Sport
Torneo Interregionale di Tiro con l’Arco
- Dettagli
-
23 Ott 2018
- Pubblicato Martedì, 23 Ottobre 2018 06:55
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 617
Domenica, presso l’area fiera, si è svolto il XII Trofeo Città di Gravina, torneo di Tiro con l’Arco indoor 18 mt.
Uno sport inclusivo dimostrato dalla partecipazione di un atleta costretto alla sedia a rotelle.
Una ventina le associazione sportive intervenute provenienti da tre Regioni: Basilicata, Campania e Puglia.
Il Tiro con l’Arco a cui sempre più giovani si avvicinano, molti hanno partecipato alla gara interregionale, ci dichiarava il presidente dell’Associazione Sportiva “Arcieri di Petramagna” Stefania Raguso.
Lo stesso trand, continuava, non segue la nostra zona per mancanza di luoghi idonei su cui allenarsi. “A Gravina ci alleniamo in un locale che non ha le dovute dimensioni perché troppe le difficoltà che ci hanno posto coloro che gestiscono le poche palestre esistenti, continuando così saremo costretti a chiudere”.
Tra i pochi nuovi vi è Gianni Sornatale, che nonostante le sue difficoltà fisiche si sta impegnando perché un giorno vorrà gareggiare, Gianni domenica è stato comunque protagonista perché ha donato alla società sportiva una cola cola sulla quale vi ha dipinto un arciere, in segno di gratitudine verso coloro che lo stanno aiutando a superare le difficoltà.
{boncko}/20181021tiroarco/{/boncko}
I gialloblù ritrovano il sorriso dopo quattro domeniche senza vittoria
- Dettagli
-
21 Ott 2018
- Pubblicato Domenica, 21 Ottobre 2018 17:24
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 648
Per il terzo anno la FBC è partnership della LILT, la partita odierna infatti ha visto sensibilizzare i tifosi alla prevenzione; nell’intervallo c’è stato l’intervento del presidente della sezione locale - avv. Loschiavo - e dell’Arcivescovo Mons. Giovanni Rotunno. Il presidente ha invitato le donne a recarsi presso la sede sita in via Roma per sottoporsi agli esami del caso.
Altro aspetto che stava per verificarsi era la pioggia. In conferenza stampa ieri anche il Direttore Generale Costantiello lamentava i ritardi dell’Amministrazione Comunale nel realizzare la copertura degli spalti, l’imminente stagione invernale acuirà le difficoltà per i tifosi.
Passando alla gara, si attendeva in casa FBC la scossa in termini di vittorie dopo le buone prove degli scorsi turni in cui però la truppa di Di Meo non aveva collezionato vittorie. E così nel match interno contro il Granata (Ercolano) la formazione gialloblù torna al successo, il secondo in questo torneo dopo quello iniziale contro la Sarnese. Gravina straripante quest’oggi anche nelle reti, ben cinque, che hanno dato sorrisi e approvazione ai tifosi presenti sugli spalti. Gara corretta e ricca di emozioni contrassegnata anche dall’amicizia vera e solidale tra i due gruppi ultras, uno spot per il calcio.
Dopo un quarto d’ora di studio, i padroni di casa prendono decisamente in mano le redini del match costruendo con Croce due palle gol (15’ e 20’), la prima con una spaccata deviata in angolo da Lombardo, la seconda – più clamorosa – con un tiro terminato alto dopo aver scartato anche il difensore avversario. Al 22’ grandissima accelerata del solito Chiaradia che si incunea col turbo in area, ma la palla non viene spinta in rete da nessuno. Al 30’ il Gravina passa: Mady viene atterrato in area da Prevete e il conseguente penalty è trasformato con una botta centrale da capitan Croce. Neanche il tempo di gioire che gli ospiti trovano il pari anch’essi con un calcio dagli undici metri ma molto dubbio: Romeo interviene su Trofo con un movimento ritenuto da rigore per Delli Caprini; Tufano angola molto il tiro e Loliva non può neutralizzare la sfera. Appena 4’ più tardi e il Gravina ritrova il vantaggio grazie all’avvitamento di Romeo (ancora una grande prova del centrale salentino), lesto ad approfittare di un’incertezza della retroguardia campana.
