Sport
FBC, trasferta a Torre del Greco
- Dettagli
-
14 Apr 2018
- Pubblicato Sabato, 14 Aprile 2018 11:14
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 813
Solo la matematica non ha decretato l’impossibilità per il Gravina a non poter accedere ai play off, in realtà dieci punti di distacco da chi ci precede e con sole quattro partite da giocare non lasciano spazio ad alcuna speranza.
Domani è in programma la partita contro la Turris in trasferta che al contrario abbisogna di punti per non essere risucchiata in zona play out; si potrebbe, quindi, pensare ad un risultato di sconfitta.
Non è così per mister Doudou, in settimana ha motivato i ragazzi puntando alla mancanza da toppo tempo della vittoria in modo da alzare il morale in vista dell’atteso derby che si giocherà mercoledì al “Vicino” contro la Team Altamura.
Ovviamente per il mister, ci sarà un turnover al fine di continuare a dare spazio ai giovani che tanto bene han fatto nel campionato di categoria e per meglio affrontare il derby dopo appena tre giorni.
I tifosi che seguiranno la squadra in trasferta potranno visitare i ruderi In zona "Colle dei Camaldoli" e gustare la cucina tipica del luogo, anche questo permette lo sport.
Forza Gravina.
Gravina premia i campioni della Casareale Volley
- Dettagli
-
12 Apr 2018
- Pubblicato Giovedì, 12 Aprile 2018 15:58
- Scritto da la redazione
- Visite: 950
Il sindaco Valente incontra i vincitori della Coppa Puglia neopromossi in C
Consegnata una targa per celebrare i successi dei giovani pallavolisti gravinesi
Gravina festeggia i campioni della Casareale Volley. I giovani atleti della compagine vincitrice del campionato di serie D e della Coppa Puglia sono stati ricevuti in Comune dal sindaco Alesio Valente e dal presidente del consiglio comunale, Maria Pina Digiesi, insieme allo staff tecnico ed alla dirigenza della Magis sport, la società polisportiva della quale la squadra allenata dal coach Aldo Andriani fa parte insieme alla formazione gemella che milita nella divisione femminile ed al quintetto che tiene alto il nome della città sui campi di basket. Una nutrita delegazione guidata dal presidente della Magis, Nicola Panzarini, affiancato dal direttore generale Pino Coscia, dal direttore sportivo Gianluca Colafiglio e dai soci e main sponsor Francesco Casareale e Nicola Panzarini. Al centro del colloquio i recenti successi, con Gravina che per la prima volta nella storia ha iscritto il suo nome nell’albo dei vincitori della Coppa Puglia, e le prospettive future. Col campionato di serie C già nei pensieri ed il desiderio di poter finalmente giocare in un palazzetto dello sport, come peraltro auspicato dal dg Coscia e dal presidente Panzarini. «Una necessità da sempre avvertita – ha riconosciuto il sindaco Valente – e che grazie ai vostri trionfi sportivi diventa oggi ancor più impellente. Al riguardo l’amministrazione comunale ha già elaborato diverse proposte progettuali, ma al momento mancano le risorse finanziarie. Siamo impegnati in una costante interlocuzione con la Regione per individuare i finanziamenti che servono». Nel cammino verso il comune obiettivo finale, ha aggiunto il primo cittadino, «saremo ben lieti di avervi come nostri compagni di viaggio: per dimostrare che facciamo sul serio siamo pronti a incontri periodici con voi, per valutare insieme lo stato di avanzamento dell’iter e le iniziative da adottare». Un invito accolto dalla Magis, insieme alla disponibilità a valutare la fattibilità di interventi di manutenzione all’impianto sportivo attualmente in uso. Intese importanti, arrivate a coronare la gioia per le vittorie sul campo. «Siete una realtà fresca e giovane – ha detto Valente – che ha conseguito risultati eccezionali, frutto di sacrifici e passione. Un esempio ed un modello da imitare per farne la regola ed aiutare la comunità nel suo processo di crescita economica e sociale». Quindi la consegna della targa e le foto di rito, tra abbracci, sorrisi e l’augurio di poter leggere presto nuove pagine di successi sportivi scritti con l’inchiostro della Casareale Volley.
Gravina in Puglia, 12 Aprile 2018
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia
{boncko}/20180412CASAREALE/{/boncko}
Il Gravina si arrende al cospetto della seconda della classe.
