Mer04302025

Last updateMer, 30 Apr 2025 4am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Sport

Sport

Il portiere gravinese torna in gialloblù dopo le esperienze a Canosa e Bitonto

La FBC Gravina comunica di aver acquisito le prestazioni sportive del calciatore Paolo Vicino. Vicino, gravinese doc, torna in gialloblù dopo le esperienze della stagione 2016-2017 e del quinquennio dal 2018 al 2023. Successivamente ha militato nel Canosa e nel Bitonto. Il portiere gravinese, da diverse settimane aggregato all’organico gialloblù, giunge per integrare il roster a disposizione di mister Loseto in vista del rush finale di stagione.

Bentornato Paolo!

Gravina in Puglia, 21/03/2025

Torna la Mediofondo Bosco Difesa Grande: domenica 23 marzo l’11esima edizione con percorso “classic”

Un appuntamento immancabile nel calendario annuale della mountain bike di Puglia, un classico che è appena entrato nella seconda decade di storia: per l’undicesima edizione la Mediofondo Bosco Difesa Grande propone un ritorno alle origini, un percorso interamente disegnato all’ombra delle rigogliose cinque specie di querce che caratterizzano la riserva gravinese al confine con la Basilicata.

L’ASD Amicinbici Losacco Bike, che da sempre cura l’evento, ha disegnato un percorso di 39 km per complessivi 720 metri di dislivello e caratterizzato da un tratto di lancio di 5400 metri, seguito da due variegati e mossi giri da 15,4 km e il tratto conclusivo di 2,25 km disegnato sull’ultima parte della salita dell’Annunziata, prima di fiondarsi capofitto sul traguardo. Sarà un’edizione speciale, particolarmente densa di significato ed emozione: l’11esima edizione della MF Bosco Difesa Grande assegnerà anche il1° Memorial Pippo Agostinacchio, socio prematuramente scomparso, biker pioniere della Mtb Gravinese e del gruppo Amicinbici.

Sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana, L’Amicinbici Losacco Bike, con il suo staff affiatato e i numerosi collaboratori entusiasti porterà in scena sugli sterrati gravinesi uno degli eventi più attesi del calendario del Sud Italia, su e giù per quello scrigno di bellezza e biodiversità che è il Bosco Difesa Grande.

Un’occasione speciale per vivere un evento nel connubio di sport, natura e aree protette con il patrocinio del Comune di Gravina in Puglia, del Consiglio Regionale della Puglia, e del Parco

Nazionale dell’Alta Murgia.

Tra le più apprezzate gare di ciclismo in fuoristrada pugliese, con una consolidata

struttura organizzativa alle spalle, l’11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande ha il suo

tratto distintivo nei rapidi cambi di ritmo all’ombra delle molteplici varietà di querce.

Come già l’edizione 2024, anche la Mediofondo di quest’anno manterrà fede alla sua

11^ Mediofondo Bosco Difesa Grande Gravina in Puglia – comunicato stampa

presentazione natura, con tratti tecnici ed inediti. Ma c’è anche ciò che non muta, in fondo, come si suol dire, “squadra che vince non si cambia”: confermata la base logistica degli scorsi

anni, nonché sede di partenza e arrivo, le Cantine Colli della Murgia, in contrada Zingariello.

Tra le difficoltà maggiori la salita dell’Annunziatella, da ripetere complessivamente tre

volte, nonché il doppio muro di Torre Belmonte. Ma non mancheranno i tratti tecnici e

soprattutto le discese, brevi ma intense, come l’adrenalinico pendio di Staturo del

Lepore. Ci sarà anche il tradizionale tuffo nella storia con il transito sull’anello esterno

dell’ex base di lancio dei missili Jupiter, un interessante capitolo di Guerra Fredda nel

cuore del territorio pugliese.

Due i ristori previsti, al 7° e al 22° km. Inserito un tratto inedito, mai percorso nelle edizioni precedenti, altamente spettacolare e adrenalinico: un single track con numerosi sali scendi di circa 1,5 km denominato variante "Covid" che, ne siamo certi, lascerà stupefatto più di qualche biker.

Le iscrizioni sono già disponibili, secondo il seguente schema: per i tesserati presso la

FCI occorrerà obbligatoriamente iscriversi tramite il sistema federale all’indirizzo web

http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/ (il così detto “fattore K”), inserendo ID 174713 (per la

Mediofondo 40 Km). Tutti gli altri potranno servirsi del portale dei cronometristi

Icron.it.

E dopo gli sforzi della gara non mancherà il relax, con focaccia&birra a gradire!

