Ven01242025

Last updateVen, 24 Gen 2025 3pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Sport

Sport

Al via i campionati di calcio giovanili


La FBC Gravina presente con tre compagini con l’ambizione di ambire a buoni risultati emulando la prima squadra

Scattano sabato 15 novembre i primi incontri dei campionati di calcio giovanili nella nostra regione. La FBC Gravina si presenta all’atteso appuntamento con tre diverse rappresentative presentate già alla stampa lo scorso 5 settembre, vale a dire le compagini della Juniores, degli Allievi ’98 e Allievi ’99, allenati rispettivamente dai tecnici Michele Battista, Raffaele Scalese e Marco Paterno, veterani di calcio, da un lato, e guide tecniche di esperienza, dall’altro.

 

Un progetto lungimirante, si diceva già in estate, che possa – sotto la supervisione dei rappresentati del settore Franco Demuro e Michele Lagreca – ambire anzitutto ad accrescere l’entusiasmo anche per questi team, magari seguendo le orme dei successi della prima squadra, senza nascondere l’obiettivo più grande, quello di far maturare il vivaio portando qualche atleta (come già accaduto) a disputare partite ufficiali nella squadra maggiore.

 

“C’è grande voglia di partire e iniziare a confrontarci in gare ufficiali – riferisce il tecnico Battista –. Abbiamo affrontato al meglio la fase preparatoria e siamo pronti a tuffarci in quest’avventura. Ci auguriamo che possa crearsi tanto entusiasmo attorno a noi, magari ripagando i nostri supporter di buone prestazioni e soprattutto sano fairplay”.

 

Gravina in Puglia, 12/11/2014                                                 

                                                  Domingo Mastromatteo

 

 

Alla FBC Gravina il derby della Murgia


Vittoria per 1-0 contro la Fortis Altamura al termine di una gara vibrante e nervosa. Per i gialloblu sono 9 i successi consecutivi

 

Vittoria di misura quella ottenuta dalla FBC Gravina tra le mura amiche ma di gran peso vista l’importanza della gara. Un derby contro i cugini della Fortis Altamura archiviato al termine di un match dominato dai gialloblu per le tante palle-gol create, ma nervoso per le molte entrate dure e falli di gioco che in simili gare abbondano. Alla fine lo score dice 1-0 per i locali grazie ad un gran gol di Albano nella ripresa.

 

La gara si è disputata su un terreno di gioco reso pesante dalle piogge dei giorni scorsi. Terreno che è stato oggetto di un nuovo, duro striscione posto in curva dagli ultras gravinesi e indirizzato agli organi amministrativi locali, rei di tergiversare in cavilli burocratici non permettendo ancora l’avvio per la gara d’appalto e aggiudicazione dei lavori per la posa del manto erboso.

 

Primo tempo di marca gravinese con gli ospiti, ben messi in campo, attenti a respingere gli attacchi costruiti dai locali. Il tabellino registra, infatti, solo occasioni per i ragazzi di Loseto. Le più importanti capitano sui piedi di Silvestri: al 31’ il centrocampista gravinese lascia partire un bel tiro dal limite uscito di poco, due minuti dopo scaglia su Giannuzzi un comodo assist fornito da Grittani. Sul finire della prima frazione altre due palle gol costruite dai locali con Albano al 43’ (ottima girata di testa terminata sopra la traversa) e Gilfone allo scadere (punizione dal limite terminata a lato).

 

Alla ripresa delle ostilità la rete che decide il match: Grittani serve un’ottima palla ad Albano, il quale con una girata da autentico bomber è lesto a rubare il tempo alla retroguardia biancorossa. Gli altamurani provano a scuotersi cercando di costruire occasioni da rete, senza però mai impensierire Simone. È la FBC piuttosto che, operando in contropiede, cerca soprattutto con Cardano e Gilfone  di realizzare la rete della tranquillità. Proprio al ’90, per atterramento di Grittani, i gravinesi potrebbero portarsi sul 2-0 ma Albano è abile solo a spiazzare Giannuzzi, tirando però fuori.

