Sab07122025

Last updateSab, 12 Lug 2025 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Cultura ed Eventi

Insegnare ai bambini la bellezza e il gusto della lettura, questo l'intento che ci proponiamo con questa iniziativa.

Di seguito il nostro calendario:

·        LA PIUMA DELL’UCCELLO PAVONE- Giovedì 10 luglio ore: 18.00 età: 6-10 anni

Lettura ad alta voce della fiaba “la piuma dell’uccello pavone”, creazione di uno strumento musicale realizzato dai materiali di riciclo

PORTA CON TE:

-LEGUMI, RISO, PASTA DI PICCOLE DIMENSIONI, ECC (MEGLIO SE SCADUTI O DA RICICLARE)

-BOTTONCINI

·        CRISTALDA E PIZZOMUNNO-Giovedì 17 luglio ore: 18.00 età: 6-10 anni

Lettura ad alta voce della leggenda “Cristalda e Pizzomunno”, creazione dei personaggi e degli oggetti con la pasta di sale.

·        IL COMANDANTE E OCCHIRUSSI -Giovedì 24 luglio ore: 18:00 età: 6-10 anni

Lettura ad alta voce della fiaba “Il comandante e occhirussi”, creazione dei personaggi della fiaba con i calzini spaiati.

PORTA CON TE:

-CALZINI SPAIATI

-BOTTONCINI

·        IL GRUFFALÒ -Sabato 12 luglio ore:10.00 età: 3-6 anni

Introduzione e lettura ad alta voce del libro, descrizione della scena che ha colpito di più e costruzione del proprio mostro con materiali di riciclaggio, inventando il nome e presentandolo al gruppo.

PORTA CON TE:

-MATITE, COLORI, FORBICI, COLLA

-MATERIALI DA POTER RICICLARE: FOGLI DI GIORNALE, TESSUTI, CARTA

·        LA MONTAGNA PIÙ ALTA DEL MONDO-Sabato 19 luglio ore: 10.00 età: 3-6 anni

Introduzione e lettura ad alta voce del libro, disegnare le “ali dell’immaginazione” rappresentando i propri sogni e costruzione di un libro per creare “la montagna di libri più alta della biblioteca”.

PORTA CON TE:

-MATITE, COLORI, FORBICI, COLLA

·        IL MOSTRO DEI COLORI -Sabato 26 luglio ore: 10.00 età: 3-6 anni

Introduzione e lettura ad alta voce del libro, rappresentare le emozioni con disegni e colori su foglietti inserendoli poi nel proprio “barattolo delle emozioni”

 

Ringraziandovi per l’attenzione e per l’eventuale spazio che vorrete dedicare all’iniziativa, porgiamo cordiali saluti.

Biblioteca di Comunità "La casa del fuorilegge"