Sport
La carenza di impianti sportivi
- Dettagli
-
13 Mag 2018
- Pubblicato Domenica, 13 Maggio 2018 07:29
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 891
Lo sport quale veicolo di socializzazione e di ostacolo alla vita sedentaria a cui, sempre più, andiamo incontro.
A Gravina sono sempre più le persone, i giovani che si avvicinano alle diverse discipline sportive ottenendo anche ottimi risultati, basti guardare le promozioni dei team femminili e maschili di pallavolo, la squadra juniores di calcio o i buoni risultati conseguititi in altre discipline sportive.
La presenza di impianti sportivi favoriscono, indubbiamente, la voglia di avvicinarsi alle varie pratiche e in questo, purtroppo, siamo carenti; sono decenni che si parla della necessità di dotarsi di una piscina, oramai è diventato solo un argomento-promessa da campagna elettorale.
L’allargamento degli spalti al campo sportivo “Vicino” e la copertura degli stessi: altre promesse; da una settimana è terminato il campionato di calcio di serie D, se ci fosse un progetto da realizzare è il momento opportuno per farlo ma non c’è da illudersi perché i tempi previsti dalla burocrazia sono lunghi e, pertanto, è impensabile che qualcosa avvenga.
Non ci resta da chiedere alla politica locale il perché non si muove nulla in tal senso, è triste verificare che altre comunità più piccole della nostra possiedono molto di più eppure. grazie all’intraprendenza di alcune persone, quest’anno a Gravina si terrà la II edizione di Sportivity.
Campionato Regionale di tiro con l'arco
- Dettagli
-
08 Mag 2018
- Pubblicato Martedì, 08 Maggio 2018 09:58
- Scritto da la redazione
- Visite: 1138
Si è svolta domenica 06 Maggio 2018 a Gravina, nella splendida cornice della pineta Comunale - Palestra Grotte Solagne, il campionato Regionale Hunter e Filed di tiro con l'arco.
Alla manifestazione hanno partecipato circa 50 arcieri iscritti a società sportive aderenti alla Fitarco Federazione italiana Tiro con l'arco provenienti da tutta la Puglia.
La manifestazione è stata promossa ed organizzata dalla società sportiva "A.S. D. Arcieri di Petramagna " di Gravina in collaborazione con il comitato Regionale Puglia della Fitarco .
Questo è uno degli eventi più attesi dell'anno per un arciere, dove è stato assegnato il titolo di campione regionale "Hunter e Filed " sia maschile che femminile, delle divisioni arco nudo, arco olimpico e arco compound.
Per la divisione arco Olimpico Femminile, la campionessa H&F è stata Matino (Arcieri di Ulisse)
Per la divisione arco Olimpico Maschile, si è laureato campione Picciarella (Arcieri del Sud)
Per la divisone arco Compound Femminile, Briganti Valentina (Arcieri della Murgia)
Per la divisione arco Compound Maschile, D'Amato (Arcieri del Sud)
Per la divisione arco nudo Femminile, Caramuscia (Arcieri Amici di Reno)
Per la divisione arco nudo Maschile, Didonna (Arcieri della Murgia)
La partenza della manifestazione è stata data dall'assessore Felice Lafabiana che ha voluto presiedere all'evento per incoraggiare tutti gli arcieri presenti e augurare a tutti tanto divertimento. La premiazione si è svolta invece nel tardo pomeriggio con la presenza di tutti i Presidenti di Società e del Presidente Regionale Fitarco, Fusti.
Numeroso il pubblico presente ad assistere a questa gara che ha proposto a Gravina uno sport particolare bello ed interessante definitivo, non a caso, lo sport moderno più antico del mondo.
Di rilievo la prestazione della nostra Atleta gravinese, degli Arcieri di Petramagna, Loguercio Mariangela che si è classificata seconda nella divisione arco Compound Femminile, dopo un'intensa finale persa per pochi punti.
Il presidente Stefania Raguso ha alla fine ringraziato tutti gli atleti e i presidenti delle società che hanno preso parte all'evento sportivo dando appuntamento per il prossimo Trofeo Indor 18 mt che si terrà a Gravina nell'area Fiera il 21 Ottobre 2018.
