Mar03182025

Last updateMar, 18 Mar 2025 6am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi Prevenzione e sensibilizzazione per giovani e adulti in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Cultura ed Eventi

Prevenzione e sensibilizzazione per giovani e adulti in occasione della Giornata Mondiale del Rene

Screening delle malattie urinarie per uomini e donne e sensibilizzazione delle giovani generazioni. Si muove su un doppio binario il calendario delle iniziative in programma per il prossimo 13 marzo 2025, giornata in cui si celebra la “Giornata Mondiale del Rene”, la cui organizzazione in Italia è sostenuta dalla Società Italiana di Nefrologia (SIN) e dalla Fondazione Italiana del Rene (FIR).

L’unità operativa di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Di Venere, con l’ambulatorio di Nefrologia del San Paolo di Bari e i Centri Dialisi di Bitonto e Triggiano, aderisce all’iniziativa con il “Progetto Scuole e Informazione”. L’attività di informazione verrà svolta presso il Polo Liceale “Carmine Sylos” di Bitonto, grazie alla disponibilità e sensibilità offerta dalla dirigenza scolastica. La giornata si articolerà in tre ore di incontro con studenti e studentesse liceali dell’ultimo anno, durante il quale saranno proiettati filmati e proposte relazioni scientifiche su temi come le corrette abitudini alimentari, le patologie renali e lo stato dell’arte della donazione d’organi e dei trapianti, a cura dei nefrologiFilomena D’Elia (direttrice Nefrologia Ospedale “Di Venere”), Nicola Coviello e Giuseppe Tarantino, coordinatore aziendale per la donazione d’organi e tessuti.

Sempre il 13 marzo, in via Ottavio Serena ad Altamura, è in programma una giornata (ore 9-12,30 e 16-18,30) di screening delle malattie urinarie, con misurazione della pressione, analisi delle urine con esito in tempo reale e consulenze mediche dedicate a uomini e donne di ogni età. L’attività (ad accesso libero) sarà svolta dal personale della Nefrologia dell’Ospedale della Murgia, diretta dal dr. Giosafatte Pallotta, con la collaborazione logistica di ANED (Associazione Nazionale Emodializzati) e del 7° Reggimento Bersaglieri di stanza ad Altamura. Nella giornata di domani 11 marzo, infine, nell’Ospedale murgiano è in programma la donazione da parte di ANED di quattro pedaliere per i Centri Dialisi di Altamura e Grumo: non solo prevenzione delle malattie renali e promozione della donazione d’organi, ma anche un ausilio utile e piacevole per chi, durante la dialisi ed essendo in condizioni fisiche adeguate, potrà svolgere una leggera attività fisica.