Sport
Giuseppe Di Meo, nuovo allenatore FBC
- Dettagli
-
23 Giu 2018
- Pubblicato Sabato, 23 Giugno 2018 11:04
- Scritto da la redazione
- Visite: 792
La società FBC Gravina annuncia ufficialmente l’affidamento, in data odierna, della gestione tecnica per la stagione 2018/2019 a Giuseppe Di Meo. Nato 49 anni fa a Trani, dove anche risiede, il neo-tecnico gravinese è uomo di comprovata esperienza avendo in carriera ricoperto il ruolo di allenatore per diversi club, tra cui Chieti, Giulianova, Pro Vasto, Martina Franca, Andria, San Marino; proviene dall’esperienza in serie D (girone F) alla guida dell’Agnolese.
Da giocatore Di Meo ha invece vestito la casacca di squadre altrettanto prestigiose (tra C1 e C2) di Taranto, Avellino, Ascoli e Juve Stabia (per citarne solo alcune).
Al contempo è stato anche individuato in Antonio Dell’Oglio (ex giocatore di serie A negli anni ‘80 e ‘90 di Ascoli e Fiorentina) il tecnico in seconda.
Infine, il nuovo consulente di mercato è Simone Pietroforte, altra figura con una lunga militanza nel mondo del calcio.
Gravina in Puglia, 23/06/2018
Domingo Mastromatteo
Responsabile Area Stampa FBC Gravina
Quando lo Sport è Inclusione
- Dettagli
-
12 Giu 2018
- Pubblicato Martedì, 12 Giugno 2018 14:48
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 756
Da poche ore Sportivity 2018 ha chiuso i battenti ma ancora le emozioni non terminano per aver visto una dimostrazione di “BASKIN”.
Baskin è il gioco della pallacanestro che vede le squadre composte da giocatori normodotati e da giocatori con difficoltà fisica e mentale.
Domenica scorsa, nell’ambito di Sportivity, presso la palestra di “via Dante” alcuni coach hanno formato due squadre composte da ragazzini, solo che uno dei cinque aveva una disabilità; per la precisione in una squadra c’era un ragazzo down e nell’altra c'era un ragazzo autistico.
Le regole del gioco sono tali da annullare certi squilibri anzi, dal momento che ogni squadra ha due canestri per fare punti, diventa ancora più intelligente lo sviluppo del gioco avendo, chi attacca due opportunità alternative e chi difende deve fare attenzione ai due canestri.
Aldilà delle regole tecniche è stato molto bello vedere la gioia dei due giocatori non normodotati quando depositavano la palla nel cesto: un’emozione indimenticabile; sarebbe bello che le società di basket di Gravina si attivassero perché anche da noi si praticasse il BASKIN, esperimento che potrebbe avere inizio anche nelle scuole.
{boncko}/20180612baskin/{/boncko}
L fiur t fascin chiù bell la veit (A Franco Dimattia fratello mio in Cristo Gesù)
- Dettagli
-
09 Giu 2018
- Pubblicato Sabato, 09 Giugno 2018 08:07
- Scritto da la redazione
- Visite: 972
Pircè t na sciout froit mìi?
Nann’oir chess l’our
Uagnoun accam e teic so fiur
c’allassen profoum addò passn
Appiccin la lousce
e la veit s support megghie
Pircè t na sciout froit mìi?
Quann sciajh ciloun d’aiout
sapajh a ci scì avaja scìi
Chiangiv appriss a meic
e reraim nzim
pu cour d criatour
M sentc soul
e nan pozz venì apprriss a teic
teng da purtè u profoum tuu
ca allassoit a meic
Crist te vulout
p na fart patisce angour jind a sta veit
Chidd ca t’avonn capeit
mo na nfascin chiù leit
s’abbrazzin accam e froit
e benediscin l cunzigghie ca ngia doit
Pircè t na sciout froit mìi?
Crist te vulout
p’arricchesce u giardein du ciil
cudd addò a ma stè
tu e jìi tutta l’eterntè
Nicola Colonna
II edizione SPORTIVITY: bilancio positivo
- Dettagli
-
11 Giu 2018
- Pubblicato Lunedì, 11 Giugno 2018 10:55
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 916
Si è conclusa la II edizione di Sportivity che ha cambiato per tre giorni il volto della città, non è esagerato quanto affermato perché si è potuto accertare che c’è un bisogno di praticare sport e cambiare uno stile di vita sedentaria.
A cominciare dai bambini della scuola primaria, grazie al progetto School Sportivity che è riuscito a colorare, a creare allegria all’interno dell’area fiera, ma la tre giorni della manifestazione sono stati tanto altro.
Sono stati educazione ad una corretta alimentazione grazie ai seminari svolti; sono stati solidarietà grazie agli stands di ADMO e M.I.Cro; sono stati inclusione atteso che si sono fatte alcune dimostrazioni, baskin, per cui anche persone diversamente abili possano praticare lo sport insieme ai normodotati; sono stati divertimento per le tante iniziative musicali tenutesi a chiusura delle giornate, con botto finale grazie all’esibizione del mitici The Sound Friends.
