Sab07122025

Last updateSab, 12 Lug 2025 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cronaca DETRAIBILI ALCUNE SPESE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

Cronaca

DETRAIBILI ALCUNE SPESE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

E’ tempo di compilare la dichiarazione dei redditi, l’esperto dichiara che anche le spese scolastiche possono essere portate in detrazione con il modello 730/2025.

La detrazione delle spese di istruzione spetta per un massimo di 800 euro di costi per ciascun alunno o studente, somma sulla quale spetta un rimborso IRPEF pari al 19 per cent; dalle tasse scolastiche fino alle gite e alla mensa, le spese scolastiche detraibili saranno già inserite all’interno del modello 730 precompilato.

Sono detraibili anche e spese per gli asili nido, esse non possono essere indicate se sono state rimborsate dal datore di lavoro in sostituzione delle retribuzioni premiali e indicate nella sezione “Rimborsi di beni e servizi non soggetti a tassazione - art. 51 Tuir” (punti da 701 a 706) della Certificazione Unica con il codice onere 33.

Possibile portare in detrazione fiscale la spesa sostenuta per strumenti didattici finalizzati all’apprendimento di studenti con DSA come: calcolatrice, programmi di video scrittura con correttore ortografico, registratore, sintesi vocale.  

Gli studenti iscritti a Conservatori di Musica e Istituti musicali pareggiati hanno diritto alla detrazione soltanto per corsi istituiti in base all’ordinamento antecedente al DPR 212/2005;  diversa la situazione per gli iscritti agli studi universitari, c’è bisogno di verificare le varie tipologie di spesa.