Stranezze d'estate
- Dettagli
-
18 Ago 2014
- Ultima modifica il Lunedì, 18 Agosto 2014 13:50
- Pubblicato Lunedì, 18 Agosto 2014 13:50
- Scritto da VINCENZO VARVARA
- Visite: 1790
Avevamo ritenuto strano l’occupazione della parte anteriore della pineta a causa dell’iniziativa promossa da un privato; questi aveva provveduto a transennare la zona, allocare i tavolini e farsi pagare da chi volesse stare all’interno del recinto.
Ci si diceva: avrà chiesto ed ottenuto l’autorizzazione pagando l’occupazione del suolo pubblico ed invece scopriamo che con determina 75 del 12 u.s. il Comune concede addirittura un contributo di 500 euro perché un privato potesse lucrare da un’iniziativa.
La determina giustifica la spesa in quanto “la manifestazione ha lo scopo di creare turismo e spettacolo nella nostra città, poiché, le Miss che parteciperanno provengono da più parti d’Italia, con il coinvolgimento di diverse testate giornalistiche e televisive, che detto evento mira a valorizzare ed evidenziare la figura della donna e l’importanza che copre nei vari ruoli nella società”.
Ma perché non si è pensato di offrire ad una comunità, che sembra vivere in un Paese morto a differenza di borghi viciniori, lo spettacolo che “creerebbe turismo” considerato che, sempre per turismo, si reitera un gemellaggio con un Paese zeppo di gravinesi e si spendono 6.000 euro e senza pensare alle tante risorse finanziare che si stanno consumando in altri settori.
Gravina sta diventando proprio strana: sottrae spazio a chi è abituato ad incontrarsi in pineta, lo cede ai privati senza compenso alcuno, questi ricevono un contributo dal Comune e si fanno pagare dalle persone e se il tutto non ti va bene vattene a dormire…