Mar01142025

Last updateMar, 14 Gen 2025 11am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Spettacoli

IMPORTANTE DECISIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

L’istituzione di un “tavolo tecnico” vuol dire aver dato un importante segnale agli argomenti da discutere in quanto essi hanno un’elevata rilevanza.

L’impegno profuso da oltre un decennio dalla M.I.Cro. ha certamente contribuito affinchè il Ministero della Salute decidesse di costituire il Tavolo tecnico per l’approfondimento delle tematiche relative alla ricerca, formazione e programmazione nell’ambito delle malattie croniche intestinali, con particolare riferimento a quelle che si sviluppano in età pediatrico-adolescenzale.

Sono ben 23 i componenti, professori e dottori esperti nel trattamento di una patologia invisibile ma che rende la vita difficile; tra essi Vincenzo Florio presidente M.I.Cro. che ha dato linfa ad un cammino che ha comportato la nascita di una rete tra i vari reparti ospedalieri esistenti in tutta Italia.

La decisione del Ministero è un po’ anche merito di Vincenzo che da subito ha “visto lontano” facendo in modo che si eliminassero i “viaggi della speranza” atteso che egli stesso dovette ricorrere dal prof. Sileri presso l’Ospedale “San Raffaele” di Milano, quel professore presidente del Tavolo tecnico.

 

THE KOLORS A GRAVINA

Sabato prossimo Gravina vivrà un evento importante, si esibiranno i “The Kolors”, gruppo musicale emergente del quale fa parte il concittadino Dario Iaculli; la manifestazione fa parte del nuovo format “Road to Battiti” di Radio Norba.

Saranno due le location: alle 18 in piazza Pellicciari mentre alle 21 in piazza Benedetto XIII ci sarà la performance on the road; il tutto andrà in onda sui canali Mediaset e sui circuiti Norba, con le immagini più suggestive della nostra città.

L'UOMO E LE ASPIRAZIONI

Sempre più gravinesi cercano la notorietà partecipando a spettacoli trasmessi dalle reti RAI e MEDIASET, indubbiamente lo showman Pasquale Tota ne è un esempio.

La sua somiglianza a personaggi quali Antonello Venditti o Adriano Celentano favoriscono le performance e ciò è dimostrato dall’aver essere stato ospite di programmi condotti da Carlo Conti e da Paolo Bonolis; durante i quali non si risparmia nel parlare di Gravina e ultimamente ebbe a donare una sciarpa dell’FBC a quest’ultimo durante una puntata di “Avanti un altro”.

Il suo prossimo appuntamento sarà l’8 maggio, unitamente alla cantante Rosy Carone, sarà presente alla trasmissione di RAI1 “Vieni da me” condotta alle ore 14.00 da Caterina Balivo, vedremo cosa si inventerà per “promuovere la nostra città.

Il suo desiderio è riuscire a condurre una trasmissione, sognare non costa niente…

{boncko}/20190422tota/{/boncko}

LA DISABILITA’ TRASFORMATA IN NORMALITA’

Lo spettacolo, Up and Down, condotto da Paolo Ruffini è un happening comico, disobbediente e commovente, che ha come filo conduttore le relazioni, tra cui la relazione con il tempo, con le emozioni, con la diversità; rappresentato ieri al teatro Mercadante ed ha incantato ed emozionato tutti. 

Ancora una volta è stato dimostrato che non c’è alcuna differenza tra un disabile ed un normodotato se si considera che uno è diverso dall’altro in considerazione che ognuno ha le sue peculiarità, le sue caratteristiche ma la stessa dignità.

In questo il teatro è in grado di far risaltare tutte quelle espressioni che ci rendono diversi ma tutti soggetti che devono sentirsi inclusi alla stessa maniera.

Lo spettacolo che la Compagnia Mayor sta portando in giro per l’Italia è un compendio che racchiude tutta l’essenza del sentirsi abili sia pure con delle differenzazioni che ogni persona ha, per questo è stato pensato che il pubblico dovesse interagire proprio per sentirsi incluso l’importante è creare le condizioni.

{boncko}/20240507RUFFINI/{/boncko}

Un'intera comunità a festeggiare Carnevale

Il “Martedì grasso”, l’ultimo dei sette giorni che caratterizzano la settimana del Carnevale.