{boncko}/20180506arco/{/boncko}
Gara interregionale di tiro con l’arco
- Dettagli
-
04 Mag 2018
- Pubblicato Venerdì, 04 Maggio 2018 10:49
- Scritto da la redazione
- Visite: 1505
Arriva a Gravina in Puglia il Campionato Regionale Hunter e Field di Tiro con l'Arco, gara Tiro di Campagna 12 + 12, si svolgerà domenica 06 Maggio 2018 nella pineta Comunale - Palestra Grotte Solagne .
La gara interregionale di tiro con l'arco vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Puglia .
Uno degli eventi più attesi dell'anno per un arciere, verrà riconosciuto il titolo di campione regionale "Hunter Field" sia maschile che femminile, delle divisioni arco nudo, arco olimpico, arco compound .
La gara è organizzata dall' A.S.D. ARCIERI DI PIETRAMAGNA di Gravina in Puglia, iscritta alla federazione italiana FITARCO.
Al termine si procederà alla premiazione come da regolamento.
E utile ricordare che il tiro di campagna è anche chiamato gara Hunter e Field dove:
- Hunter indica i bersagli posizionati ad una distanza sconosciuta;
- Field indica i bersagli posizionati ad una distanza conosciuta e dichiarata.
La gara se è di un giorno, consiste di 12 bersagli Hunter e 12 Field (gara 12 + 12); i bersagli possono essere messi in sequenza (ad esempio Hunter dalla piazzola 1 alla 12 e Field dalla 13 alla 24) oppure possono essere mescolati: i bersagli Field si riconoscono perché sul punto di tiro (individuato da un picchetto) sono segnalati sia il numero della piazzola che la distanza in metri; il bersaglio Hunter riporta sul picchetto solo il numero della piazzola.
Ogni bersaglio è composto di tre parti;
1 Lo stop: è il punto dove la pattuglia si deve fermare e dove chi non tira deve aspettare gli altri arcieri; lo stop in genere è posizionato in un punto da cui non è possibile vedere il bersaglio.
2 I diversi punti di tiro sono individuati da picchetti di diverso colore.
3 Il paglione con il o i relativi bersagli
I bersagli sono di 4 dimensioni con diametro da 20, 40, 60 e 80 cm (i 20 cm sono chiamati anche "pidocchi", i 40 cm "occhiali")
L'Hunter è composto di 3 pidocchi, 3 occhiali, 3 bersagli da 60 cm e 3 da 80 cm
Field ripete lo stesso schema (3 bersagli per ogni dimensione)
I bersagli di differente misura sono disposti ad una distanza dai differenti picchetti variabile entro determinati limiti per l'Hunter, fissa per il Field.
La gara è aperta ai visitatori e agli appassionati e a chi vuole conoscere questo meraviglioso sport stando a contatto con la natura.
PROGRAMMA DELLA GARA
Raduno e accreditamento ore 8,30
Partenza pattuglie e inizio gara ore 9,30
Il Presidente Stefania Raguso e tutti gli arcieri di Petramagna saranno lieti di accogliervi e soddisfare tutte le vostre curiosità.
Per informazioni visitate il sito www.arcieridipetramagna.it e/o profilo Faceboock "A.S.D. Arcieri di Petramagna " oppure scrivete a info@arcieridipetramagna.it
Pareggio (1-1) nell’ultima di campionato per l’FBC con un gran goal di Cacace
- Dettagli
-
06 Mag 2018
- Pubblicato Domenica, 06 Maggio 2018 17:45
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 1185
Una partita che ha fotografato al meglio il campionato svolto dall’FBC che ha concluso al settimo posto con 52 punti; di tanto si è detto dispiaciuto mister Doudou durante l’ultima conferenza stampa.
Difficilmente il tecnico sarà alla guida per il prossimo anno, la conferma la si è avuta anche dai saluti con lo staff avvenuti dopo la conferenza e, pertanto, sembra opportuno che anche noi lo salutassimo specialmente perché c’è stato un rapporto caratterizzato dai valori umani e da reciproco rispetto.
Durante l’intervallo la società ha voluto anch’essa ringraziare tifoseria e collaboratori per tutto il supporto e lavoro svolto nel corso della stagione e lo ha fatto con l’intervento del vice presidente dott. Giovanni Colangelo.
La cronaca della partita è scarsa perché si è giocato a ritmi blandi, con una sterile supremazia territoriale da parte dei locali ma con gli ospiti che tentavano di sfruttare il contropiede.