 

Nona vittoria su nove per i gravinesi che raggiungono quota 27 punti in classifica, seguiti sempre dalla coppia Atletico Corato – Unione Bisceglie (rispettivamente a -6 e -7), entrambe vittoriose. Domenico 16 novembre, per la trasferta di Apricena, i gialloblu potranno pensare di arrivare in doppia cifra…

 

FBC GRAVINA: Simone, Rizzi, Cardano, Baldassarre, Lafortezza (Rifino), Chessa, Grittani, Silvestri, Albano, Gilfone (Lasalandra), Sisalli. All. Loseto. A disp: Cilumbriello, Cilifrese, Casareale, Varrese, Millan.

FORTIS ALTAMURA: Giannuzzi, Loiudice, Ruggiero, Giaconelli, Valerio (Russo), Genco, Cannito (Angelastri), Gambino, Calderoni, Savoia, Livrieri (Mele). All. Denora. A disp: Dimolautecchia, Lorusso, Proggi

ARBITRO: Allegretta di Molfetta

ASSISTENTI: Natilla e Salierno

MARCATORI: Albano (55’)

AMMONITI: Cardano, Grittani, Sisalli (FBC Gravina)

NOTE: Al 90’ Albano fallisce un calcio di rigore

 

Gravina in Puglia, 09/11/2014                                                            

                                                    Domingo Mastromatteo

 

 

 

FBC Gravina, a Rocchetta Sant’Antonio per continuare il sogno


Trasferta in terra foggiana per i gialloblu all’inseguimento dell’ottava affermazione

L’ottavo turno di campionato ci proietta verso un intenso mese di novembre, condito da ben cinque incontri di campionato di Promozione, oltre al turno di andata dei quarti di finale di Coppa Puglia. Un tour de force che rappresenterà di certo, per gli atleti allenati da Valeriano Loseto, un ottimo banco di prova per confermarsi squadra principe del girone B della competizione e consolidare la prima posizione della generale. Il primo degli impegni novembrini è rappresentato dalla trasferta di domenica 2 novembre a Rocchetta Sant’Antonio per il match dell’ottava di campionato contro i locali del Celle San Vito, formazione di centro-bassa classifica con gli 8 punti sinora racimolati.

In casa gialloblu si è lavorato alacremente per preparare al meglio il match in terra foggiana. Oltre a Chiaradia, operato in settimana per la microfrattura al setto nasale rimediata a Monte Sant’Angelo, e Gernone, ancora fermo ai box ma finalmente in via di ripresa, stop anche per l’argentino Millan (probabilmente per un paio di settimane) per noie accusate all’indomani del match con il Giovinazzo. Il match contro il Celle San Vito è programmato per le ore 14.30 presso lo stadio di via Pertini.

Intanto, giova ricordare che a seguito del match di domenica scorsa disputato al Comunale contro il Giovinazzo sono stati comminati € 200 di multa alla società per sputi all’assistente dell’arbitro. Per un progetto valoroso, ambizioso e soprattutto valente dal punto di vista anche socio-culturale quale quello creato dalla FBC, è importante prendere una forte posizione contro simili gesti, probabilmente da parte di bambini dalla gradinata opposta agli spogliatoi. A fronte di un organico di assoluto rispetto e di una tifoseria numerosa, ma soprattutto corretta e davvero disciplinata, imbattersi in simili episodi è tutt’altro che gratificante. 

 

Gravina in Puglia, 01/11/2014                                                 

                                                   Domingo Mastromatteo

FBC Gravina – Fortis Murgia, il derby è servito


Dopo il doppio confronto in Coppa Puglia ecco l’atteso incontro in campionato

Si sono già affrontate per il primo turno di Coppa Puglia di Promozione e nel doppio confronto i gialloblu hanno ottenuto il pass per il prosieguo della competizione grazie ad un’incredibile cinquina nella gara di ritorno al Comunale (finì in parità al “D’Angelo”), ma ora è tempo di campionato è il (recente) passato conta poco. In ballo non ci sono solo tre punti, ma soprattutto un’iniezione di fiducia che solo gare speciali come i derby sanno regalare.