- Dettagli
-
30 Mar 2018
- Pubblicato Venerdì, 30 Marzo 2018 07:59
- Scritto da la redazione
- Visite: 1100
É una gara a senso unico quella andata di scena ieri pomeriggio allo stadio Lamberti di Cava de' Tirreni. I gialloblù hanno saputo soffrire e tener botta per gran parte del match, subendo il doppio colpo del ko solo nel finale con le due reti messe a segno da Girardi (39' e 45' s.t.). In campo per la compagine murgiana il solito 3-5-2 con la coppia d’attacco Molinari-Leonetti, il trio difensivo Panebianco - Cacace - D’Orsi e con in mezzo al campo Mbida e Fanelli coadiuvati sulle fasce da Chiaradia e Ceglie.
I padroni di casa sfiorano il vantaggio già dalle prime battute di gara e si ripetono nel corso dell'intero primo tempo con i vari Fella, Iannini, D’Alterio, Tripoli e Oggiano tra gli altri. Impegnato a più riprese l'estremo difensore gialloblù, Andrea Loliva. La prima conclusione dei falchi verso la porta della Cavese arriva a fine parziale sui piedi di Chiaradia. Il suo tiro termina però di poco a lato, a portiere battuto. Un minuto dopo a provarci, invano, per i gravinesi è Leonetti. Dopo i primi minuti di parziale equilibrio, il copione della partita non cambia nella seconda frazione di gara. Il punteggio si sblocca al 39’ con il meritato gol della Cavese che su una veloce ripartenza orchestrata da Fella trova il vantaggio con la botta a rete di Girardi, entrato nella ripresa. Cinque minuti più tardi l'attaccante si concede il bis con una perfetta incornata di testa che batte un incolpevole Loliva.
Gli uomini guidati da mister Doudou restano sesti a quota 47 punti. La zona playoff dista ora ben 9 lunghezze e domenica 8 aprile al Vicino arriva il Potenza.
Oggi al “Vicino” ore 15,30 partitissima per la la Juniores di mister Lopraino contro l'Audace Cerignola. In palio la possibilità di VINCERE questo pomeriggio per il secondo anno consecutivo il girone M.
Il Potenza s’impone di misura al Vicino
- Dettagli
-
08 Apr 2018
- Pubblicato Domenica, 08 Aprile 2018 17:37
- Scritto da la redazione
- Visite: 859
La capolista coglie tre punti col minimo sforzo. Da applausi la linea verde gialloblù
Con una rete di Siclari nel primo tempo la capolista Potenza – con ben 2.000 supporter al seguito – fa bottino pieno proseguendo la marcia verso la serie C, ma da applausi l’FBC che davanti al pubblico di casa riesce a mettere in vetrina i gioielli del settore giovanile non sfigurando davanti allo squadrone di mister Ragno. Dal primo minuto Doudou fa esordire Correnti e Suso (buona prova per entrambi) mettendo Cacace al centro della difesa supportato da Ferraioli e Gargiulo, abbassando Gava a play sorretto da Mbida, usando Chiaradia e Ceglie larghi e disponendo in avanti Molinari e il baby Correnti (Leonetti e Salatino fuori per infortunio), supportati da Suso.
La prima occasione è del Gravina con Molinari (7’) che sugli sviluppi di una calcio di punizione impensierisce severamente l’ottimo Breza. Dopo quattro minuti è Siclari a replicare con una girata di testa terminata poco alta. È il preludio al gol che lo stesso attaccante ex Nocerina realizza al 18’ sancendo la gara: Coccia mette una palla deliziosa al centro dell’area che il bomber ospite deposita comodamente in rete. Il Potenza si gioca in scioltezza galvanizzata dal vantaggio e così al 26’ si rende ancora pericolosa con Coppola con una girata di testa terminata di poco fuori.
Nella ripresa mister Doudou getta subito nella mischia Balzano, D’Orsi e Santoro e il Gravina cresce nel ritmo e nel gioco, anche se le prime occasioni di rilievo sono subito degli ospiti (2’) con il tiro a botta sicura di Franca (oggi ben contenuto dalla difesa di casa) parato coi piedi da un ottimo Loliva e la traversa colta su corner dall’ex Guadalupi. Il Gravina al 18’ ha la miglior palla gol per il pari ma Ceglie da ottima posizione non inquadra la porta. A metà tempo entrano nella contesa anche il giovane De Giglio e Caruso, ed è proprio quest’ultimo a impensierire Breza con un tiro potente da fuori area deviato in angolo (24’). Un minuto più tardi ci prova anche D’Orsi di testa ma senza fortuna. Chance anche per Balzano alla mezz’ora ma il bolide da fuori – deviato dalla difesa potentina – viene ancora parato. Il match si chiude col tiro su punizione di Pepe al 45’ terminato sull’esterno della rete.
