Sab07122025

Last updateSab, 12 Lug 2025 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Sport

Sport

FBC, amaro pareggio in trasferta.

Se in una partita si colpiscono quattro pali certamente vuol dire che non si è stati fortunati.

La trasferta dell’FBC a Francavilla sul Sinni può archiviarsi come un’occasione persa perché i legni e le tante occasioni non finalizzate non hanno reso onore alla bella partita disputata.

Mister Deleonardis non ha stravolto lo schema proposto domenica scorsa sostituendo lo squalificato Cacace con Balzano, una novità, e Caruso ha giocato al posto dell’acciaccato Leonetti.

Nonostante il gioco fosse condotto dal Gravina, sono stati i padroni di casa ad andare in vantaggio al 31’ del p.t. con Zappacosta mentre l’FBC è riuscito a pareggiare solo all’82’ con Molinari.

Un pareggio che serve poco alla classifica e al tentativo di arrivare ai play off perché le cinque squadre che ci precedono hanno tutte vinto ad eccezione del Cerignola cheè stato sconfitto in casa.

Il campionato è ancora lungo e non si deve demordere, ha detto il mister, a cominciare da domenica, al Vicino sarà ospite il San Severo già battuto all’andata.

FBC, trasferta non proibitiva.

Domenica prossima, per la terza giornata di ritorno, il calendario propone l’FBC Gravina fare visita al Francavilla sul Sinni.

Francavilla in Sinni o Francavilla sul Sinni (PZ) è un comune situato ai confini tra la Basilicata e la Calabria, racchiusa fra i fiumi Sinni e Frida conta poco più di 4.000 abitanti.

L’economia è basata principalmente su un'attività agricola essendo sviluppata la produzione di vino e olio, sono ancora presenti tradizionali lavorazioni artigianali: ferro battuto, ceramica e vimini (cesti); recentemente è ripresa anche l'attività del ricamo, da non dimenticare la lavorazione del legno stante nei dintorni estese distese di boschi.

Tornando al calcio giocato ricordiamo che all’andata l’FBC inflisse un rotondo 4 a 1 al Francavilla con doppietta di Leonetti, ora gli avversari dei gialloblu navigano in una situazione di classifica non comoda ma la campagna acquisti di riparazione ha rinforzato l’organico anche se l’ultima gara l’ha vista soccombere in casa per 2 a 3 (tripletta dell’ex FBC Palumbo).

Certo ogni partita è a sé stante ma domenica si presenta una buona occasione per prolungare la striscia di risultati positivi che vede tre vittorie consecutivi.

Forza GRAVINA.

Disposta la ripetizione della gara Team Altamura- FBC Gravina

In data odierna la Corta Sportiva d’Appello si è pronunciata sul ricorso effettuato dalla società FBC Gravina in merito alla sconfitta a tavolino comminata dal Giudice Sportivo nella gara contro la Team Altamura del 3-12-2017. La sentenza è stata ribaltata disponendo così la ripetizione della gara. 

Ecco il comunicato diramato:

RICORSO F.B.C. GRAVINA AVVERSO DECISIONE MERITO GARA TEAM ALTAMURA/GRAVINA DEL 3.12.2017

La Corte Sportiva d’Appello in raccoglimento del ricorso come sopra proposta dalla società F.B.C. Gravina di Gravina in Puglia annulla la sanzione inflitta disponendo la ripetizione della gara.

A questa buona notizia, riconosce la preminenza dei sentimenti umani sugli interessi delle società sportive ed è di insegnamento agli stessi atleti, si aggiunge l’acquisto del centrocampista under Daniel Cichella. L’atleta classe 1999, nativo di Atri (TE), proviene dalla primavera dell’Ascoli, società per la quale ha svolto la trafila delle giovanili. Per il calciatore abruzzese presenze anche nel Francavilla (serie D, girone F).

 

                                                                 Area Stampa FBC Gravina

 

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR ARCO OLIMPICO

Gara Interregionale di Tiro con l'Arco "INDOOR  18 mt", che si svolgerà il 21 Gennaio presso l'area Fiera in via Spinazzola e che vedrà la partecipazione di più di 100 atleti, e di 20 società provenienti da tutta la Puglia.  

La gara è organizzata dall' A. S. D.  ARCIERI DI PIETRAMAGNA di Gravina in Puglia iscritta alla federazione italiana FITARCO. 

Il "Tiro Indoor" è stato creato per permettere agli atleti di gareggiare anche durante la stagione invernale (settembre -  marzo).

Si assegnerà il titolo di CAMPIONE REGIONALE  2018 per la divisione ARCOOLIMPICO. 