In casa Fortis sicuramente la voglia di far bene non manca, dopo l’ottimo pari raccolto in casa domenica scorsa contro la seconda forza del campionato, l’Atletico Corato. Tra i gravinesi, invece, c’è sempre voglia di continuare a stupire, dopo le incredibili otto vittorie consecutive maturate in altrettante gare di campionato che l’hanno proposta alla ribalta delle cronache regionali e nazionali. Loseto deve fare ancora a meno di Gernone, Millan e Franco, ma c’è fiducia di recuperarli quanto prima, oltre allo squalificato bomber Scaringella (tre gol solo domenica scorsa contro il Celle di San Vito), mentre rientrerà Lasalandra dopo il turno di squalifica scontato nel precedente turno.

Il fischio d’inizio al Comunale di Gravina è previsto per le ore 15.00. Ci si attende, ancora una volta e a maggior ragione data l’importanza del match, il pubblico delle grandi occasioni sfruttando la probabile pausa che il maltempo concederà nella giornata di domenica. 

 

Gravina in Puglia, 07/11/2014                                                 

                                                  Domingo Mastromatteo

"Un Inno per la FBC"


Al via un concorso per l'ideazione della canzone ufficiale della squadra gialloblu

La FBC Gravina lancia una nuova, interessante sfida culturale. La società di calcio, infatti, indice un concorso riservato a band e cantanti del territorio per la creazione di un inno (parole e musica) che possa essere trasmessa prima e dopo ogni match ufficiale di scena al Comunale. Un canzone identitaria, che rispecchi la città e le sue peculiarità e che ruoti intorno al concetto della passione e lealtà sportiva verso i colori gialloblù. Una "You'll never walk alone" (inno storico dei reds di Liverpool), per intenderci, che renda più vibrante l'inizio di un match, regalando ulteriori vibrazioni a tutti i giocatori e tifosi.

Al concorso basta accedere realizzando un video, anche semplicemente con smart-phone, possibilmente registrato all'interno di una sala-prove dove possa essere possibile ascoltare voce e strumento/i, da inviare come messaggio alla pagina Facebook ufficiale della FBC Gravina. La canzone, realizzata in qualsiasi genere musicale purché con un ritornello incisivo e di facile presa, non deve superare i tre minuti e mezzo di tempo.

Il termine per l'invio delle proposte è fissato al 31 dicembre 2014. Dopo tale data i video pervenuti saranno caricati e pubblicati sulla stessa pagina Facebook in modo tale da essere resi udibili da tutti per un mese. Dal 1 febbraio 2015, poi, la somma dei 'mi piace' ottenuti dal singolo video, insieme al verdetto della giuria formata da uno staff all'interno della società, decreterà la canzone vincitrice.

Il cantante o la band vincitrice, la domenica successiva alla proclamazione, avrà modo di esibirsi durante una partita di campionato davanti ai 4.000 del Comunale e ricevere un premio-ricordo dalla società.

Cosa attendere allora? La sfida è lanciata....

 

 

Gravina in Puglia, 29/10/2014

                                                           Domingo Mastromatteo

FBC Gravina rullo compressore: e sono otto consecutive!


Gialloblu perfetti nel 1-4 maturato contro il Celle San Vito

Rocchetta Sant’Antonio – Con una condotta di gara esemplare per 90 minuti, la FBC Gravina si sbarazza pure del Celle San Vito in trasferta e continua nel suo incredibile e oramai sensazionale percorso incredibile con otto vittorie consecutive in altrettanto incontri. Match perfetto dei gravinesi che non hanno concesso nulla ai foggiani, mantenendo il pallino delle azioni per tutta la durata dell’incontro. Decisivo nuovamente Scaringella che con una tripletta si ritaglia il ruolo di match winner nel 1-4 finale e si staglia in testa alla classifica dei marcatori con 9 segnature insieme a Terrone dell’Atletico Corato.

