Sab07122025

Last updateSab, 12 Lug 2025 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Sport

Sport

CAMPO DA BOCCE AL PARCO ROBINSON

Questa mattina, approfittando della momentanea chiusura della pineta dovuta alla presenza di cinghiali, sono stati completati i lavori per la realizzazione del campo da bocce nel Parco Robinson.

Si tratta di un intervento semplice, ma nato da un ascolto diretto e sincero delle esigenze quotidiane di chi vive questo spazio. In particolare dagli anziani che frequentano il parco, da tempo chiedevano un luogo dedicato anche al loro svago e alla loro socialità.

Come consigliere comunale, credo profondamente che la buona amministrazione passi anche dai piccoli gesti: non servono solo grandi opere per migliorare la qualità della vita, ma anche attenzioni concrete, quotidiane, visibili, che rispondano a bisogni reali e spesso sottovalutati.

Dopo le giostrine per i bambini, il tavolo da ping pong e il parco attrezzi per i ragazzi, mancava giustamente un’area per i più grandi. Ora il Parco Robinson è un po’ più completo, più inclusivo, più vicino a tutte le generazioni.

Continuiamo così: con piccoli interventi, ma grande cura per il bene comune.

In attesa, a brevissimo e dopo tutti gli iter burocratici, di rendere agibile il campo da basket presso la zona industriale.

 

Loiudice Carlo - Consigliere Comunale

FBC, AVANTI TUTTA!

Oggi ultimo giorno per provvedere all’iscrizione per il campionato di calcio serie D, stagione 2025-26, adempimento a cui la società FBC aveva adempiuto qualche giorno fa; un adempimento non scontato considerate le difficoltà economiche che avevano indotto i soci a chiedere l’intervento del primo cittadino affinchè sollecitasse gli imprenditori locali, in particolare, ad entrare a farne parte, essendo disposti anche ad azzerare le cariche.

L’operazione è andata a buon fine, dopo numerosi incontri ieri la FBC Gravina ha comunicato la definizione della nuova compagine societaria, frutto di un percorso di rinnovamento e consolidamento della struttura del club, finalizzato a garantire una gestione sempre più solida, sostenibile e orientata al futuro.

Al gruppo di soci già presenti si affiancano 12 nuovi imprenditori, che entrano ufficialmente a far parte del progetto, dando vita a un nuovo corso per la FBC Gravina.

Di seguito la lista completa dei soci:

• Acquafresca Gaetano, • Aliano Gianni, • Andriani Michele, • Calculli Roberto, • Cataldi Michele, • Chiaromonte Domenico e Chiaromonte Antonio, • Colafiglio Donato e Colafiglio Giancarlo, • Colangelo Giovanni, • Costantiello Pino,

• Debenedictis Salvatore detto Caporale, • Dibenedetto Vito, • Faruggia Vincenzo,

• Garofano Tonio, • Giannelli Tonino, • Giannini Vito, • Gigante Nino, • Laddaga Mario, • Lapolla Antonio, • Lorusso Francesco, • Lovero Francesco, • Fortunato Luigi, • Parrulli Ferdinando, • Petrone Vito, • Piccininno Giovanni.

Il sodalizio gialloblù ha annunciato inoltre che Mercoledì 16 Luglio 2025 alle ore 19,00 presso il VivaioDigitale di Macnil sarà presentato il progetto "FBC 2025-2030 - Serie D e Settore Giovanile" alla presenza dei Soci e staff organizzativo. All'incontro sono invitate le istituzioni, gli operatori economici, tutti i ragazzi delle giovanili e la tifoseria gravinese.

COMUNICATO STAMPA FBC

La FBC Gravina rende noto che, a seguito del proficuo incontro svoltosi lunedì sera, è concreto l’interesse da parte di diversi imprenditori a sostenere il progetto gialloblù.

Negli scorsi giorni si sono susseguiti numerosi incontri positivi e costruttivi, segno concreto della volontà condivisa di contribuire alla crescita e alla solidità del club.

La società comunica pertanto che, già dalla prossima settimana, potrebbero esserci importanti aggiornamenti in merito al futuro della FBC Gravina e diffida qualsiasi emittente o profilo social a diffondere notizie non apparse su questo canale d’informazione.

ONORE A GIANNI MATERA, CAMPIONE REGIONALE MASTER SUI 400 METRI

Svoltisi ieri a Molfetta, città di Pietro Mennea, i campionati regionali Master, il nostro Gianni ha vinto il titolo  nella categoria m55 nei 400 mt.; come si dice: un vero talento che non si ferma mai, altro grande risultato in attesa dei prossimi impegni.

