarà una lezione dimostrativa per chi vuole avvicinarsi alla disciplina. “Abbiamo deciso di organizzare questa dimostrazione – ha dichiarato Pina Cardascia, maestra di nordic walking –, così come le altre, per parlare di questa disciplina sportiva ancora poco conosciuta dalle nostre parti. In poche parole si tratta di una camminata funzionale che
permette di migliorare la postura, favorire la coordinazione motoria, rilassare la zona cervicale e delle spalle, tonificare braccia glutei e schiena.”
FBC, PARI BEFFARDO CONTRO IL MANFREDONIA (2 – 2)
- Dettagli
-
23 Mar 2025
- Pubblicato Domenica, 23 Marzo 2025 17:14
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 37
Un tempo a testa per un pareggio che va stretto al Gravina, Loseto ha mostrato subito il suo credo calcistico schierando la squadra con un 3-5-2 mettendo il Manfredonia in difficoltà nel primo tempo chiuso con un doppio vantaggio.
Già dopo pochi secondi i padroni di casa hanno sfiorato il vantaggio con Santoro ma è stato Stauciuc a segnare al 18’ su cross perfetto di Marconato per Napolano, la difesa sepontina non ha allontanato la palla finita a Stauciuc che ha controllato di petto ed ha insaccato.
Sulle ali dell’entusiasmo è stato ancora Santoro al 30’ a sfiorare il raddoppio ma Sapri è stato attento ed ha bloccato senza problemi.
Gli ospiti al 37’ si sono divorati il goal del pareggio con Calemme che da ottima posizione ha calciato alto.
Pochi minuti e al 40’ ai padroni di casa è stato assegnato un calcio di rigore che Santoro dagli undici metri ha trasformato firmando il raddoppio; un primo tempo ben gestito dagli uomini di mister Loseto, che sono andati al riposo meritatamente in vantaggio.
Il secondo tempo, però, ha visto un Manfredonia più pericoloso alla ricerca del recupero del punteggio e al 70’sugli sviluppi di un calcio di punizione, Calemme ha pescato Giampà sul secondo palo, che di testa ha insaccato riaprendo la partita.
Il goal ha dato più energia agli ospiti ed ha intimorito i gialloblu, i differenti stati di animo hanno premiato il Manfredonia che nei minuti di recupero con un bel calcio di punizione di Caputo hanno raggiunto il pari.
Un pareggio beffa dovuto, probabilmente ad un rilassamento della concentrazione dopo il doppio vantaggio, crediamo che il mister deve lavorare su questo aspetto in modo da evitare di perdere punti preziosi per conquistare la permanenza.
Domenica prossima a Francavilla bisognerà mantenere alta la tensione per tutta la partita e non continuare a depauperare quanto fatto vedere in molte occasioni.
Premiazione stagione agonistica 2024, Gianni Matera tra i vincitori
- Dettagli
-
22 Mar 2025
- Pubblicato Sabato, 22 Marzo 2025 06:24
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 50
Ieri, presso il Quartier Generale del Comando delle Scuole dell'Aeronautica Militare, 3^ Regione Aerea, l'Atletica Pugliese ha celebrato i protagonisti della stagione 2024, con le cerimonia di premiazione dei circuiti Corripuglia, Stadion 192 e Dolichos.
La FIDAL Puglia ha premiato gli atleti che si sono tra cui il nostro Gianni Matera distintosi nella stagione agonistica appena trascorsa in quanto vincitore della speciale classifica Stadion 192, settore velocità.
Gianni ha voluto ringraziare la FIDAL Puglia, in particolare il presidente Eusebio Haliti e il fiduciario tecnico Claudio Lorusso che continuano a credere nell'atletica master pugliese.
Non sarà solo il 2024 a vederlo trionfare perché si ricandida per vincere l'edizione 2025, infatti il suo programma prevede appuntamenti importanti come i campionati italiani che di terranno a Misano Adriatico e i campionati europei che si terranno a Madeira in Portogallo.
FBC, RITORNO SUL CAMPO AMICO CON UN RINNOVATO ARDORE AGONISTICO
- Dettagli
-
23 Mar 2025
- Pubblicato Domenica, 23 Marzo 2025 06:11
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 56
Riparte il campionato di serie D dopo un turno di riposo, l’FBC deve cancellare la brutta sconfitta ad Ugento che ha causato l’esonero di mister Tiozzo; gli è subentrato mister Loseto, un ritorno il suo.
Con ogni probabilità vedremo un Gravina schierato a due punte, tanto è nel credo calcistico del nuovo allenatore che deve anche dare soluzione alla poca incisività in attacco finora dimostrata.
I giorni avuti a disposizione sono serviti al mister di meglio capire le caratteristiche dei giocatori a disposizione anche se alcuni li conosceva.
E’ importante dare subito un’impronta positiva e aggiungere tre punti ad una classifica che potrebbe diventare preoccupante dopo un buon girone di andata che aveva fatto sognare altri traguardi, ora l’obiettivo è raggiungere la permanenza nella categoria evitando di avere il “fiato sul collo” di chi sta cercando di abbandonare le ultime posizioni, come la partita odierna che si giocherà al “Vicino” contro il Manfredonia che è distanziato di sette punti.
In questa situazione molto importante è il ruolo dei tifosi, non ci sono più quegli attriti che si erano creati con Tiozzo quindi la fede calcistica per i colori gialloblu deve essere dimostrata attraverso quel sostegno che triplica le energie a chi scende sul rettangolo di gioco e all’intero ambiente.
Un solo grido deve levarsi dagli spalti: FORZA GRAVINA.
La partita avrà inizio alle ore 15,30.
Il portiere gravinese torna in gialloblù dopo le esperienze a Canosa e Bitonto
- Dettagli
-
21 Mar 2025
- Pubblicato Venerdì, 21 Marzo 2025 16:42
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 62
La FBC Gravina comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Paolo Vicino. Vicino, gravinese doc, torna in gialloblù dopo le esperienze della stagione 2016-2017 e del quinquennio dal 2018 al 2023. Successivamente ha militato nel Canosa e nel Bitonto. Il portiere gravinese, da diverse settimane aggregato all’organico gialloblù, giunge per integrare il roster a disposizione di mister Loseto in vista del rush finale di stagione.
Bentornato Paolo!
Gravina in Puglia, 21/03/2025