La gara si apre con un tiro debole di Fanelli (3’) parato comodamente da Maiellaro, seguita dall’occasione mancata per poco da Santoro (9’) che non arriva all’appuntamento col gol. La replica degli ospiti arriva poco più tardi con due occasioni entrambe create da Giacobbe (l’attaccante uscirà anzitempo per infortunio al 20’): la prima (13’) è un tiro terminato abbondantemente alto, la seconda (18’) è un pregevole colpo di tacco neutralizzato in angolo da Lullo con grande prontezza di riflessi. Dopo queste fiammate iniziali, tuttavia, il primo parziale si spegne senza grandi sussulti e con manovre decisamente lente da ambo le parti.
Al 4’ della ripresa doppia occasione per parte: dapprima Ionut non finalizza col destro da comoda posizione, quindi Varriale si rende molto pericoloso in area gravinese ma senza fortuna. I campani di mister Agovino provano con mezzi modesti a spingere maggiormente pensando al bottino pieno e al 25’ si portano in vantaggio col neo entrato Nicolao abile a correggere in rete un corner non irresistibile che coglie impreparata la retroguardia di casa. Il Gravina prova a scuotersi dopo lo svantaggio e nell’unica occasione di rilievo degli ultimi minuti trova un gran bel gol col capitano Cacace (38’) che di rovesciata nell’angolino alto firma il pari finale. L’ultima emozione è per il campano Di Prisco che al 40’ impensierisce severamente Lullo, abile nuovamente a sventare la minaccia offensiva sulla linea di porta.
FBC GRAVINA – AVERSA NORMANNA 1-1
FBC GRAVINA: Lullo, Ferraioli (Ceijas dal 33’ st), Santoro (Cilifrese dal 20’ st), Fanelli (Marchese dal 28’ st), Cacace, Chiaradia, Gava, Mbida, Caruso (Molinari dal 1’ st), Strippoli (Correnti dal 1’ st), Ionut. All. Doudou. A disp: Desantis, Gargiulo, Ceijas, Suso, De Giglio.
AVERSA NORMANNA: Maiellaro, Giordano (Moretta dal 40’ st), Pezzella, Di Prisco, Gala, Sozio, Ritieni (Nicolao dal 15’ st), Platone, Giacobbe (Sonny dal 20’ pt), Varriale (Romano dal 46’ st), Scognamiglio. All. Agovino. A disp: Granata, Cozzolino, Tuccillo, Gargiulo, Sannino.
Pareggio esterno con rammarico per l’FBC
- Dettagli
-
30 Apr 2018
- Pubblicato Lunedì, 30 Aprile 2018 08:19
- Scritto da la redazione
- Visite: 896
Come previsto una partita gradevole con molte reti ieri a Cerignola attesa l’influenza del risultato ai fini della classifica, L’FBC è andata vicino al risultato pieno essendo in vantaggio di due goal a mezz’ora dalla conclusione del match.
Nonostante le tante assenze, mister Doudou ha dovuto inventarsi il reparto arretrato, schierando una formazione in grado di competere con il forte avversario nelle cui file ganno giocato gli ex Ngom e Dicillo.
I primi minuti di gara sono di marca locale con le occasioni per Morra (4’) e Longo (10’) senza fortuna. L’FBC replica al 15’ con il tiro innocuo di Balzano. Al 17’ S. Russo manca l’appuntamento con l’1-0 di poco e poi Leonetti (25’) si divora una ghiotta opportunità. La più importante palla gol capita sui piedi di Morra che però trova l’opposizione di Lullo. Al 39’ debole tiro di Molinari che però, nell’unico minuto di recupero, trova il vantaggio su calcio di punizione con netta incertezza di Maraolo. 0-1 e squadre direttamente negli spogliatoi.
Più spettacolare la ripresa. Subito due gol nello spazio di un minuto: Balzano (4’) raddoppia con un bolide dei suoi dal vertice destro dell’area di rigore, quindi Longo (5’) trasforma il rigore accordato per fallo di Ferraioli, entrato per Suso. 1-2. Il gol subito non demoralizza gli ospiti che con Caruso (entrato da 1’ in campo) realizza un bel gol in girata al 10’. Ma non passano tre minuti che il Cerignola accorcia le distanze con Marinaro al 14’ direttamente su punizione. Il match prosegue con un susseguirsi di emozioni. Il Gravina manca ottime occasioni per il quarto gol in un paio di circostanze con Molinari e con la bella botta da fuori di Mbida (26’ st) di poco alta. Al 31’ il pareggio-beffa: da un’azione pericolosa del Gravina i locali ripartono velocemente e realizzano ancora con Longo in velocità. 3-3. L’ultima emozione del match è la tripla occasione capitata ai cerignolani al 34’ con un intervento finale di Lullo sulla linea di porta!
