Sab07122025

Last updateSab, 12 Lug 2025 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cronaca FORTE RISCHIO INCENDI PER LE ALTE TEMPERATURE

Cronaca

FORTE RISCHIO INCENDI PER LE ALTE TEMPERATURE

Con l’arrivo delle temperature elevate è entrato nel vivo il programma di intervento per il contrasto e la prevenzione degli incendi, specialmente al Bosco Difesa Grande, predisposto dal Comandante della Polizia Locale Comm. Sup. Simone Lamuraglia, approvato dall'Amministrazione Comunale e attuato da Polizia Locale e Protezione Civile Comunale.

Da ieri mattina, infatti, alla presenza di Mariella Lorusso, Assessore comunale delegato a Bosco e del Comm. Sup. Simone Lamuraglia è partito anche il servizio di piantonamento statico e dinamico del Bosco Comunale a cura dell’agenzia di Vigilanza SECURPOL S.P.A. di Bitonto che si è aggiudicata l’appalto per un periodo di tempo di 4 mesi.

Alla stessa agenzia è stato affidato il compito di controllare il sistema di video sorveglianza attivo 24 ore su 24, collegato con la centrale operativa e composto da diverse telecamere posizionate in punti strategici, che consentirà di intercettare potenziali situazioni di pericolo, soprattutto nelle ore notturne.

Anche quest’anno, il Bosco Difesa Grande, sarà presidiato da uomini e mezzi dell’Arif (Agenzia Regionale per le attività Irrigue e Forestali) che garantiranno anche un servizio di piantonamento statico e dinamico.

A ciò si aggiunge la presenza costante di operatori del comando di Polizia Locale e Volontari della Protezione Civile che si muovono all’interno del bosco con Pick-up con modulo TSK; n. 2 e-bike comode e molto performanti negli spostamenti veloci sugli sterrati tortuosi presenti all'interno del bosco e del nuovissimo “Nucleo Piloti Droni” che dall’alto parteciperà alle attività di osservazione del Bosco.

Diffondiamo una nota dell’Assessora Mariella Lorusso:

«La tutela del Bosco Difesa Grande rappresenta una priorità assoluta per questa Amministrazione. Con l’innalzamento delle temperature e l’inizio della stagione estiva, il rischio incendi si fa concreto e imprevedibile. È per questo che abbiamo voluto rafforzare ulteriormente il sistema di prevenzione e controllo, integrando uomini, tecnologie e risorse in modo strategico e coordinato. Ringrazio la Polizia Locale, la Protezione Civile Comunale, l’ARIF e l’agenzia di vigilanza per il prezioso lavoro sinergico che stanno svolgendo sul campo. Difendere il nostro patrimonio boschivo significa tutelare l’ambiente, la sicurezza dei cittadini e il futuro del nostro territorio.»