Sport
FBC in costruzione
- Dettagli
-
10 Lug 2018
- Pubblicato Martedì, 10 Luglio 2018 07:16
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 784
Comincia ad assumere forma il progetto dell’FBC Gravina, impegnato per il terzo anno consecutivo nella serie D del campionato di calcio.
Ieri sera c’è stata una conferenza stampa per presentare il nuovo arrivato Agodirin Kolawole Oyelola, funambolico esterno d’attacco classe 1983.
Una conferenza stampa che ha fatto conoscere anche il cammino di preparazione della squadra che si radunerà il prossimo 20 luglio a Gravina per poi trasferirsi il 29 luglio a Cascia per l’aspetto atletico/tecnico e dove resterà fino al 12 agosto.
In questo frangente deve formarsi l’intero organico dei giocatori che finora ha avuto tre nuovi arrivi (Agodirin, Santoro e Potenza) e la conferma di Chiaradia e Mbida.
Si parlava della presentazione di Agodirin, un atleta che nonostante l’età ha una forza esplosiva tanto che si definisce lottatore prima che atleta; inoltre, con il tempo ha acquisito una duttilità tattica tanto da poter ricoprire diversi ruoli del reparto avanzato. Insomma un jolly a disposizione di mister Di Meo.
Il progetto può essere ambizioso ma, purtroppo, langue sulla questione stadio; durante la conferenza stampa per la presentazione del nuovo mister il presidente dott. Giovanni Colangelo ebbe a dire che si sarebbe stato un incontro con il sindaco che finora, però, non ha avuto luogo.
Ieri il presidente era assente e non si è potuto approfondire l’argomento, in ogni modo non si possono vanificare gli sforzi delle tante persone che sborsano soldi per far sognare i tantissimi tifosi che seguono la squadra e l’amministrazione comunale se ne sta inerte, nonostante le promesse.
Mbida e l’FBC ancora insieme
- Dettagli
-
09 Lug 2018
- Pubblicato Lunedì, 09 Luglio 2018 13:56
- Scritto da la redazione
- Visite: 650
È fatta per il rinnovo del forte centrocampista africano. Intanto lunedì sera presentazione ufficiale dell'attaccante nigeriano Agodirin
Dopo la conferma di Chiaradia, un altro nome di punta resterà nell’organico gialloblù anche per la stagione 2018/2019. Come annunciato con un video nella giornata di domenica 8 luglio, Jean Mbida ha rinnovato ufficialmente le proprie prestazioni sportive con il nostro club e pertanto guiderà il centrocampo gialloblù anche per il prossimo campionato, confermandosi perno imprescindibile del team che si sta costruendo e che sarà guidato da mister Di Meo.
Intanto lunedì 9 luglio saranno presentati a giornalisti e supporter gravinesi il grandissimo colpo di mercato effettuato dal sodalizio gialloblu, vale a dire Kolawole Agodirin. L’appuntamento è alle 20.30 presso l’official FBC point Bar Chiodo Fisso a Gravina in Puglia. Nel corso della serata saranno anche comunicate le date del prossimo ritiro della truppa gravinese.
Gravina in Puglia, 9/7/2018
Nicola Visci, a 15 anni da Gravina ai campionati italiani su strada
- Dettagli
-
05 Lug 2018
- Pubblicato Giovedì, 05 Luglio 2018 04:36
- Scritto da la redazione
- Visite: 737
Il giovanissimo ciclismo gravinese rappresenterà la Puglia nella sfida nazionale
L’atleta del Team Losacco ricevuto in Comune dal sindaco Valente e dall’assessora Matera
Di lui dicono sia temibile già adesso, specie alla distanza e sui tragitti lunghi e ondulati. In discesa si lancia a mille e nelle salite si fa rispettare, col piglio dell’aquila che risale in cielo dopo aver planato a ghermire la preda. Fisico asciutto e slanciato da passista scalatore, Nicola Visci è uno che la strada la mangia, letteralmente: a 15 anni macina almeno 80 chilometri al giorno così, per non perdere il vizio e tenersi stretti il ritmo e la rapidità che ha acquistato da quando, nel 2016, è approdato alla corte del Team “Amicinbici Losacco Bike”, fucina di talenti della pedivella a marchio murgiano. E proprio dalla scuola gravinese Visci – lui pure gravinese doc - è venuto fuori, chiamato dal tecnico regionale Nicola Geronimo e dal Comitato pugliese della Federazione ciclistica italiana nel quintetto che rappresenterà la Puglia nella categoria allievi ai campionati italiani su strada, in programma a Comano Terme, dalle parti di Trento, il 7 e 8 Luglio. Una chiamata che l’aquila del “Losacco Bike” ha accolto col sorriso dell’adolescenza ed un sesto posto assoluto, domenica scorsa, al trofeo “Santa Lucia”, 50 chilometri di nervosi saliscendi con arrivo a Locorotondo.
