Cronaca
NUOVE PENSILINE TURISTICHE, L’INFORMAZIONE SUL TRASPORTO PUBBLICO CON LE BELLEZZE GRAVINESI
- Dettagli
-
03 Mag 2025
- Ultima modifica il Sabato, 03 Maggio 2025 05:34
- Pubblicato Sabato, 03 Maggio 2025 05:34
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 27
Finalmente diventa realtà un vecchio progetto ritrovato nei cassetti del comune, riguardante le pensiline presso le fermate del bus nella nostra città.
La progettualità, proveniente dal 2008, è stata ripresa rinnovandola e adattandola ai nostri tempi: saranno installate delle pensiline nuove, più il recupero di quelle già esistenti, ormai divenute fatiscenti. Esse saranno dotate di planimetria della città e informazioni utili per cittadini e turisti quali gli orari del trasporto pubblico, recando immagini delle bellezze storiche e architettoniche cittadine, accompagnate da didascalie descrittive.
L’iniziativa è completamente gratuita sia per le casse comunali che per l’azienda di trasporto pubblico Gramegna in collaborazione con Master Pubblicità, ed offrirà un servizio utilissimo ai pendolari, studenti e lavoratori, che quotidianamente attendono i mezzi del trasporto pubblico, sotto il sole d’estate e le intemperie d’inverno, oltre a migliorare il decoro della città.
“Con tanta determinazione, e principalmente grazie all’impegno del consigliere Nicola Bellino, l’amministrazione ha raggiunto l’obiettivo a lungo atteso di ammodernare le pensiline del tragitto del trasporto pubblico urbano. Desidero anche ringraziare l’Ufficio Tributi, l’Ufficio Appalti e Contratti e la Polizia Municipale con il Comandante Simone Lamuraglia”, dichiara il sindaco Fedele Lagreca.
“Il nostro intento è stato soprattutto quello di realizzare un servizio di valorizzazione e promozione per i cittadini, ma anche per i turisti che in quest’ultimo periodo sono sempre più numerosi grazie alle bellezze culturali, artistiche ed enogastronomiche della nostra Città - è il commento del consigliere Nicola Bellino - augurandomi con la stessa determinazione e passione di risolvere altre problematiche, sempre per il bene di Gravina”.