Cronaca
“SICURI IN BICICLETTA”
- Dettagli
-
14 Mag 2025
- Ultima modifica il Mercoledì, 14 Maggio 2025 04:55
- Pubblicato Mercoledì, 14 Maggio 2025 04:55
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 25
Si è svolta Domenica 11 Maggio 2025 presso l’ Area Fiera di Gravina in Puglia la manifestazione “SICURI IN BICICLETTA” edizione 2025, gimkana promozionale GRATUITA e rivolta ai bambini/e e ragazzi/e dai 5 ai 15 anni organizzata dall’ A.s.d. Team Amicinbici Losacco Bike.
Circa 100 i partecipanti che si sono alternati durante la mattinata dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e che si sono divertiti lungo il percorso di abilità-agilità preparato dai Maestri Allenatori della Scuola Ciclismo Team Amicinbici Losacco Bike riconosciuti dalla Federazione Ciclistica Italiana.
I bimbi in sella alle loro bici o su quelle messe a disposizione dall’ A.s.d. Team Amicinbici Losacco Bike, casco in testa, hanno affrontato un percorso formato da numerosi ostacoli mostrando la loro abilità tra birilli, dossi, sottopassi e salti passando una mattinata di gioco e spensieratezza sportiva.
L’iniziativa fa parte del progetto della succitata associazione atto a promuovere l’uso della bicicletta quale mezzo di trasporto ecocompatibile, oltre alla promozione dei valori dello sport come strumento utile di benessere fisico, psicologico ed educativo, soprattutto tra la popolazione giovanile, anche in chiave di prevenzione da ogni tipo di disagio sociale.
In particolar modo la manifestazione si è posta l’obiettivo di far apprendere ai bambini e ragazzi l’importanza del rispetto della segnaletica stradale e dell’utilizzo del casco e dei dispositivi di protezione.
Per tutti i partecipanti omaggio e merenda.
“Aumentare la sicurezza dei ciclisti sulla strada attraverso una serie di iniziative che favoriscano l’utilizzo di protezioni e, al tempo stesso, riducano i comportamenti a rischio di chi usa la bicicletta per una passeggiata o per un allenamento nel rispetto delle regole della strada e del muoversi da soli o in gruppo con i propri amici, questo è lo scopo del progetto SICURI IN BICICLETTA” spiegano i Tecnici Allenatori FCI dell’A.s.d. Team Amicinbici Losacco Bike.
L’ A.s.d. Team Amicinbici propone Corsi di Ciclismo per bambini dai 3 ai 17 anni.
REFERENDUM DELL'8 e 9 GIUGNO: Sorteggio degli scrutatori
- Dettagli
-
13 Mag 2025
- Ultima modifica il Martedì, 13 Maggio 2025 05:02
- Pubblicato Martedì, 13 Maggio 2025 05:02
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 22
Mercoledì 14 maggio 2024, alle ore 16:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina in Puglia, si riunirà la Commissione elettorale, in pubblica adunanza, per procedere al sorteggio degli scrutatori dall’albo in corso.
Coloro che saranno sorteggiati saranno destinati agli uffici di sezione per i referendum costituzionali di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025.
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici e mezzi della Motorizzazione Civile - Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT)
- Dettagli
-
10 Mag 2025
- Ultima modifica il Sabato, 10 Maggio 2025 03:22
- Pubblicato Sabato, 10 Maggio 2025 03:22
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 33
Ieri, 09/05/2025, operatori del Comando di Polizia Locale unitamente ad unità della locale stazione dei Carabinieri e a personale della Motorizzazione Civile, hanno eseguito un’attività di controllo dei velocipedi con l’ausilio di un banco prova a rulli che permette di simulare le condizioni di guida e misurare la velocità e la potenza erogata dal veicolo, unica dotazione territorialmente competente per le Regioni del Sud Italia.