Dopo una gara di qualifica di 20 volee da 3 frecce ciascuna seguiranno gli scontri diretti (olimpic round) che decreteranno, come detto il campione regionale pugliese del 2018 per la sola divisione arco olimpico. 

Per le altre due specialità, Arco Nudo e Arco Compound i Campionati regionali si sono svolti domenica 7 Gennaio a Grottaglie ed hanno visto protagonisti gli atleti della A.S.D. Arcieri di Petramagna conquistando il titolo di Campione  Regionale Maschile  ARCO COMPOUND  da parte di Giuseppe Marcosano , Giuseppe Marinelli invece si è classificato al secondo posto, sempre per gli atleti  archi  Compound,  L'atleta Grazia Montemurro si è classificata  3 assoluta  nella divisione Compound Femminile.

Mentre la squadra Compound Maschile, composta dagli informazioni atleti Marcosano, Marinelli, Loguercio, si è classificata al primo  posto.

La gara si svolgerà su un unico turno con il seguente programma:

-  Raduno e accreditamento ore 08,30 con la presentazione del FITARCO PASS 

-  Inizio tiri ore 09,15; a seguire Olimpic Round individuali a partire dagli ottavi di qualificazione.

La gara è aperta ai visitatori e agli appassionati e a chi vuole conoscere questo meraviglioso sport. 

Il Presidente Stefania Raguso e tutti gli arcieri di Petramagna saranno lieti di accogliervi e soddisfare tutte le vostre curiosità. 

Per informazioni visitate il sito www.arcieridipetramagna.it e/o il profilo FACEBOOCK

"A.S.D.  Arcieri di Petramagna" oppure scrivete a info@arcieridipetramagna.it

In vantaggio col gran gol di Balzano, i gialloblù nel finale evitano la sconfitta col rigore di Molinari

Il Gravina esce indenne da San Sebastiano al Vesuvio (sede della gara odierna contro il Pomigliano senza pubblico) con un punteggio di parità (2-2) che acuisce i rimpianti per il mancato bottino pieno che avrebbe potuto archiviare dopo l’ottimo primo tempo. Nella prima uscita ufficiale del 2018 (coincidente con l’avvio del girone di ritorno) mister Deleonardis lancia nella contesa subito il nuovo difensore Gernone nella difesa a tre con capitan Cacace e D’Orsi davanti a Loliva, affidando le fasce a Ferraioli e Chiaradia con Fanelli ad inventare e Mbida e Balzano a guerreggiare a centrocampo, mentre il tandem d’attacco è Salatino-Molinari. Out Panebianco per i postumi di una bronchite, dalla panchina i bomber Caruso (attacco influenzale per lui in settimana) e Leonetti (in ripresa dopo l’infortunio di dicembre).

L’inizio è tutto di marca ospite che nei primi 20’collezionano tiri verso la porta di casa ad opera di Chiaradia e due volte con Balzano, intervallati dal tiro da distanza siderale di Marzullo al 15’ (traversa!). Ma è proprio il centrocampista barese dell’FBC che al 27’ porta in vantaggio gli ospiti con un bel tiro al volo su assist di Salatino. È il meritato vantaggio dei ragazzi di Deleonardis, i quali hanno anche l’occasione del raddoppio al 35’ con una rovesciata velenosa di Molinari a lato. Due soli minuti più tardi giunge il fortunoso pareggio dei campani: cross dalla destra di Avella, Loliva respinge di pugno ma la sfera colpisce l’incolpevole Cacace andandosi a depositare in rete.

La ripresa si apre con un bel tiro di Fanelli terminato alto, ma soprattutto con un piglio migliore da parte dei locali che in più di un’occasione provano a creare grattacapi a Loliva, soprattutto nei primi venti minuti. Il Gravina prova anche a reagire rendendosi pericoloso ancora con Molinari e Mbida, ma vanamente. Alla contesa prendono parte via via dalla panchina anche Leonetti, Caruso, Gargiulo (rientro importante dopo lo spavento di Altamura) e Gava (nel finale anche Dininno), ma la doccia fredda arriva al 33’ con il vantaggio campano siglato da Marzullo direttamente da punizione non letto prontamente da Loliva. Il forcing finale, però, da un minimo sollievo quando al 45’ Molinari viene atterrato dal portiere Caparro. Lo stesso Molinari andrà a spiazzare l’estremo difensore campano (prima gioia in gialloblù per il bomber sudamericano) per il 2-2 finale. Ma nei minuti di recupero è lo stesso attaccante argentino a rendersi autore di un contropiede magistrale concludendo però alto.