Il Gravina (settimo ora con 51 punti, a -1 dal Picerno) chiuderà la stagione domenica prossima al Vicino ospitando l’Aversa Normanna, terzultima in classifica.
AUDACE CERIGNOLA – FBC GRAVINA 3-3
AUDACE CERIGNOLA: Maraolo, Di Bari, Ngom, Morra, Longo (dal 44’ st Pollidori), Ciano, Carannante, S. Russo (dal 10’ st Marinaro), L. Russo (dal 22’ st Allegrini), Di Cillo, Loiodice. All. Silvestri. A disp: Abagnale, Cappellari, Matere, Parise, Cianci, Barrasso.
FBC GRAVINA: Lullo, Ceglie, Santoro (dal 35’ st Correnti), Fanelli (dal 14’ st Cichella), Balzano (dal 35’ st Ceijas), Chiaradia, Gava, Mbida, Leonetti (dal 9’ st Caruso), Suso (dal 1’ st Ferraioli). All. Doudou. A disp: De Santis, Cilifrese, Filip, Strippoli.
FBC, partita casalinga nell’ultima giornata
- Dettagli
-
05 Mag 2018
- Pubblicato Sabato, 05 Maggio 2018 14:37
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 827
Partita dal risultato obbligato dell’Aversa Normanno che disputa a Gravina l’ultima gara del campionato contro una FBC vogliosa di congedarsi con una vittoria davanti al proprio pubblico, con questi ingredienti sarà uno spettacolo assicurato.
Pubblico che anche quest’anno ha dato il proprio sostegno garantendo sempre una presenza importante: oltre duemila spettatori a partita.
Per tornare alla gara di domani, mister Doudou durante la settimana ha chiesto ai ragazzi il massimo impegno in modo da mirare al risultato pieno pur non rinunciando alla politica del “lancio” dei giovani; durante l’ultima conferenza stampa pre-partita si è evidenziata una velata polemica su questo argomento.
In ogni caso è bene smorzare ogni focolaio perché è importante non distruggere quanto di buono è stato finora fatto e di cui tutti devono essere fieri: dalla società alla squadra, dallo staff tutto ai tifosi.
Domani alle 15 tutti allo stadio a tifare Gravina e per festeggiare.
FBC in trasferta a Cerignola per la penultima di campionato
- Dettagli
-
28 Apr 2018
- Pubblicato Sabato, 28 Aprile 2018 11:03
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 717
Ultima partita fuori casa per l’FBC, alle ore 15 affronterà l’Audace Cerignola, un Comune esteso tanto da essere considerato il terzo d’Italia.
Una trasferta che ha delle opportunità culturali potendo, fra l’altro, visitare l’abitazione del grande Pietro Mascagni, visse a Cerignola per cinque anni dal 1887 al 1892; in quel periodo compose quasi la totalità della Cavalleria Rusticana.
Cerignola è stato il paese natìo di GIUSEPPE Di Vittorio, sindacalista di grande spessore tanto che In occasione della festa dei lavoratori, le diverse categorie professionali sfilano con i propri arnesi da lavoro portando in una sorta di laica processione la sua icona.
Da non trascurare la cucina tipica, da ricordare la Muschiska: è una carne essiccata per circa 20 giorni, di pecora, di capra o di vitella. Viene disossata, condita con sale, peperoncino, aglio e finocchio ed essiccata al sole per 15-20 giorni. La si può conservare per diverso tempo prima di consumarla al naturale o cotta.
Per tornare alla gara di domani si può dire che i ragazzi di mister Doudou scenderanno in campo galvanizzati dall’importante successo contro l’Altamura e vorranno di questo approfittare per ottenere un altro risultato di prestigio, nonostante l’indisponibilità di Loliva, Gargiulo e Cacace.
Le condizioni di classifica di entrambe le squadre sono ideali perché non ci sono pressioni di alcun genere, tanto dovrebbe essere garanzia perché si possa assistere ad una partita gradevole.
Forza Gravina.