Tutto ciò ha significato che migliaia di persone siano venute a Gravina anche perché appartenenti a società sportive provenienti da fuori e, per cui, ancora una volta, ci si è convinti che l’area fiera deve essere utilizzata per ospitare manifestazioni di ogni genere.
Di tutto ciò dobbiamo, ancora una volta e sempre, un gruppo di ragazzi che hanno “rischiato” sotto tutti i punti di vista ed hanno scelto la nostra città dimostrando un grande amore ed attaccamento per essa; di più non potevano fare.
{boncko}/20180610chiusurasportivity/{/boncko}
Gioia, Benessere, Solidarietà.
- Dettagli
-
09 Giu 2018
- Pubblicato Sabato, 09 Giugno 2018 05:28
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 717
Aperta ieri la II edizione di Sportivity, la fiera dello sport.
Sportivity è Gioia, lo dimostra la presenza di tanti ragazzi che si cimentano alla pratica sportiva; Spotivity è Benessere perché praticare lo sport ti fa stare bene; Sportivity è Solidarietà: ieri è bastato guardare un filmato che mostra l’accessibilità ai disabili gravi al mare a San Foca che l’onorevole Tasso avesse deciso di devolvere al progetto “IO POSSO” i proventi di un torneo di tennis tavolo tra i parlamentari, ma la solidarietà è presente anche con gli stand di ADMO e M.I.Cro.
Cerimonia di apertura in grande stile, dopo il taglio del nastro esibizione di Giovanna Nargiso - vertical studio e spirali aeree - e Stefano Scarpa - uomo bandiera; a seguire un incontro che ha visto anche la partecipazione di Pierluigi Pardo, noto giornalista sportivo. Un incontro durante il quale è emersa la validità dello sport anche in termini di economia, come avvenuto a Pesaro dove si è “creato” turismo sportivo.
Da noi, è noto, mancano le infrastrutture sportive ma anche di mobilità; forse Sportivity riuscirà a smuovere i nostri amministratori che potranno sfruttare le opportunità di Matera 2019 e i finanziamenti della Comunità Europea.
Per ora godiamoci gli avvenimenti che Sportivity ci propone e dei quali dobbiamo ringraziare un gruppo di ragazzi che con la loro tenacia hanno realizzato la fiera dello sport più grande del Sud.
{boncko}/20180608SPORTIVITY/{/boncko}
Peccato…, comunque grazie
- Dettagli
-
10 Giu 2018
- Pubblicato Domenica, 10 Giugno 2018 05:20
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 878
S’infrange ai quarti di finale il sogno della FBC Juniores, i ragazzi di mister Lopriano hanno mancato la Final Four in programma a Viareggio perchè sono stati battuti al “Vicino” dal Pineto con una rete arrivata ad un quarto d’ora dal termine della partita.
Ai locali andavano bene due risultati su tre dopo il pareggio per 2 a 2 conseguito alla partita di andata e mancava poco quando su calcio d’angolo gli ospiti depositavano la palla in rete.
L’FBC ha giocato un ottimo primo tempo ma ha sprecato diverse occasioni per portarsi in vantaggio, nella ripresa è calato il ritmo anche perché era duro giocare sotto una pioggia battente; gli ospiti sornioni hanno sfruttato allora la maggiore prestanza fisica ed hanno segnato.
Ciò nonostante tutto il team va ringraziato: i ragazzi hanno vinto il campionato di categoria di serie D girone M nonostante che durante lo stesso sono andati via giocatori come Cardinale, Deleonardis ed altri.
Chi non va ringraziato è l’amministrazione comunale, niente si sa dei lavori promessi per lo stadio a cominciare dalla copertura degli spalti, i tanti tifosi accorsi si sono fatti un bagno non gradito a causa di un temporale durato l’intero secondo tempo.
Sportivity, è arrivato il giorno tanto atteso
- Dettagli
-
08 Giu 2018
- Pubblicato Venerdì, 08 Giugno 2018 05:16
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 743
Oggi alle 18 presso l’Area Fiera cerimonia di apertura della II edizione di Sportivity, la fiera dello sport.
Una tre giorni da vivere con un abbigliamento comodo (pantoloncini, maglietta e scarpe da ginnastica) in modo da poter praticare le tante discipline sportive proposte.
Si potranno anche ammirare da vicino i tanti testimonial sportivi che saranno presenti e poter così vivere emozioni indescrivibili.
Dopo un’intensa giornata di divertimento, durante la quale potrai anche ammirare l’esibizione di tuo figlio impegnato in una disciplina sportiva grazie al programma dedicato agli Istituti Scolastici, la sera potrai rilassarti con degli spettacoli, buona musica oltre a poter mangiare qualcosa con gli amici.
Prendendo spunto da una celebre frase pubblicitaria si potrebbe dire: “CHE VUOI DI PIU’ DALLA VITA!!!”.
Rimane solo da ringraziare gli organizzatori per le opportunità che ci daranno.