Vince il Potenza col minimo sforzo ma è stata una festa sugli spalti per la presenza di oltre 4.000 spettatori corretti e civili. Ancora una volta Gravina ha dato prova di sportività trasformando una gara di sport in una festa. Nell’intervallo tripudio di applausi per la parata dell’intero settore giovanile gialloblù che ancora una volta – come si sa – ha raccolto risultati eccellenti nel campionato 2017/18).
In virtù dei risultati maturati sugli altri campi il Gravina – matematicamente fuori dalla zona playoff – resta sempre al sesto posto nella generale con 47 lunghezze. Prossimo match la trasferta di domenica prossima a Torre del Greco contro la Turris.
FBC GRAVINA – POTENZA 0-1
FBC GRAVINA: Loliva, Ferraioli (Santoro dal 1’ st), Gargiulo (D’Orsi dal 1’ st), Suso (Balzano dal 1’ st), Cacace, Ceglie, Chiaradia, Mbida, Molinari (Caruso dal 20’ st), Correnti (De Giglio dal 20’ st), Gava. All. Doudou. A disp: Lullo, Cichella, Ceijas, Fanelli.
POTENZA: Breza, Panico, Esposito (Diop dal 23’ st), Bertolo, Coccia, Franca, Siclari (Di Senso dal 34’ st), Guadalupi (Pepe dal 17’ st), Coppola, Di Somma, Russo. All. Ragno. A disp: Mazzoleni, Biancola, Sicignano, Ungaro, Vaccaro, Garofalo.
ARBITRO: Simone Biffi di Treviglio
ASSISTENTI: D’Onofrio di Busto Arsizio e Stringini di Avezzano
MARCATORI: Siclari (18’ pt)
AMMONITI: Cacace (26’ pt), Gargiulo (28’ pt); Siclari (30’ pt), Coppola (33’ st)
NOTE: Presenti circa 4.000 spettatori di cui 2.000 da Potenza. Recupero: 0’ pt, 3’ st
Domingo Mastromatteo
Responsabile Area Stampa FBC Gravina
29^ giornata di calcio: Cavese vs Gravina
- Dettagli
-
28 Mar 2018
- Pubblicato Mercoledì, 28 Marzo 2018 17:48
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 900
Dura trasferta per l’FBC Gravina a Cava de’ Tirreni domani per il turno infrasettimanale contro una squadra forte e galvanizzata dai risultati di domenica scorsa che hanno accorciato le distanze a soli cinque punti tra il Potenza capolista e la Cavese seconda.
La Cavese, una società gloriosa che nel 1980 approdò in serie B ed ebbe la soddisfazione di battere a San Siro il Milan per 2 a 1. Dopo il primo anno in cui conquistò la permanenza grazie alla classifica avulsa; da allora una serie di disavventure fino a terminare, nel 1991, in eccellenza.
Per tornare al match di domani, per la squadra di casa, non sono stati convocati Marruocco e, soprattutto, il forte centrocampista Manzo perché squalificato.
Per quanto riguarda l’FBC tutta l’organico è a disposizione di mister Doudou, questi sicuramente schiererà dall’inizio capitan Cacace al centro della difesa e avrà a disposizione anche Balzano, abile nei tiri da fuori area.
Un risultato pieno per l’FBC potrebbe dare nuove speranza per la partecipazione ai play off, l’inaspettata sconfitta del Taranto e il pareggio del Cerignola hanno ridotto le distanze rispettivamente a 6 e 7 punti.
Domani dalle ore 15 tutti a tifare Forza Gravina.
FBC Gravina vs Potenza per la XXX del campionato
- Dettagli
-
07 Apr 2018
- Pubblicato Sabato, 07 Aprile 2018 11:18
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 1129
Partita interessante che ci si augura sappia dare spettacolo come accadde all’andata: l’FBC seppe tenere testa alla già capolista e conquistare un pareggio pirotecnico 3 a 3.
I locali, pur non avendo nulla da chiedere al campionato, hanno l’occasione di guardare al futuro visti anche gli indisponibili: Lionetti, Panebianco e Salatino; si potrà pensare di dare la “vetrina” ai giovani.
Domani, oltretutto, saranno presentate ai tanti tifosi le due squadre “minori” che hanno vinto i rispettivi campionati premiando i programmi voluti dalla società.
Mister Ragno, tecnico del Potenza, ha dichiarato di venire a Gravina per vincere in modo da aumentare la percentuale di promozione anche se l’organico conta due squalificati e un indisponibile peccato che ha detto di “temere” due giocatori che risultano essere fra i tre indisponibili.
Insomma gli stimoli non mancano e sarebbe un peccato perdersi lo spettacolo che sul campo inizierà alle 15,30 ma sugli spalti prima.
Forza GRAVINA.