Un pari che porta l’FBC a raggiungere quota 30 in classifica, attestandosi al sesto posto della generale. Domenica prossima i gialloblù torneranno a calcare il terreno di gioco del Vicino affrontando a domicilio la Sarnese (all’andata 2-2) reduce dal pari interno contro il Nardò (1-1).

POMIGLIANO – FBC GRAVINA 2-2

POMIGLIANO: Caparro, Avella, Di Finizio, Alfano, Romeo, Mannone, Padulano (Pisani 20’ st), Labriola, D’Angelo (Del Prete 19’ st), Marzullo, Chiavazzo (Vitiello 29’ st). All. Catalano. A disp: Alcolino, Allegra, Savarise, Ferraro, Panico, Di Siervi.

FBC GRAVINA: Loliva, Gernone, Chiaradia (Gargiulo 28’ st), Fanelli (Leonetti 10’ st), Cacace, D’Orsi, Ferraioli (Dininno 42’ st), Balzano (Gava 35’ st), Molinari, Salatino (Caruso 28’ st), Mbida. All. Deleonardis. A disp: Lullo, Panunzio, Marchese, Ceglie.

ARBITRO: Valentina Finzi di Foligno

ASSISTENTI: A. Donato (Pistoia) e M. Lencioni (Lucca)

AMMONITI: Ferraioli (FBC Gravina)

FBC, una vittoria sofferta ma preziosa

La Sarnese, una squadra ben messa in campo e con un buon pressing ha messo in difficoltà la squadra locale schieratasi, in attacco, con un tridente “pesante”; la partita è stata piacevole e con diverse azione da rete specialmente nel primo tempo.

La prima mezz’ora scorre via senza patemi particolari, eccezion fatta per un colpo di testa al 4’ del campano Manfrellotti (deviato in angolo da Loliva) e un paio di tiri di Salatino (9’) e Ionut (10’), entrambi a lato, ma soprattutto il bellissimo tiro di Chiaradia da fuori area deviato con un colpo di reni da Russo. Al 38’ Leonetti sfiora il vantaggio incuneandosi benissimo in area ma la sua battuta a rete termina di poco fuori.

Si è, comunque, dovuto aspettare fino al 40’ del primo tempo perché il Gravina passasse in vantaggio grazie ad una palla recuperata sulle trequarti di campo, smistata a destra per Salatino che ha crossato al centro e Lionetti ha deviato la palla di testa quel tanto perché terminasse in rete.

Un minuto dopo è stato il portiere locale Loliva a proteggere il vantaggio respingendo una palla diretta in rete in seguito ad un altro colpo di testa su calcio d’angolo.

Il secondo tempo ha visto l’FBC difendere il prezioso vantaggio modificando il modulo iniziale sostituendo l’autore del gol ed immettendo Balzano per dare più equilibrio alla squadra, questa mossa ha avuto il merito di togliere spazio alla Sarnese che non è più stata pericolosa.

Dopo quattro minuti di recupero l’arbitro ha chiuso le ostilità permettendo alla squadra locale di recuperare punti sulle squadre che la precedono, hanno vinto solo il Potenza in trasferta e il Taranto nel big match contro la Team Altamura.

A proposito di quest’ultima, alla decisione della Corte Sportiva d’Appello di disporre la ripetizione della gara la società altamurana è orientata a proporre ricorso al CONI meravigliando perché per loro il risultato sportivo è superiore al valore umano della vicenda.

Terminata la sosta per le festività natalizie riprende domani il campionato di calcio serie D.

Il girone di andata ha avuto degli elementi caratterizzanti che hanno “influenzato” il cammino della squadra, molti i cambiamenti nello staff della società oltre che tra i giocatori e ciò ha provocato la mancanza di continuità del progetto iniziale.

Nonostante ciò in termini concreti si sono conquistati solo due punti in meno rispetto alla scorsa stagione calcistica per cui si può essere contenti e soddisfatti.

Domani si giocherà a porte chiuse sul campo neutro di San Sebastiano al Vesuvio per impraticabilità del terreno di gioco della squadra ospitante, il Pomigliano.

Questa occupa una posizione di centro classifica ma durante l’ultimo periodo ha operato degli acquisti di spessore irrobustendo l’organico e tanto basta per capire che non sarà una passeggiata; anche l’FBC Gravina ha operato sul mercato e, oltre ai cambi di dicembre, ultimamente sono arrivati due difensori: Andrea Gernone e Filip Ionut Andrei, quest’ultimo non ancora disponibile perché non concluso il transfert.

All’andata fu una vittoria di misura che ci si augura di poter ripetere per iniziare nel migliore dei modi il nuovo anno e il girone di ritorno.