Nello specifico, sono stati controllati ben 21 veicoli (velocipedi/ciclomotori) e sono stati elevati nr. 6 verbali di contestazione per la violazione dei seguenti articoli del Codice della Strada:
art. 97 c.7 e c.14 ai sensi dell’art. 50 c.2 ter Circolazione con velocipede a pedalata assistita, senza certificato di circolazione;
art. 97 c.8 e c.14 ai sensi dell’art. 50 c.2 ter Circolazione con velocipede a pedalata assistita, avente caratteristiche del ciclomotore, sprovvisto di targa;
art. 97 c.7 e c.14 ai sensi dell’art. 50 c.2 bis Circolazione con velocipede a pedalata assistita con caratteristiche tipiche del ciclomotore;
art. 50 c 2ter Modifica di un velocipede a pedalata assistita per raggiungere velocità superiore a 25 km/h
art. 171 c.1, c.2 e c.3 Circolazione senza casco
art. 116 c. 15 e c. 17 Guida senza patente
Il Servizio “Pronto Farmaco” per anziani e disabili, i farmaci arrivano a casa
- Dettagli
-
11 Mag 2025
- Ultima modifica il Domenica, 11 Maggio 2025 05:08
- Pubblicato Domenica, 11 Maggio 2025 05:08
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 85
“Pronto Farmaco”, prima disponibile per gli utenti dei Comuni di Altamura e Gravina, da domani 12 lo sarà anche per quelli di Santeramo in Colle; si allarga la possibilità di utilizzare gratuitamente il Servizio di prenotazione e consegna a domicilio dedicato agli utenti con mobilità limitata, soprattutto anziani o persone con disabilità, e curato dalla Farmacia Territoriale.
Semplice e veloce l’accesso al servizio, per il quale è sufficiente telefonare e prenotare, oppure inviare una mail con la richiesta e la prescrizione.
Il Dipartimento Gestione del Farmaco, diretto dalla dr.ssa Stefania Antonacci, d’intesa con la Direzione generale della ASL Bari, intende così ampliare il numero di utenti - e delle famiglie - che possono usufruire di un servizio molto utile soprattutto nelle aree in cui l’utenza ha maggiore difficoltà di accesso alle Farmacie territoriali, per condizioni personali, per distanza o altre circostanze legate alla logistica e ai servizi di mobilità.
Nel 2024, “Pronto Farmaco” ha registrato circa 14mila consegne a cura delle Farmacie Territoriali di Bari (ex CTO), Monopoli e Altamura; questa attività di consegna a domicilio, inoltre, si integra con quella di domiciliazione diretta di ausili come stomie, cateteri ad intermittenza, dispositivi e forniture per nutrizione artificiale (sia per nutrizione parenterale sia per quella enterale) e alcune tipologie di microinfusori. Con numeri rilevanti anche in questo caso, dato che nel 2024 per le sole consegne di cateteri e materiali per la nutrizione sono state effettuate oltre 6.400 consegne direttamente a casa dei pazienti.
Come accedere al Servizio “Pronto Farmaco”
· Si può prenotare chiamando il numero 0805848357 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 12:00
· Oppure inviando una e-mail al seguente indirizzo: agft.farmacia.altamura@asl.bari.it
· E’ necessario indicare nell’oggetto “Richiesta consegna a domicilio”, allegando copia della prescrizione e riportando nel corpo della mail i dati anagrafici del paziente, indirizzo di consegna e riferimento telefonico.
· Il Servizio di consegna viene effettuato il lunedì, mercoledì e venerdì nella fascia oraria che va dalle ore 13:00 alle 16:30
Un apparecchio per elettrostimolazione in dono al Servizio di Riabilitazione dell’Ospedale della Murgia
- Dettagli
-
09 Mag 2025
- Ultima modifica il Venerdì, 09 Maggio 2025 04:52
- Pubblicato Venerdì, 09 Maggio 2025 04:52
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 15
Un semplice e generoso gesto con una grande finalità: aiutare gli altri. Così Vittoriano Fiorino e i suoi familiari ieri mattina hanno realizzato il loro desiderio di donare un apparecchio per elettrostimolazione - biofeedback al Servizio di Riabilitazione dell’Ospedale della Murgia. Alla consegna hanno partecipato, assieme ai donatori, la Direttrice Sanitaria ASL Bari, Rosella Squicciarini, la Direttrice Amministrativa della ASL Bari, Rachele Popolizio, la responsabile UOSVD Riabilitazione Area Nord del Dipartimento Medicina Fisica e Riabilitazione, Maria Ventura, la Direttrice Medica del Presidio Annalisa Altomare e la responsabile del Servizio, Chiara Giorgio, con l’équipe riabilitativa, composta da due medici fisiatri e dodici fisioterapisti.
