Dom06152025

Last updateSab, 14 Giu 2025 9am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Sport

Sport

Sportivity, è arrivato il giorno tanto atteso

Oggi alle 18 presso l’Area Fiera cerimonia di apertura della II edizione di Sportivity, la fiera dello sport.

Una tre giorni da vivere con un abbigliamento comodo (pantoloncini, maglietta e scarpe da ginnastica) in modo da poter praticare le tante discipline sportive proposte.

Si potranno anche ammirare da vicino i tanti testimonial sportivi che saranno presenti e poter così vivere emozioni indescrivibili.

Dopo un’intensa giornata di divertimento, durante la quale potrai anche ammirare l’esibizione di tuo figlio impegnato in una disciplina sportiva grazie al programma dedicato agli Istituti Scolastici, la sera potrai rilassarti con degli spettacoli, buona musica oltre a poter mangiare qualcosa con gli amici.

Prendendo spunto da una celebre frase pubblicitaria si potrebbe dire: “CHE VUOI DI PIU’ DALLA VITA!!!”.

Rimane solo da ringraziare gli organizzatori per le opportunità che ci daranno.

FBC Juniores, si avvicinano le semifinali

Prezioso pareggio in trasferta per la Juniores di mister Lopraino nella gara d'andata dei quarti di finale a Pineto.

Getta il cuore oltre l’ostacolo e porta a casa un pareggio che profuma di vittoria la Juniores di mister Lopraino nella gara d’andata dei quarti di finale. Non una partita semplice, tante emozioni e un pari che soddisfa entrambe le contendenti. Risultato che porta in leggero vantaggio i gialloblu in vista della gara di ritorno in programma sabato al Vicino. Partenza bruciante dei murgiani che vanno già davanti dopo pochi secondi, inspiegabile però la decisione del direttore di gara che annulla la rete su segnalazione dell’assistente per un fuorigioco di un calciatore del Pineto sul rinvio del portiere. L’azione era così proseguita sino alla segnatura di Strippoli. I gialloblu continuano a premere e passano al 9′ con Marchese, abile a depositare la sfera in rete da posizione ravvicinata. 1-0 per gli ospiti dunque, che al 20′ devono fare a meno di Antonelli sostituito da Giliberti. Il cambio destabilizza i gravinesi e il Pineto prima pareggia al 35′ con Di Federico, quindi va in vantaggio al 40′ con Zippilli. 2-1 all’intervallo. Mister Lopraino cambia l’assetto tattico della FBC e si rende più efficace e cattivo nella metà campo avversaria. Al 70′ il neo entrato Scalese riporta così, il risultato in parità. Bella rete del classe 2001, ben innescato da un’ottima giocata di Correnti. Il Gravina ci prova con maggiore convinzione rispetto ai locali ma il punteggio non si schioda dalla parità.

Solo 90′ separano i ragazzi di mister Lopraino dalle semifinali toscane, 90′ sicuramente vibranti che vedranno il Vicino come teatro dell’incontro. L’ottima prestazione sfoderata al cospetto dei quotati rivali abruzzesi lasciano ben sperare il tecnico barese, sicuro di poter contare sull’apporto del tifo gialloblu per centrare un obiettivo difficilmente pronosticabile ad inizio stagione.

L’appuntamento è per sabato alle ore 16 al “Vicino”.

                                                                                              Giosafat Loviglio - addetto stampa

Vecchie glorie per Stefano Vicino

Partita di calcio tra le vecchie glorie del Gravina è stata giocata ieri per commemorare la figura di Stefano Vicino, deceduto tre anni fa.

Mister (Stefano Vicino) è stato allenatore di calcio per centinaia di ragazzi, un infaticabile sostenitore delle scuole di calcio a Gravina e fuori; era sempre lì ad incoraggiare i ragazzi alla pratica calcistica. Aiutava i ragazzi che erano anche in difficoltà economica, donava vestiti, scarpe e quant'altro ai ragazzi poveri di Gravina che lo seguivano per gli allenamenti.

Prima dell’inizio si è osservato un minuto di silenzio per onorare la memoria ma subito dopo tante le emozioni per i tifosi presenti, rivedere giocare F. Carlucci, A. D’Agostino, V. Graziani, Leo Dimattia per citare alcuni; certo i ritmi erano blandi ma la tecnica, il tocco sono rimasti.

Dobbiamo, però, annotare che lo spazio antistante l’ingresso lo stadio sembra un porcile, bottiglie e rifiuti di ogni genere lasciati e non raccolti dopo che il sito ha ospitato il luna park in occasione dei festeggiamenti del SS. Crocifisso.

Sarebbe opportuno intervenire per raccogliere il tutto oltre a tagliare l’erba ormai alta, sabato arriverà il team della juniores calcio del Gela per giocare il ritorno degli ottavi di finale; bisogna evitare di mostrare quel biglietto da vista.