MISTER TIOZZO NON E' PIU' L'ALLENATORE DELL'FBC GRAVINA

La FBC Gravina comunica di aver sollevato Luca Tiozzo dall’incarico di allenatore responsabile della prima squadra.
Al tecnico veneto vanno i più sentiti ringraziamenti per la professionalità, l’impegno e il lavoro svolto intensamente in questi mesi, visti i 33 punti conseguiti sin qui arrivati in una stagione densa di sacrifici per le note difficoltà logistiche, oltre ai migliori auguri per il proseguo di carriera.

Nelle prossime ore la società comunicherà la nuova guida tecnica a tifosi ed organi di stampa.

Gravina in Puglia, 12/03/2025

ONORE AI NOSTRI RUNNERS NELLA CAPITALE

Vito Musco della ASD GRAVINA FESTINA LENTE, Giuseppe Scarci della S.S.D. A.R.L. DYNAMYK FITNESS di Palo del Colle, Enzino Cornacchia e Filippo Cristallo della ASD CORRERE PER SEMPRE (squadra di Turi) e Angelo Lagreca della SMART RUNNERS GRAVINA hanno partecipato alla maratona di Roma, dove il veterano Scarci, rifacendo suo il record, e classificandosi al 32esimo posto assoluto, ha superato il primato precedentemente fissato da un altro atleta gravinese, Giuseppe Moliterni, nella maratona di Verona, con 2h37'45".

Prima volta per Musco e Cristallo, felici di condividere con grandi soddisfazioni l'esperienza della Run Rome Marathon.

Al fondista nostro concittadino e agli altri runner vanno i complimenti e gli auguri dell'amministrazione e di tutta Gravina, il cui nome è portato così in alto dai valenti sportivi come loro.

FBC TORNA SCONFITTA DA UGENTO

Non ce la fa l’FBC a portar via un risultato positivo, perde di misura ad Ugento nonostante questi ultimi abbiano giocato in dieci per mezz’ora; un risultato che fa salire nuovamente la contestazione di quei tifosi delusi da come mister Tiozzo guida la squadra.

Lo schieramento iniziale ripropone Chacon mentre Alba torna in panchina schierando a centrocampo un trio argentino, per il resto capitan Chiaradia riprende il suo posto sulla fascia sinistra.

Si sapeva che l’Ugento in casa si trasforma e mostra da subito la sua pericolosità, al 15’ il primo tiro pericoloso con un tiro che termina a lato della porta difesa da Zanin.

Al 20’ i padroni di casa vanno in vantaggio con Ancora che di testa supera il portiere ospite, la timida reazione degli ospiti non produce granchè.

Nella seconda frazione avviene l’espulsione di Sanchez al 15’ per doppia ammonizione ma nonostante le sostituzioni il risultato non cambia.

Domenica prossima sarà di scena al “Vicino” il Manfredonia, un’altra squadra alla ricerca di punti per tirarsi fuori dalle zone basse.

Mister Loseto torna sulla panchina della FBC Gravina

La FBC Gravina comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a mister Valeriano Loseto. Il tecnico barese torna quindi in sella alla panchina dopo l’esperienza nel campionato di Promozione della stagione 2014-2015 e del biennio in serie D nelle stagioni 2018-2019 e 2019-2020. Mister Loseto sarà coaudivato nella sua terza esperienza gravinese da Fabio Romeo, ex calciatore della FBC Gravina e già in passato nello staff tecnico gialloblù, che rivestierà il ruolo di collaboratore tecnico.

Il sodalizio murgiano, pienamente convinto di poter raggiungere l’obiettivo prefisso, auspica così una rinnovata unione fra te le componenti del mondo sportivo gialloblù in vista del rush finale di stagione.

Bentornato mister!

Gravina in Puglia, 12/03/2025

 

L’FBC AD UGENTO PER CONFERMARE I PROGRESSI

Trasferta ad Ugento per l’FBC, una gara che deve dare continuità non solo ai risultati ma anche una maturità calcistica che permetterebbe il raggiungimento dell’obiettivo senza tanti patemi.

Mister Tiozzo ha una rosa completa in tutti i ruoli quindi è in grado di poter decidere quali ragazzi far scendere sul rettangolo di gioco.

L’Ugento è una squadra temibile specialmente sul campo amico ma non vi è dubbio che esiste un divario tecnico a favore dei gialloblu ciò non toglie che la cattiveria agonistica è un fattore molto importante nel calcio moderno.

Insomma il largo risultato della partita di andata non deve fare testo perché i giallorossi in casa si trasformano tant’è che nell’ultima tra le mura amiche inflissero una sonora sconfitta alla Fidelis Andria, una big.

La partita avrà inizio alle ore 15, forza FBC.