La ripresa è un monologo gravinese. Al 5’ ospiti in dieci per espulsione di Prevete (strattonata a Croce lanciato in area). Al 14’ è invece Chiaradia a sfruttare un nuovo errore della difesa granata e a battere Lombardo per il secondo centro personale in campionato. Il Gravina è in totale controllo dell’incontro e relega l’Ercolano ad agire solo di rimessa. A partecipare alla festa del gol gialloblù ci sono poi Santoro (tornato in campo dopo un mese di stop) con una rete al 33’ dopo aver scartato abilmente Lombardo e infine anche il baby Correnti (46’) con un gran tiro che raccoglie gli applausi del Vicino.
Una vittoria ampia e convincente che lancia raggi di serenità e pone fiducia sulla trasferta di Sorrento del 28 ottobre prossimo.
FBC GRAVINA: Loliva, Dentamaro, Tarantino, Guadalupi (Nigro dal 22’ st), Romeo, Riccio, Agodirin (Santoro dal 25’ st), Mbida, Croce (Ceglie dal 31’ st), Mady (Guida dal 28’ st), Chiaradia (Correnti dal 41’ st). All. Di Meo. A disp: Vicino, Diarra, Dininno.
GRANATA: Lombardo, Maiorino, Della Monica, Trofo (Granata dal 7’ st), Di Crosta, Prevete, Sorrentino (Falivene dal 19’ st), Tufano, Figliolia (Murolo dal 21’ st), Esposito (Calemme dal 15’ st), Conte (Ferrieri dal 1’ st). All. Maschio. A disp: Capasso, Paudice, Ba, De Crescenzo.
FBC, sconfitta sconcertante
- Dettagli
-
07 Ott 2018
- Pubblicato Domenica, 07 Ottobre 2018 21:11
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 727
Doveva essere la partita del riscatto e del rilancio dopo le due trasferte in cui il Gravina, pur giocando bene, ha racimolato un solo punto e l’andamento della gara odierna, almeno per il primo tempo lo ha confermato.
Molte le occasioni grazie ad un gioco brioso e ad una aggressività ai trequarti di campo che permetteva la conquista della palla e, in una di queste opportunità, Potenza si ritrova solo davanti al portiere ma il suo tiro viene deviato.
Ancora su un traversone dalla destra di attacco operato sempre da Potenza l’altro esterno, Chiaradia, schiaccia di testa ma la palla finisce sulla traversa.
Calcio di punizione: batte sempre Potenza, la palla attraversa tutta l’area e finisce fuori a fil di palo; purtroppo nessuno è stato lesto a deviarla.
All’inizio di secondo tempo il centravanti Croce tira una sberla da fuori area che il portiere in tuffo devia; qui finisce la spinta del Gravina anche perché gli ospiti sull’unica azione pericolosa trovano il goal con l’ex Molinari. Nell’occasione la difesa non è stata immune da colpe.
Iniziano le girandole delle sostituzioni ma l’FBC non riesce più ad essere tranquilla e i subentrati non riescono a rendere quanto si augurava il tecnico Di Meo.
Il Nardò vince senza faticare lasciando l’amaro in bocca ai tifosi locali che cominciano a mugugnare.
Ritornata la festa “Ragazzi in corsa”
- Dettagli
-
15 Ott 2018
- Pubblicato Lunedì, 15 Ottobre 2018 06:13
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 732
Dopo tre anni di sospensione ieri è tornata “Ragazzi in corsa”, la festa di sport riservata ai ragazzini dalla scuola dell’infanzia alla scuola media.
Una manifestazione iniziata il 2008 che ha visto aumentare, anno dopo anno, l’attenzione dei genitori e dei ragazzini fino ad avere il massimo delle iscrizioni nel 2014 con circa 700 partecipanti.