Davanti a pochi intimi i gialloblù battono il Manfredonia per 2-1
- Dettagli
-
25 Mar 2018
- Pubblicato Domenica, 25 Marzo 2018 16:58
- Scritto da la redazione
- Visite: 986
Causa la festività della domenica delle Palme, della pioggia caduta per tutta la partita e la mancanza di copertura degli spalti si è registrato il record negativo dell’affluenza dei tifosi al “Vicino” nonostante la società avesse deciso di dimezzare i prezzi del biglietto. Non più di cinquecento spettatori.
La formazione dell’FBC Gravina vince con il minimo sforzo battendo il Manfredonia sempre più ancorato in zona retrocessione. Una gara a due volti caratterizzata da un buon primo tempo dei locali e una ripresa a larghi tratti sotto tono da parte dei ragazzi di Doudou.
Il tecnico senegalese decide di optare più di un cambio in formazione molto giovane, anche con un pensiero anche al prossimo match di campionato, vale a dire la delicata trasferta di Cava De’ Tirreni di giovedì prossimo. A riposo capitan Cacace e gli acciaccati Balzano e Molinari, in difesa ritorna dal primo minuto Panebianco che affianca il rientrante D’Orsi e Gargiulo, mentre a centrocampo si accomodano Cichella, Mbida (al rientro dopo l’infortunio) e Gava con Santoro e Ceglie sulle fasce; in avanti Leonetti e il giovane De Giglio, altro prodotto della juniores gialloblù.
La prima occasione del match capita al 3′ con D’Orsi di testa, ma Grasso ci arriva senza problemi. La resistenza degli adriatici dura poco però. Al 10′ arriva il vantaggio del Gravina con il poderoso stacco di testa di Leonetti su corner battuto da Gava. E’ la rete che spiana la vittoria dei locali. Lo stesso Gava si rende autore del pregevole raddoppio al 17′ con una botta dalla distanza che si infila nell’angolo destro dove nulla può ancora Grasso. Il match verte su un controllo totale da parte dei gravinesi, mentre il Manfredonia non si rende mai pericoloso dalle parti di Loliva per la prima mezz’ora. Al 37′ il primo tiro degli ospiti dalla distanza con Martino che però termina abbondantemente alto. L’occasione più importante dei biancazzurri capita al 39′ col bel tiro di La Porta – dopo una bella gemoetria – parato bene da Loliva. Da applausi al 41′ l’apertura di Gava per Santoro, il quale stoppa bene di petto ma la battuta di destro termina alta. L’ultima emozione del primo tempo è il tiro sporcato dal baby De Giglio su assist di Ceglie terminato di poco a lato.
La ripresa si apre col bel tiro di La Forgia al 8′, deviato bene da Loliva. Sul successivo corner il gol del Manfredonia con De Giosa che incorna liberamente in area gialloblù. Il gol degli ospiti ravviva le velleità della formazione foggiana che al 12′ sfiora il clamoroso pari con Amendola, il cui tiro in area termina di poco a lato. Il Gravina si scuote al 18′ con il bolide di Mbida deviato di pochissimo in angolo; un minuto dopo Gava manca l’appuntamento col gol su servizio al bacio del neo entrato Chiaradia. Al 25′ poi la traversa di Cacace, anch’egli entrato nel secondo tempo, colta di testa su cross di Gava. Più avanti sono Caruso (37′) e Chiaradia (38′) a tentar fortuna con tiri da sinistra ma entrambi risultano di poco imprecisi. Al 40′ poi Gava manca il tap-in vincente su assist al bacio di Caruso. Ma al 41′ è brivido per il Gravina col colpo di testa di Mazzei terminato di un niente a lato. Brivido nel recupero per una punizione calciata da Kebbeh deviata dalla barriera gialloblù che però si è spenta di poco a lato. Il forcing finale dei dauni non produce i frutti sperati e la contesa si chiude sul 2-1.
FBC GRAVINA: Loliva, Panebianco (Cacace dal 14′ st), Gargiulo, Cichella (Fanelli dal 1′ st), D’Orsi, Ceglie, Gava, Mbida (Caruso dal 22′ st), De Giglio (Salatino dal 1′ st), Leonetti, Santoro (Chiaradia dal 1′ st). All. Doudou. A disp: Lullo, Ceijas, Gernone, Filip.
MANFREDONIA: Grasso, Vatiero, Esposito, Romito (Diomande dal 20′ pt), De Giosa, Mazzei, Amendola (Kebbeh dal 28′ st), Martino (Russo dal 28′ st), La Forgia, La Porta (Tristano dal 30′ st), Stoppiello (Abbate dal 40′ st). All. Mancano. A disp: Simone, Granatiero, Orlando, Rubino.