Dom06152025

Last updateSab, 14 Giu 2025 9am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi DIALOGHI DELLA MURGIA, SECONDA EDIZIONE

Cultura ed Eventi

DIALOGHI DELLA MURGIA, SECONDA EDIZIONE

Nella splendida sala pinacoteca della Fondazione “E. Pomarici Santomasi”di Gravina si è svolta questa mattina la conferenza stampa per annunciare la II edizione della rassegna “Dialoghi in Murgia” che si terrà nel prossimo mese di settembre.

“Si è voluto dare continuità a quanto realizzato lo scorso anno - ha dichiarato il prof. Filippo Tarantino, presidente della Fondazione - visto il successo registrato nel 2024 con circa tremila presenza e il coinvolgimento delle scuole, i cui ragazzi sono i destinatari privilegiati.

Lo scorso anno ci fu la collaborazione con “Dialoghi di Trani”, quest’anno il progetto si avvarrà della presenza del Centro Universitario “Storia della Scienza” di Bari che ha, quale docente, il dott. Liborio Dibattista.

Ancora, ci sarà il sostegno della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, presente con il vice presidente Giuseppe Abbattista e del Comune di Gravina il cui assessore Leo Vicino ha dichiarato che è intenzione dell’Amministrazione istituzionalizzare la rassegna in modo da dare opportunità culturali anche ai territori interni al pari delle zone costiere che annoverano eventi culturali come “Il libro possibile” di Polignano.

Il filo conduttore di quest’anno -inquietudini, realtà, utopia - sottende un progetto educativo e politico: si può cambiare la “realtà”, sfidare l’impossibile; il coinvolgimento delle scuole, della biblioteca “Finia” e della biblioteca comunale “La casa del fuorilegge” renderà possibile la mission.