Una breve ma intensa cerimonia per riannodare i fili di una vicenda personale, la perdita di una persona cara, e collegarli al bene della comunità attraverso i pazienti che frequentano la struttura ospedaliera e ai professionisti che vi operano quotidianamente. L’apparecchiatura donata, infatti, riveste un significativo valore, dal momento che consentirà al Servizio di Riabilitazione di potenziare la capacità di risposta ad una richiesta di salute, specifica, in costante aumento: la riabilitazione del pavimento pelvico. Tale attività riabilitativa è particolarmente indicata per un'ampia gamma di soggetti, sia uomini sia donne, che presentano disfunzioni o problemi relativi a questo distretto corporeo.
La riabilitazione, in termini di esercizio terapeutico finalizzato ad un efficace e rapido recupero, grazie all'ausilio della terapia strumentale di elettrostimolazione e biofeedback, è utile per chi soffre di incontinenza urinaria o fecale, prolasso degli organi pelvici, dolore pelvico cronico, disfunzioni sessuali, e altre condizioni che possono compromettere significativamente la qualità della vita.
Un supporto importante anche nell’ottica dell'avvio della "Rete per l’Incontinenza Urinaria e Fecale della Regione Puglia", istituita con delibera di Giunta Regionale 1557 del 18 novembre 2024, nell'ambito della quale è prevista l'individuazione, nell'Ospedale della Murgia, di uno dei Centri di primo livello, essendovi al suo interno le unità operative di Urologia, Ginecologia e Fisiatria. Il Centro avrà così un ruolo rilevante nel quadro delle strutture aziendali dedicate all’incontinenza, di cui fanno parte diverse realtà ospedaliere e territoriali: l’Ambulatorio Distrettuale di Urologia del PTA di Noci e l’Ambulatorio Distrettuale del PTA di Bitonto per il primo livello, le Urologie degli ospedali Di Venere, “San Giacomo” di Monopoli e “Don Tonino Bello” di Molfetta per il secondo livello.
CHIUSURA SOTTOVIA “MADONNA DELLE GRAZIE” 12-16 MAGGIO 2025
- Dettagli
-
11 Mag 2025
- Ultima modifica il Domenica, 11 Maggio 2025 04:57
- Pubblicato Domenica, 11 Maggio 2025 04:57
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 38
Si comunica che da domani 12 Maggio 2025 fino al 16 Maggio 2025 sarà in vigore il divieto temporaneo di transito su Corso G. Di Vittorio - Sottovia "Madonna delle Grazie” per consentire l'effettuazione di lavori di manutenzione straordinaria alle grate di scolo, considerata la necessità, a tutela della sicurezza della circolazione e della pubblica incolumità, nonché del pubblico interesse, di dover disciplinare la circolazione stradale nelle zone interessate, con chiusura al traffico e sosta.
Si informa che l’area sarà sottoposta a videosorveglianza e che nei confronti di eventuali trasgressori si procederà a termine delle vigenti norme in materia.
Sarebbe il caso di sistemare quegli spigoli visibili in foto che hanno provocato parecchi incidenti con le biciclette, uno mortale era il 20 luglio 2020.
SOSPENSIONE DEL MERCATO SETTIMANALE DEL 9 MAGGIO, RECUPERO IL 25
- Dettagli
-
08 Mag 2025
- Ultima modifica il Giovedì, 08 Maggio 2025 04:49
- Pubblicato Giovedì, 08 Maggio 2025 04:49
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 23
Nei giorni dal 09 all’11 maggio 2025 presso l’area fiera San Giorgio è prevista la manifestazione “Biodiversa. L’Italia dei Geoparchi si racconta”, evento di rilevanza nazionale, pertanto non si svolgerà il previsto mercato settimanale dei commercianti del “Turno B”; in accordo con i rappresentanti di categoria degli operatori mercatali è stata individuata quale data di recupero del mercato domenica 25.05.2025.
Il calendario mercatale del 2025 non subirà ulteriori variazioni, pertanto, in data 16.05.2025 riprenderà il suo regolare svolgimento con “il turno A”.