Cronaca
GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE, NUOVI INSERIMENTI
- Dettagli
-
30 Mag 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 30 Maggio 2025 05:23
- Pubblicato Venerdì, 30 Maggio 2025 05:23
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 51
E’ stato pubblicato il bando per la selezione di n. 7 unità da inserire nel Gruppo Comunale di Volontariato di Protezione Civile.
Possono aderire tutti i cittadini di età non inferiore a 18 anni, di ambo i sessi, che abbiano residenza o domicilio nel Comune di Gravina in Puglia.
Gli interessati devono inoltrare la domanda di partecipazione all’avviso pubblico (scaricabile dall’area Albo Pretorio del sito istituzionale dell'Ente a mezzo pec all'indirizzo: protezione.civile.gravinainpuglia@pec.rupar.puglia.it, allegando copia fronte/retro del documento di riconoscimento; curriculum personale utile a valutare la preparazione e i titoli di studio posseduti ed eventuali attestati di frequenza a corsi di formazione di base per volontari di Protezione Civile.
La domanda di ammissione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 03 giugno 2025.
Il bando ed il modello dell'istanza sono disponibili nell’area Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune di Gravina in Puglia.
Si ricorda che il Gruppo Comunale di Protezione Civile concorre al Servizio nazionale di Protezione Civile ed è costituito per tutelare la vita, l’integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali, e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall’attività dell’uomo, e viene impiegato sulla base degli indirizzi nazionali e regionali in materia di Protezione Civile.
OGGI NON C’E’ MERCATO SETTIMANALE
- Dettagli
-
30 Mag 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 30 Maggio 2025 05:02
- Pubblicato Venerdì, 30 Maggio 2025 05:02
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 34
E’ stata disposta la sospensione del mercato settimanale previsto per venerdì 30.05.2025, in occasione della Festa del SS. Crocifisso.
Il recupero si terrà domenica 08 giugno 2025.
CHIUSURA DEL CCR SULLA SP 53 NELLA MATTINATA DI LUNEDI’ 26
- Dettagli
-
24 Mag 2025
- Ultima modifica il Sabato, 24 Maggio 2025 04:35
- Pubblicato Sabato, 24 Maggio 2025 04:35
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 35
Si comunica che oggi 26 maggio 2025, il CCR sito sulla SP 53 sarà chiuso dalle ore 08:30 alle ore 14:00 per lavori da effettuare che comportano l’interruzione dell'energia elettrica.
Nel pomeriggio il centro sarà regolarmente aperto e operativo.
E’ NICOLA COLAIANNI IL NUOVO PRESIDENTE ANPI PROVINCIALE
- Dettagli
-
25 Mag 2025
- Ultima modifica il Domenica, 25 Maggio 2025 08:11
- Pubblicato Domenica, 25 Maggio 2025 08:11
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 30
Nicola Colaianni, costituzionalista, già magistrato della Corte di Cassazione ed ex parlamentare, è il nuovo presidente dell'ANPI provinciale di Bari, eletto ieri dal comitato provinciale a cui ha partecipato anche Vincenzo Calò, componente del comitato nazionale e responsabile delle sezioni Anpi del Sud.
L’ANPI sezione di Gravina gli augura buon lavoro in un momento così difficile per la democrazia, in Italia e nel mondo.
Ringrazia il presidente uscente Pasquale Martino per il lavoro svolto egregiamente in questi anni e per il contributo che potrà e vorrà ancora dare nella sua qualità di presidente emerito, di cui il comitato lo ha voluto onorare ed onerare.
Abbiamo tanto da fare, tutti noi, per riempire di senso la nostra adesione all'associazione e perché non ci si possa chiedere, un giorno, "ma tu dov'eri?".
Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori, Bando Sottomisura 6.1 – 2025
- Dettagli
-
22 Mag 2025
- Ultima modifica il Giovedì, 22 Maggio 2025 04:35
- Pubblicato Giovedì, 22 Maggio 2025 04:35
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 42
Il bando, con una dotazione finanziaria pari a 14 milioni di euro derivante dai finanziamenti stanziati nell’ambito della “Next Generation EU”, è finalizzato a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura, di età compresa tra i 18 e i 41 anni.
Nello specifico il bando ha tra gli obiettivi:
- sostenere l’accesso dell’imprenditoria giovanile in agricoltura anche al fine di creare imprese innovative ed orientate verso lo sviluppo di nuovi prodotti e di nuovi sbocchi commerciali;
- mantenere e consolidare il tessuto socio-economico nelle zone rurali per garantire il mantenimento di aziende vitali e produttive in costanza di esercizio dell’attività agricola;
- garantire un ricambio generazionale funzionale al rinnovato quadro di riferimento economico e sociale dell’agricoltura e al ruolo che questa deve assumere nella società.
Il sostegno è concesso sotto forma di premio forfettario il cui importo è stato determinato in funzione delle esigenze reddituali minime del giovane nei primi anni di attività imprenditoriale.
DEGRADO ANCHE IN LUOGO SIMBOLO
- Dettagli
-
24 Mag 2025
- Ultima modifica il Sabato, 24 Maggio 2025 05:41
- Pubblicato Sabato, 24 Maggio 2025 05:41
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 21
La villa comunale, uno dei pochi luoghi frequentato specialmente da persone adulte, lasciata in condizioni di degrado; il vento dei giorni scorsi ha causato la caduta di molte foglie finendo con l’avere una specie di tappeto non certo bello da vedere e pericoloso perché si può scivolare mentre le due vasche “gemelle”, che in altre città ci invidiano, sono diventate raccoglitori di rifiuti di ogni genere, specialmente di foglie secche cadute dagli alberi che le sovrastano e che restano a marcire nell’acqua perché non si provvede a fare un intervento di manutenzione ordinaria.
La mancanza di interventi hanno anche comportato che le stesse abbiano perso la caratteristica di “gemelle” visto che l’impianto che permette il funzionamento delle “fontanelle” da tempo non funziona a quella situata nella parte inferiore della villa.
Qualche giorno fa abbiamo provveduto a segnalare quanto sopra, ma non c’è stata nessuna risposta e questo è inconcepibile atteso che ci si chiede collaborazione e poi ci si viene ignorati.
Ieri abbiamo verificato che anche la vasca posta nella parte superiore della villa ha smesso il funzionamento delle “fontanelle”, in tal modo sono ritornate ad essere “gemelle” ma in negativo, nel senso che l’acqua è stagnante in entrambe e a breve si potrà percepire quel fetore di marcio.
E’ un’offesa per i cittadini e un non buon biglietto di presentazione per i turisti, la villa è il luogo di primo approdo tant’è che l’Amministrazione Comunale ha deciso di utilizzare quel chiosco in ristrutturazione da mesi quale infopoint di prima accoglienza; e che accoglienza!
CHIUSI UFFICI PUBBLICI
- Dettagli
-
21 Mag 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 21 Maggio 2025 16:12
- Pubblicato Mercoledì, 21 Maggio 2025 16:12
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 38
Si comunica che nel pomeriggio di domani 22 maggio e nella mattina di venerdì 23 l'ufficio istruzione e la biblioteca saranno chiusi al pubblico per formazione del personale dipendente.