Quest’anno l’ASD Salvatore Gramegna ha ripreso ad organizzarla e circa 500 ragazzi si sono cimentati ad effettuare il giro della villa che misura 500 metri.
Ancora una volta gli organizzatori hanno raggiunto l’obiettivo rappresentato dal voler promuovere l’attività motoria specialmente in un periodo storico in cui i ragazzini sono “prigionieri” dei vari strumenti tecnologici.
La promozione ha riguardato anche gli adulti e, considerata la partecipazione delle persone che hanno affollato il luogo sul quale si sono svolte le varie gare, si può sicuramente affermare che ci si è pienamente riusciti nell’intento.
Le gare sono state molteplici perché sono state suddivise per fascia di età e per sesso, ciò ha comportato che la festa è durata per tutta la mattinata; ovviamente ci sono stati dei vincitori ma questo non ha avuto tanta importanza considerato che era primaria la partecipazione.
Domenica 21 parte dei protagonisti odierni (ragazzini dalla terza elementare alla terza media) potranno partecipare a “Ragazzi in orienteering” (corsa di orientamento) che si svolgerà nel centro cittadino senza dover fare di nuovo l’iscrizione.
{boncko}/20181014corsa/{/boncko}
Gravina vs Nardò
- Dettagli
-
06 Ott 2018
- Pubblicato Sabato, 06 Ottobre 2018 13:49
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 722
Dopo due trasferte consecutive nelle quali, pur giocando bene, l’FBC ha conquistato un solo punto si torna a giocare al “Vicino” per affrontare il Nardò.
Una partita da vincere anche per non rimpiangere troppo i punti immeritatamente persi, nonostante almeno quattro componenti dell’organico non saranno disponibili ma questo, ha commentato mister Di Meo durante la conferenza stampa di oggi, non deve rappresentare un alibi perché tutti i giocatori sono di buon livello e per cui i sostituti saranno all’altezza degli assenti. Lo si è visto domenica scorsa - ha continuato il tecnico - dove a causa dell’assenza di Loliva, per scelta tecnica, ho dovuto inserire nuovi atleti che hanno giocato per la prima volta come Correnti risultato il migliore.
Domani sarà confermato in porta Paolo Vicino, gravinese di grandi qualità che potrà esordire davanti al suo pubblico; a parte il portiere ci si aspetta una prova positiva da parte del reparto avanzato perché deve riuscire a concretizzare le tante occasioni che si riesce a creare.
Della partita faranno parte, in particolare, due giocatori che avranno motivi diversi per distinguersi: da una parte Fabio Romeo presente in conferenza, difensore centrale dell’FBC, che vive a Nardò e dall’altra Hernan Molinari, un ex che oggi guida l’attacco della squadra ospite.
Tanti ingredienti per richiamare i tifosi al fine di assistere ad una bella partita che avrà inizio alle ore 15,30. Forza FBC.
V di andata: Francavilla vs Gravina
- Dettagli
-
13 Ott 2018
- Pubblicato Sabato, 13 Ottobre 2018 11:08
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 678
Trasferta insidiosa per l’FBC prevista dal calendario per la V di andata del campionato di serie D, affronterà il Francavilla in buona forma ed in ripresa dopo aver subito una sconfitta casalinga nella gara di esordio.
Mister Di Meo e tutto lo staff tecnico devono trovare delle soluzioni alla penuria di goal che si sta registrando anche se il gioco a tratti è brillante; forse sarà il caso di cambiare modulo.
Questione non chiarita in conferenza stampa dove mister Dell’Oglio, ha sostituito per impegni, non ha dato indicazioni in merito e non ha, di conseguenza, svelato la formazione che scenderà in campo; in ogni caso è necessario che si torni a Gravina con un bottino soddisfacente onde evitare che l’ambiente mormori in maniera più forte.