{boncko}/20180531vecchieglorie/{/boncko}  

Riqualificazione impianti sportivi: 100 milioni con il nuovo bando Anci-Credito Sportivo

Credito Sportivo e Anci hanno annunciato il nuovo bando che prevede lo stanziamento di 100 milioni di euro a tasso zero per i Comuni italiani finalizzati allo sviluppo e al miglioramento dell’impiantistica sportiva anche scolastica.

Il bando “Sport Missione Comune 2018” prenderà il via il 5 luglio. Ciascun mutuo, che avrà durata di 15 anni, potrà godere del totale abbattimento del tasso fino all’importo di 2 milioni. Per investimenti eccedenti tale importo e per una durata superiore al periodo previsto saranno assicurati tassi fortemente agevolati.

La ripartizione dei fondi avverrà in questo modo: un terzo per gli interventi realizzati dai Comuni fino a 5mila abitanti (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 2 milioni); un terzo per i Comuni non capoluogo fino a 100mila abitanti e Unioni di Comuni o Comuni in forma associata (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 4 milioni); un terzo per Comuni capoluogo, città metropolitane e Comuni superiori a 100mila abitanti (per ciascun soggetto importo massimo complessivo 6milioni). Ciascun soggetto può presentare più istanze.

I progetti definitivi o esecutivi per i quali è possibile richiedere l’ammissione a contributo devono essere relativi a: costruzione, ampliamento, attrezzatura, miglioramento, ristrutturazione, efficientamento energetico, completamento e messa a norma di impianti sportivi e/o strumentali all’attività sportiva, anche a servizio delle scuole, ivi compresa l'acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva.

Le istanze potranno essere presentate all’indirizzo PEC icsanci2018@legalmail.it a partire dalle ore 10 del 5 luglio 2018 e non oltre le ore 24 del 5 dicembre 2018.

Ciascuna istanza dovrà essere relativa ad un solo progetto o lotto funzionale e sarà esaminata con procedura a sportello ed ammessa a contributo fino ad esaurimento delle risorse stanziate.

I progetti, definitivi o esecutivi, per essere ammessi a contributo devono essere muniti di parere favorevole rilasciato dal CONI, le istanze presentate potranno contenere la semplice richiesta del parere al CONI che però dovrà essere necessariamente acquisito e trasmesso via PEC entro le ore 24 del 17 dicembre 2018 (si consiglia di attivarsi il prima possibile per il rilascio del parere all’indirizzo web http://cis.coni.it).

In allegato il Bando completo.

 

Continua a far parlare di sé l’FBC Juniores: 1 - 0 in trasferta a Gela

Mille insidie, moltissimi gli indisponibili, tanti, troppi, giorni di inattività dopo la vittoria del campionato. Con una prestazione di carattere la FBC Juniores di mister Lopraino mata il Gela a domicilio e pone la testa davanti nel doppio confronto degli ottavi di finale. Una vittoria di spessore, giocata sotto il torrido caldo siciliano, con una formazione decimata in tutti i reparti e che rivedeva una partita ufficiale due mesi dopo l’ultima gara del girone giocata contro l’Altamura. Il tecnico barese, infatti, deve fare a meno degli infortunati Cichella, Coscia, Grosso, Antonelli e Scalese ed inserisce così per la lunga trasferta sicula ben 5 2001 in distinta. C’è Loliva a difendere i pali e il trio delle meraviglie Correnti-Strippoli-De Giglio in attacco. Partono forte i gravinesi già vicinissimi alla segnatura con Strippoli dopo pochi secondi, poi doppia occasione per Panunzio e Abbinante ma le loro conclusioni sono difettosi. Gela pericoloso al 15′ con D’Aparo, la palla fa la barba al palo e termina a lato. Pochi minuti dopo Loliva sventa un pericoloso traversone in area. La FBC si fa vedere in avanti al 25′ ma il portiere è attento sulla conclusione di Correnti. Al 35′ il Gravina passa. Santoro salta in slalom due uomini ed invita a nozze l’accorrente De Giglio che non sbaglia davanti a Pizzinardi. Si chiude così la prima frazione. Nella ripresa ottimo avvio ancora degli ospiti, che recriminano per un fallo in area su Strippoli non sanzionato con il rigore dal direttore di gara. La gara scorre via senza grossi sussulti, complice il gran caldo presente al “Liotta”. Nei minuti finali grande occasione per il subentrato De Santis che spreca una ghiotta chance da pochi passi.

Profilo basso ma grande soddisfazione per mister Lopraino al triplice fischio:”Intendo ringraziare tutti i ragazzi per questa grande vittoria. Non era semplice, complici le mille avversità capitateci nell’ultimo periodo, ma questo gruppo ha dimostrato ancora una volta grande maturità. Complimenti anche a tutto lo staff che ci ha sostenuto in questa lunga e difficile trasferta.”

