Dom06152025

Last updateSab, 14 Giu 2025 9am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi Convegno Regionale su destinazioni turistiche: Innovazione, Resilienza e nuove strategie locali

Cultura ed Eventi

Convegno Regionale su destinazioni turistiche: Innovazione, Resilienza e nuove strategie locali

Si terrà oggi 25 Maggio 2025alle ore 10,00 presso il Palazzo Imperiali a Latiano (BR) il convegno regionale su Destinazioni Turistiche: Innovazione, Resilienza e nuove strategie locali.

Ne parleranno, dopo i saluti della Presidente del Gruppo storici di Latiano APS Giuseppina Baldari, il Sindaco di Latiano Cosimo Maiorano e il Presidente di EPLI Puglia Oronzo Rifino, i relatori: Antonio Matarrelli Presidente della Provincia di Brindisi e Sindaco di Mesagne “Resilienza dei Borghi e rilancio del Turismo Lento”;

Luigi Cerruti di CulturItalia “Le città Identitarie”;

Antonio Decaro Presidente Commissione europea Ambiente “Puglia, meta turistica internazionale e nuove opportunità”;

Claudia Pisapia di FederCom Tur/CulturItalia “Destinazione Turistica e Manager di Destinazione Art. 31 D.L.svo 202/2023”;

Valentina Palmisano Eurodeputata “Riconoscimento europeo della Via Micaelica, prospettive e sviluppo turistico”.

Conclusioni di Pasquale Ciurleo Presidente Nazionale Ente Pro Loco Italiane “Nuove strategie locali per promuovere le destinazioni turistiche”.

Il convegno mira a sensibilizzare gli amministratori locali, gli enti del terzo settore, Pro loco ed imprese affinché i territori possano promuoversi mettendo in campo nuove strategie e fare in modo di poter essere scoperti da una fetta sempre più interessante del Turismo Lento. Infatti si pensa che i Borghi, i piccoli comuni, con le loro identità possono raggiungere obiettivi di Rigenerazione turistica e ottenere risultati che altrimenti non potranno mai verificarsi. Sviluppo turistico vuol dire anche lottare contro l’abbandono dei borghi, far in modo che chi resta possa ritrovare uno stimolo che valga la pena non andare via e magari aiutare coloro che sono partiti a ritornare.

Durante il convegno saranno premiati diverse realtà pugliesi che con le loro attività. Progetti ed iniziative stanno provando a fare tutto questo e vogliamo incoraggiarli perché i primi risultati sono positivi; vogliamo premiarli con marchi di qualità perché meritevoli dei loro sacrifici e dell’ottima organizzazione e poi saranno rilasciati le prime due Bandiere GustArte Borgo d’Eccellenza tra Arte & Gusto. Una bandiera che qualifica due piccoli Comuni: Celle San Viti nei monti dauni in provincia di Foggia, il più piccolo comune di Puglia e di minoranza linguistica franco-provenzale e Poggiorsini il più piccolo comune dell’Area metropolitana di Bari già borgo del Duca Orsini.

Due comune che con coraggio, abilità amministrativa, sostegno alle associazioni, hanno saputo conservare un patrimonio storico monumentale, piatti tipici tradizionali e che piano piano incominciano a vedersi nei loro territori tanti turisti.