Sport
Ecco l'Italia d'argento del weelchair hochey
- Dettagli
-
20 Lug 2016
- Pubblicato Mercoledì, 20 Luglio 2016 14:18
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 1063
Un successo bello perché entra nella storia. Il weelchair hockey è una disciplina meravigliosa. Uno di quelli che fanno capire la straordinaria unicità dello sport paralimpico. Ci sono anche atleti che muovono appena qualche muscolo, della testa o della mano. Campioni. Si usano carrozzine elettriche e viene praticato da persone con distrofia muscolare, ma non solo. Comunque con disabilità da gravi patologie. Le regole sono quelle dell’hockey e le carrozzine sono elaborate per essere delle Formula 1, ma permette anche a chi non può usare una mazza di giocare; c’è un attrezzo, fissato sulla parte anteriore della sedia, che serve per colpire la pallina senza usare braccia e mani. I giocatori possono essere Mazze e Sticker, con un punteggio che obbliga a schierare anche chi non usa la mazza. Ci sono campionati e tornei, organizzati dalla Federazione, con il quale nel Powerchair, come anche viene chiamato, l’Italia è diventata la seconda forza del continente. All’Europeo che si è svolto in Olanda, la nazione dove questo sport è nato, ha vinto infatti la medaglia d’argento, proprio dietro agli imbattibili olandesi. Un risultato eccezionale, nello sport che mostra come tutti, in qualunque condizione, possano essere grandi atleti e grandi campioni.