In vista della partenza per la sfida tricolore, Visci è stato ricevuto in Comune, con la sua inseparabile due ruote in carbonio ed il team manager Emanuele Losacco, dal sindaco Alesio Valente e dall’assessora allo sport Maria Nicola Matera. Un incontro scivolato via tra domande e curiosità e l’impegno a tenere alto il nome di Gravina anche lungo le strade del ciclismo che conta. «Visci mi ha impressionato – dice il primo cittadino – perché dimostra una tenacia incredibile: allenamenti e dieta di ferro per portare avanti la sua passione sportiva, senza rinunciare agli studi che lo vedranno a settembre frequentare il terzo anno dell’istituto per geometri di Altamura. Rinunciare allo studio, o in alternativa lasciare la fatica dello sport per le comodità dei tempi presenti, sarebbe stata la cosa più semplice. Lui invece, ha scelto una via diversa. Ha già collezionato ottimi risultati: gli auguriamo di fare sempre più e meglio». Magari sempre con addosso la maglia della squadra del cuore, «tenuta viva con sacrifici ed impegno – ha ricordato il sindaco – dalla famiglia Losacco, ormai punto di riferimento nel mondo del ciclismo in tutta la Puglia: un altro vanto di cui poter andar fieri».
Sorrisi, strette di mano, foto di rito. Poi Nicola Visci ha salutato ed è andato via, bici in spalla come i campioni di una volta. Lo attendono altre terre altre sfide, lontano da casa ma con Gravina sempre nel cuore.
Gravina in Puglia, 4 Luglio 2018
Ufficio Stampa
Comune di Gravina in Puglia
Gara di Mountain Bike
- Dettagli
-
09 Lug 2018
- Pubblicato Lunedì, 09 Luglio 2018 06:16
- Scritto da la redazione
- Visite: 682
Il Castello Svevo di Gravina in Puglia è stato luogo in cui si è svolta ieri la GARA DI MOUNTAIN BIKE - "SECONDO TROFEO TEAM EVOLUZIONE", organizzato dall'associazione dilettantistica Team evoluzione.
Numerosa la partecipazione e l'entusiasmo dei bikers che si sono cimentanti in un percorso di gara molto divertente e in una location attraente.
Ancora una volta si è avuto l’abbinamento tra lo sport e lo splendido paesaggio che Gravina possiede
{boncko}/20180708TEAM/{/boncko}
AUMENTANO DOTAZIONI PER POLITICHE SPORTIVE PUGLIESI
- Dettagli
-
28 Giu 2018
- Pubblicato Giovedì, 28 Giugno 2018 10:57
- Scritto da la redazione
- Visite: 810
Dai 2 milioni del 2016 ai 4 milioni del 2017 agli 8 milioni di quest'anno: le politiche sportive pugliesi fanno il salto triplo e raggiungono un livello di dotazione finanziaria senza precedenti.
La strategia del piano si fonda, anche per il 2018, sulla piena interconnessioni tra le politiche: di inclusione, di promozione territoriale e turismo, di promozione della salute e di sviluppo del territorio, nell’ambito del Programma Operativo illustrato alle società sportive, associazioni, federazioni, enti di promozione sportiva e discipline sportive associate e agli enti locali.
Un lavoro di gruppo in concertazione tra la Regione Puglia, il CONI e il Comitato Paralimpico, si sta lavorando sulla nuova programmazione strategica triennale 2019-2021 per impostare la quale resta fondamentale la collaborazione del partenariato istituzionale e di tutti gli attori del sistema sportivo regionale, che hanno accolto con la consueta passione e grande entusiasmo.