L’appuntamento ora è fissato per la gara di ritorno, fissata per sabato 2 Giugno alle 16 al Vicino. C’è un quarto di finale da conquistare!

Gela: Pizzinardi, De Luca, Manichino, Mauro, Mansueto, Nicastro, Cunsolo, Lavardera, Delotta, D’Aparo, Alabiso. A disp: Di Giovanni, D’Aleo, Sanzo, Tomaselli, Tomaino, Canotto, Placenti, Dell’Aria. All: Catania

FBC Gravina: Loliva, Lopraino, Santoro, Marchese, Panunzio, Abbinante Cicala, Nitti, De Giglio, Correnti, Strippoli. A disp: De Santis, Pepe, Giliberti, Pentimone, Perrini, Montaruli, Piemonte, Ceglie. All: Lopraino

Arbitro: Bocchini di Roma; Assistenti: Alabisio di Genova, Minafra di Roma

Giosafat Loviglio
Addetto Stampa FBC Gravina

 

FBC Juniores: oggi gara di andata nei quarti di finale

Dopo la doppia vittoria negli ottavi di finale contro il Gela, il sorteggio ha indicato l’A.S.D. Pineto Calcio quale prossima avversaria, è proprio nella cittadina abruzzese che questo pomeriggio si giocherà la gara di andata mentre il ritorno è previsto per sabato 9 alle 16 al "Vicino".

L’FBC Juniores, guidata da mister Lopraino, è l’unica squadra del sud Italia ancora in corsa per la vittoria del titolo nazionale, ma l’attenzione è anche rivolta alla gestione societaria per cui, in vista dell’avvio della stagione calcistica 2018/2019 che vedrà l’FBC Gravina partecipare per il terzo anno consecutivo nel campionato nazionale di serie D, la società sportiva ricerca alcune figure professionali da innestare nell’organico operativo.

Nello specifico, le posizioni aperte riguardano un responsabile commerciale, un ragioniere, un addetto alla segreteria e un barista.

La candidatura va mandata entro il giorno 15/06/2018 tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo fbcgravina@gmail.com corredato da curriculum vitae; per ulteriori informazioni in merito i candidati possono contattare il numero +39 348 822 6958. Successivamente sarà comunicato agli interessati luogo e giorno dei colloqui.

Vincenzo D’Agostino, campione in getto del peso

L’atleta gravinese sbriciola un record che resisteva dal 1982

Valente: «Il tuo successo vittoria dell’intera comunità»

Era un record regionale assoluto imbattuto sin dal 1982. Vincenzo D’Agostino lo ha frantumato e fatto suo. L’atleta gravinese classe 1996, campione in erba nella disciplina del lancio del peso, è salito sul podio del campo scuola Fidal “Bellavista” di Bari lo scorso 13 Maggio, facendosi subito notare e rispettare per le sue doti. Lanciando la sfera metallica da 7 chili e più ad una distanza di 16,69. Ben oltre quello che era un limite mai varcato da 36 anni a questa parte. Un gran risultato, al quale ha fatto seguito l’invito rivolto a D’Agostino dal sindaco Alesio Valente, per un incontro ufficiale in Comune conclusosi con la consegna di un attestato di benemerenza.

Affiancato dal vicesindaco ed assessore allo sport Maria Nicola Matera, presente anche il vicepresidente del consiglio comunale, Salvatore Capone, il primo cittadino ha accolto in veste ufficiale D’Agostino ed i suoi familiari. Dal colloquio a più voci il racconto di un cammino sportivo iniziato e proseguito tra i ranghi della “Futurathletic team Apulia” di Altamura, tra duri allenamenti quotidiani ed attrezzi assemblati da sé. Così da quattro anni, e da qualche mese anche due volte a settimana a Foggia per allenamenti mirati. «Il tuo successo – ha commentato Valente complimentandosi col giovanissimo lanciatore – è quello di un’intera comunità. La tua è una bella storia di impegno e passione. Tra l’altro, questa è una disciplina a torto considerata minore, alla quale coi tuoi sacrifici e coi tuoi successi hai dato lustro. A te va il merito di aver scritto una pagina importante nel nome di Gravina. Senza retorica, siamo orgogliosi di te».

Nei prossimi mesi nuove sfide attendono Vincenzo D’Agostino: sulla pista d’atletica “Pietro Mennea” di Agropoli si cimenterà coi big che prenderanno parte alle Olimpiadi 2020. L’amministrazione comunale, che già tifa per lui come tutta Gravina, proverà a dargli una mano, sostenendo gli sforzi intrapresi per l’acquisto di attrezzature da allenamento. Quelle che finora Vìncenzo realizzava con le sue mani, per non rinunciare alla prospettiva di poter essere un giorno un atleta da record. Fino a qualche giorno fa solo un sogno, adesso realtà.

Gravina in Puglia, 17 Maggio 2018

Ufficio Stampa

Comune di Gravina in Puglia