Congratularsi è il minimo, abbiamo voluto sapere com’è andata e ci ha risposto in questo modo:

“E' stata una gara a due facce, da un lato una corsa fluida leggera e sempre in spinta fermando il cronometro a 1.04 che non rispecchia la realtà. Infatti alla partenza i giudici hanno fatto un po' di confusione facendo partire la gara quando non tutti gli atleti erano in posizione, tra cui il sottoscritto ed altri atleti. Difatti sono partito con almeno 5 secondi di ritardo rispetto allo start; in condizioni normali sarebbe venuto fuori in ottimo tempo. Peccato, adesso guardiamo ai prossimi impegni: Il 29 luglio a Nocera ci sarà il trofeo delle regioni, campionato italiano riservato alle regioni ed Io avrò l'onore e l'onere di rappresentare la Puglia nei 400 metri.

L'appuntamento clou è a metà ottobre quando si svolgeranno in Portogallo i campionati europei. Spero di arrivare in forma per cercare di conquistare il podio”.

Non possiamo che augurargli tante altre soddisfazioni, Gravina tiferà per te.

IL PROGETTO FBC DEVE CONTINUARE

Le difficoltà dovute ai pochi imprenditori disposti a sostenere il progetto FBC è stato attenzionato anche all’Amministrazione Comunale.

Gli attuali soci ebbero a rivolgersi al sindaco Lagreca e chiedere che intervenisse, dichiarandosi disposti ad azzerare le cariche e ad accollarsi i debiti esistenti; il primo cittadino ha pertanto ha lanciato un invito rivolto a tutti, specialmente agli imprenditori, per un incontro, tenutosi ieri presso la MacNil, e cercare possibili soluzioni affinchè potesse continuare un progetto avuto inizio dodici anni fa e che tante soddisfazioni ha dato alla comunità, specialmente a coloro che amano il calcio.

L’auspicio era che fossero specialmente gli imprenditori a rispondere alla chiamata, lo è stato in parte a conferma di una certa riluttanza avvertita già negli scorsi anni, dopo l’entusiasmo iniziale.

Ciononostante, la determinazione del Sindaco dovuta anche alla realizzazione di lavori di restyling dello stadio che hanno comportato un notevole impegno finanziario, ha indotto che nuovi soggetti si sono detti disposti a sedere intorno ad un tavolo con l’intento di “sostenere un progetto a lungo termine” magari con la nascita di una SRL, creando diverse fasce di contribuzione in modo che possa essere interessata anche la base dei tifosi.

Non c’è tempo da perdere atteso che a fine mese c’è la scadenza per iscriversi a partecipare al campionato 2025/26; tanto ha reso necessaria una convocazione già per domani in modo da iniziare questo nuovo percorso.

In ultimo il Sindaco ha chiesto di fare presto, entro sabato prossimo vorrebbe dare la buona notizia alla città.  

Grazie Carlo Centonze per il supporto fotografico.

FILIPPO MASCELLARO CAMPIONE DEL MONDO DI POWERLIFTING

Ancora un trionfo per Filippo Mascellaro: il campione gravinese ha onorato l'Italia nella tre giorni svoltasi al Pala Torrino di Roma. Squat, bench press e deadlift le specialità in cui si sono cimentati gli atleti internazionali che si sono sfidati sotto l'egida della World Drug Free Powerlifting Federation.

L’atleta di Gravina ha conquistato il titolo di campione del mondo di Powerlifting nella categoria master 1 – 60kg. Già vincitore per diversi anni consecutivi del titolo italiano, avendo superato le selezioni per il mondiale lo scorso febbraio a Latina, nella specialità dello squat UNEQUIPPED (senza ginocchiere), Filippo ha portato a termine tre prove valide rispettivamente a 150kg, 160kg e 165kg che gli hanno permesso di vincere l'oro e il primo posto sia nella categoria master 1 - 60kg, sia nella categoria open - 60kg, portando a casa il nuovo record del mondo di categoria.

A lui vanno ancora i complimenti dell’amministrazione e di tutta la città, orgogliosa di vedere i propri colori portati così in alto.

Ancora protagonista un gravinese: Vicino Lorenzo

Lorenzo Vicino è stato l’uomo di punta per lo Sporting Club Potenza, con il 48,80 totalizzato alla seconda prova del campionato regionale della Basilicata di pesca al colpo ha stabilito un nuovo record aggiudicandosi la classifica individuale di giornata ed ha permesso alla sua società di chiudere al primo posto la classifica di giornata con solo 7 penalità; in tal modo la società sale al comando della classifica con 25 penalità.

La gara si è svolta l’8 giugno scorso sulle sponde del Basentello, la pescata è stata impostata prevalentemente a “CARASSI” che vanno dai 150 gr. fino ai 400/500 gr., pescata impostata sulla linea dei 13 mt a roubasienne ma anche con le canne fisse lunghe .