Loseto schiera una formazione obbligata dopo gli stop in casa gialloblu di Gernone, Millan, Chiaradia e Franco, oltre allo squalificato Lasalandra, tant’è che in panchina terminano tre giovani gravinesi (Casareale, Braia e Cilifrese che poi debutterà sul finale) a rinfoltire l’organico gialloblu. Partenza lanciatissima degli ospiti che già al 1’ possono passare con una bella incornata dell’ariete coratino salvato sulla linea dalla difesa locale. È solo il preludio al vantaggio che arriva al ’13 proprio col numero 11 gravinese, abile a riprendere una corta respinta di Soccio su tiro potente di Albano. Quest’ultimo, invece, realizza dieci minuti dopo la marcatura del doppio vantaggio al termine di un’azione corale e tutta in velocità. Grande il possesso palla e le occasioni per la FBC, mentre il Celle San Vito non si affaccia mai dalle parti di Simone e perde verso il finire del primo tempo il suo più temibile uomo, Bruno, vittima di una stiratura alla coscia.

Stesso copione durante i secondi 45’. Già dopo sette minuti Scaringella porta a tre le marcature per i suoi una perfetta girata di testa. Ma non è tutto. Lo stesso attaccante 18enne realizza pone la firma pure sulla quarta rete gialloblu depositando in rete la palla al termine di un’azione da manuale condotta da tutto il reparto offensivo gravinese. Gli ospiti hanno una reazione di orgoglio solo nel finale quando Porcelli nei minuti di recupero realizza il gol della bandiera sfruttando l’unica amnesia della retroguardia gialloblu.

Match dunque perfetto quello dei murgiani con un’ottima condotta di gara da ogni reparto dell’organico. La gara si è disputata sul bel sintetico di un paese di appena 2.000 abitanti, dove però ad assistere all’incontro erano solo tifosi ospiti, circa 250 supporters gravinesi.

 

CELLE SAN VITO: Soccio, Argenio, Rizzi, Capocasale (Latorre), Larossa, Acquaviva, Tirelli, Perdonò (Podio), Guerra, Bruno (Recchia), Porcelli. All. Rutigliano. A disp: Delia, Rubano, Scanzano, Falcone.

FBC GRAVINA: Simone, Rizzi, Cardano, Baldassarre, Lafortezza (Sisalli), Chessa, Grittani (Cilifrese), Silvestri, Albano, Gilfone, Scaringella (Rifino). All. Loseto. A disp: Cilumbriello, Casareale, Braia, Varrese.

ARBITRO: Rampino di Lecce

ASSISTENTI: Pavone e Seccia

MARCATORI: Scaringella (13’, 52’ e ’65), Albano (’24), Porcelli (’91)

AMMONITI: Recchia (Giovinazzo), Scaringella e Rifino (FBC Gravina)

 

Gravina in Puglia, 02/11/2014                                                            

                                                   Domingo Mastromatteo

 

 

 

 

Tiro con l'ARCO

Si è regolarmente svolto l’VIII trofeo di tiro con l’arco “Città di Gravina”, osservando 1 minuto di raccoglimento per onorare la tragedia sul lavoro occorso a due operai gravinesi.

Oltre 120 gli atleti iscritti appartenenti a 22 società e provenienti da quattro regioni che si sono misurati in questa attività sportiva, da annoverare tra le più antiche.

Uno sport praticato da non molte persone e poco conosciuto dal grande pubblico anche perche, ci diceva un giudice di gara, poco pubblicizzato dai mass media; eppure ha dato alla Nazione successi che sport più “decantati” non sono riusciti a dare.

Possono partecipare persone di ogni età, compreso le persone disabili: il vincitore di una categoria delle gare disputate è stato un atleta seduto su sedia a rotelle.

Al termine tutti erano soddisfatti e contenti per l’organizzazione e per l’ospitalità loro riservata. Un grazie per l’impegno profuso va all’associazione “Arcieri di Petramagna” che si è prodigata per la migliore riuscita della manifestazione, così è stato.

Gli atleti sono stati impegnati per l’intera giornata onde portare a termine il programma di gare previste e, come sempre, è stato offerto agli ospiti un pranzo che ha avuto nel tradizionale cavatellini e ceci il piatto prelibato che è stato molto apprezzato.

Peccato per il cattivo tempo che non ha permesso la visita di alcune delle bellezze naturalistiche che avrebbero arricchito l’esperienza già positiva degli ospiti.

A differenza dello scorso anno, nessun responsabile istituzionale ha partecipato ma, nonostante ciò, gli organizzatori sono riusciti comunque a rendere il tutto importante e per questo meritano un plauso.

{bonckowall}/26102014arcieri/{/bonckowall}