Alcune notizie sulla cittadina lucana:
L’economia del paese si basa sull'attività agricola sviluppatasi in particolare per la coltivazione dell'ulivo e la produzione di olio. Si produce inoltre un vino rosato. Sono ancora presenti tradizionali lavorazioni artigianali del ferro battuto, della ceramica, dei cesti in vimini e, recentemente, è ripresa anche l'attività del ricamo. Dopo la Seconda guerra mondiale, dal tradizionale artigianato della falegnameria (costruzione di tini e botti), si è sviluppata un'attività industriale nell'ambito della lavorazione del legno, che sfrutta i boschi dei dintorni
Fino all'inizio del secolo scorso, era tradizione raccontare a giovinette da marito la storia di un novello sposo che, per difendere la bella sposa, si vestì da donna per non far più esercitare lo ius primae noctis quando il paese era ancora sotto lo strapotere dell'Abbazia tanto che dopo il fatto non venne più esercitato.
Esempi di piatti tipici: Baccalà a ciaruedda, Capitone allo spiedo, Chioccioline in salsa di pomodoro, Cutturiddi, Frittata di lampascioni, Strangolapreti con ricotta e menta. Buon appetito a tutti i tifosi che vorranno seguire la squadra.
Bella prova dei gialloblù a Vallo della Lucania
- Dettagli
-
30 Set 2018
- Pubblicato Domenica, 30 Settembre 2018 18:50
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 758
I gravinesi impattano (0-0) contro la Gelbison al termine di un match ben disputato
Come ad Altamura, anche questo pomeriggio la FBC Gravina – nuovamente in trasferta – si rende protagonista di un match vivo e pieno di emozioni, sebbene il parziale sia rimasto a reti bianche. Orfani di Mbida (squalificato) e di Colella e Caponero non in perfette condizioni fisiche, i gravinesi hanno affrontato a viso aperto i temibili campani (1 vittoria e 1 pari esterno prima del match) costruendo tante occasioni da rete. Nel 4-3-3 odierno trovano spazio Riccio accanto a Romeo con Tarantino e Dentamaro larghi, mentre a centrocampo è la volta del baby Correnti conquistare una maglia da titolare accanto a Madì e Guadalupi; confermato il tridente Potenza-Croce-Chiaradia.
Dopo una timida occasione dei locali (10’) con Rossi, i gialloblù costruiscono già al 12’ la prima clamorosa occasione con Croce (miracolo di D’Agostino). Verso la mezz’ora poi FBC ancora pericolosa con Guadalupi e lo stesso Croce ma i tentativi terminano entrambi alti. Al 32’ la botta ancora di Guadalupi termina di pochissimo a lato dando la sensazione del gol ai supporter ospiti. È l’ultima emozione del primo tempo.
La ripresa di apre con l’occasione dei locali per Uliano (5’) senza fortuna. Ma è ancora il Gravina che colleziona le migliori opportunità da rete. Al 8’ prima Potenza e poi Guadalupi clamorosamente mancano il gol del vantaggio sugli sviluppi della medesima azione! Pochi minuti dopo tocca a Dentamaro, Madì e ancora Potenza poter realizzare ma ancora una volta la sfortuna è contro i gialloblù. Ancora al 25’ un bel tiro di Croce risulta di poco impreciso. Finalmente intorno alla mezz’ora i locali si scuotono e impensieriscono Vicino (debutto stagionale per il numero uno gravinese) dapprima con Passaro, quindi con De Angelis. Al 33’ lo stesso estremo difensore gravinese neutralizza una pericolosa conclusione di Cammarota. In seguito si registreranno la classica girandola di sostituzioni (nel Gravina entreranno Diarra, Nigro, Guida, Lenoci e Nitti rispettivamente per Tarantino, Guadalupi, Madì, Potenza e Correnti) e un’ultima occasione per parte: al 35’ Correnti non impatta di testa un’invitante assist di Potenza; al 43’ Uliano impegna ancora Vicino.
Domenica prossima la FBC tornerà finalmente al Vicino e ospiterà il Nardò reduce dal pari casalingo contro la Sarnese.
Domingo Mastromatteo / Responsabile Area Stampa FBC Gravina