Confermati gli avvisi pubblici rivolti a finanziare manifestazioni, progetti, l'acquisto di attrezzature sportive, le azioni di promozione della pratica sportiva attraverso le attività degli enti di promozione sportiva, delle discipline sportive associate e delle federazioni sportive.
Rinnovati anche i contributi a sostegno delle eccellenze sportive pugliesi con una dotazione di 300 mila euro a cui si aggiungono 200 mila euro destinati alle eccellenze sportive "under 18". Una novità attesa da tempo è la possibilità di finanziamento specifico per l'acquisto a uso personale di attrezzature sportive per gli atleti paralimpici.
A questi interventi si aggiungono le risorse per la riqualificazione degli impianti sportivi e il collaudato finanziamento in conto interessi per i mutui concessi dal credito sportivo.
Nuova freccia offensiva per la FBC: è fatta per l'attaccante Santoro
- Dettagli
-
06 Lug 2018
- Pubblicato Venerdì, 06 Luglio 2018 03:51
- Scritto da la redazione
- Visite: 763
Procede spedito l’allestimento della rosa gravinese in vista del prossimo campionato di serie D
Dopo gli acquisti di Guadalupi e Potenza, è Domenico Santoro il terzo acquisto operato dalla FBC Gravina nel mercato estivo. Santoro, nato il 6 marzo 1995 a San Giovanni Rotondo, è un’ala destra capace di giocare anche come attaccante centrale. Nell’ultima stagione è stato agli ordini di mister Di Meo nell’Olympia Agnonese realizzando 7 reti in 33 presenze. In passato la giovane punta foggiana ha militato in serie D nella Vastese, Termoli e Isoli Liri. Santoro verrà presentato a stampa e tifosi nei prossimi giorni.
Presentazione staff FBC 2018-19
- Dettagli
-
26 Giu 2018
- Pubblicato Martedì, 26 Giugno 2018 06:02
- Scritto da vincenzo varvara
- Visite: 833
I calorosi tifosi hanno accolto e salutato lo staff dell’FBC Gravina presso il bar “Chiodo fisso” in occasione della presentazione dello stesso.
Particolarmente acclamato il neo presidente dott. Giovanni Colangelo che ha ritenuto ribadire i valori che la società intende perseguire, essi mettono al primo posto l’uomo che deve prevalere, anche in un contesto di agonismo di gara; insomma l’aver sbagliato un rigore, l’aver subito una decisione arbitrale non deve essere motivo di mortificazione e di offesa della persona.
Il direttore sportivo Pino Costantiello ha illustrato brevemente la strategia societaria che ha portato all’individuazione e alla scelta del mister Pino Di Meo e dell’allenatore in seconda Antonio Dell’Oglio che mirano ad un gioco d’attacco e, si spera, più spettacolare.
Le caratteristiche del mister già si conoscevano ma è stato egli stesso a definirsi caloroso e che preferisce adottare moduli offensivi come il 4-2-3-1 piuttosto che il 4-3-3.
Con l’allenatore Dell’Oglio si è brevemente ricordato la carriera luminosa da calciatore avendo giocato al fianco di campioni quali Baggio, Dunga per citarne alcuni. Forte è l’affiatamento con mister Di Meo in quanto questi cura di più la tattica mentre l’allenatore in seconda predilige, per ovvie ragioni, curare la tecnica.
Il nuovo assetto vorrà dare più risalto alla comunicazione che deve sviluppare anche il ricco patrimonio culturale, in ciò si è garantiti dalla preparazione e dalla professionalità mostrata dall’ufficio stampa composto da Domingo Mastromatteo e Giosafat Loviglio.
Non secondario il compito dei fotografi che vedono impegnati Carlo Centonze e Felice Losacco; insomma un bel team che è già al lavoro per quanto detto sopra e le foto che vi proponiamo lo dimostrano.
Un buon inizio che ci fa ben sperare per il futuro; ah dimenticavo, si è accennato ai necessari lavori per lo stadio per i quali ci saranno degli incontri con l’amministrazione, su questo l’ottimismo cala in quanto riteniamo che i tempi siano tardi.
{boncko}/20180625FBC/{/boncko}