L’aggettivo “grasso” si riferisce ai bagordi e alle abbuffate a cui ci si abbandonava, essendo l’ultimo giorno utile di godimento prima dell’arrivo del Mercoledì delle Ceneri, inizio della Quaresima cristiana e quindi di un lungo periodo di astinenza dai piaceri della tavola.

Ieri anche la piccola comunità di Poggiorsini non si è sottratta dal partecipare compatta alla festa, c’erano tutti compreso il Sindaco e il Parroco.

Per le vie cittadine hanno sfilato in maschera, specialmente i bambini che erano su un carro appositamente attrezzato dalla scuola materna “Maria Santissima Addolorata”.

Non potevano mancare i coriandoli e tanta musica, tutto ci ha creato un clima di gioia che ha contagiato chiunque era per strada.

Al termine della sfilata tutti si sono trasferiti all’interno della palestra per continuare a festeggiare con canti, balli e, ovviamente, mangiare quanto la provvidenza ha messo a disposizione.

Visualizzando la galleria fotografica sarà possibile avere un’idea di quanto accaduto.

{boncko}/20190305carnevalepoggiorsini/{/boncko}

AD ALTAMURA “FESTIVAL DELL’ESTATE 2021”

Gravina non offre niente per trascorrere le calde serate all’aperto se non il tradizionale “cinema con le stelle” la cui programmazione termina proprio questa sera.

Non resta, per chi può, che spostarsi ad Altamura, è stato allestito il “Festival dell’estate 2021” le cui performance si terranno presso lo stadio comunale con ingresso gratuito su prenotazione, tel. 0803163062, e fino ad esaurimento posti previo esibizione del green pass.

Si comincia domani, ingresso 20.30, con lo spettacolo “Cabarettiamo” proposto da Peppino Zuccaro e gli amici di merenda.

La rassegna prevede spettacoli per tutti i gusti: dal cabaret al teatro, alla musica e tanto altro; per notizie sul programma completo visitate il sito: Altamura-Festival-dell-estate-2021-Programma.

 

Da agosto al 27 settembre 2021 tante serate da passare in serenità.  

“Coccole in Oncologia”

Serenità e spensieratezza per i pazienti oncologi all’Ospedale della Murgia grazie a quanto organizzato e realizzato questa mattina dai volontari dell’Associazione “Una stanza per un sorriso”, capitanati dalla presidente Galantucci, per festeggiare la donna.

Le persone colpite dal “male del secolo” spesso rischiano la depressione e tendono ad isolarsi, l’azione dei volontari invece cerca di evitare questo sprofondare curando l’aspetto estetico e psicologico.

Tante persone, fortunatamente, collaborano nell’azione dei componenti l’associazione donando un po’ delle proprie capacità e del proprio tempo, tutto ciò ha permesso la realizzazione di un grande spettacolo che ha avuto il fine di distrarre un attimo i pazienti dalle situazioni che sono costretti a vivere.

Un grazie, quindi, alla giornalista Maria Giovanna Labruna per aver condotto e presentato le performance di “Malika e le Lune del Sahara”, l’esecuzione di alcune danze orientali hanno generato benefici psicofisico.

Altro grazie va rivolto ai musicisti Luigi Lasalandra ed Enza Carella, hanno cantato alcuni brani tratti dalla rivisitazione della “Buona Novella” di Fabrizio De Andrè; esecuzioni risultate vere preghiere che hanno riportato la mente dei presenti ai valori spirituali.

La mattinata è stata impreziosita da una fugace apparizione del Direttore Sanitario dott. Labate e del Dirigente medico dell’ambulatorio di oncologia dott. Vessia, nei loro interventi entrambi hanno ringraziato l’impegno dei volontari dichiarando che la loro presenza concorre a formare ospedali di qualità e danno la “spinta” per migliorare i servizi ospedalieri e sanitari.

Insomma la presenza dell’Associazione “Una stanza per un sorriso” è riuscita a dare una dimensione diversa non solo ai pazienti ma anche nei rapporti tra questi e il personale sia medico che paramedico e la partecipazione alla festa di questa mattina di tutti i componenti lo dimostra.

Si potrà rivivere il film della mattinata visionando la galleria fotografica.

{boncko}/20190304sorriso/{/boncko}