Mar03182025

Last updateMar, 18 Mar 2025 6am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cronaca Giornata internazionale della Donna, le iniziative della Regione Puglia per l'empowerment femminile

Cronaca

Giornata internazionale della Donna, le iniziative della Regione Puglia per l'empowerment femminile

La lotta alla violenza sulle donne e minori attraverso il coinvolgimento di più livelli istituzionali, dell'associazionismo e del terzo settore è da tempo una priorità della Regione Puglia.

Risale al 2014 l’approvazione della legge regionale n. 29, “Norme per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere, il sostegno alle vittime, la promozione della libertà e dell’autodeterminazione delle donne”, con cui si aggredisce il fenomeno prendendo in considerazione le sue molteplici dimensioni: la presenza qualificata dei servizi, la rete interistituzionale per la presa in carico, i protocolli operativi con le forze dell’ordine, il sistema di monitoraggio, l’emersione del fenomeno e la comunicazione costante, incisiva, pervasiva.
Da allora, gli interventi messi in atto sono finalizzati a vantaggio della costruzione stabile di reti capillari sul territorio per offrire a tutte le vittime un pronto intervento.

 

 “Puglia, Unica al femminile”, nasce da un’idea per dare voce alle donne e che danno un contributo quotidiano ed essenziale alla crescita e al benessere del territorio.

Lo spot – la cui versione integrale sarà diffusa domani, 8 marzo – si conclude con un messaggio corale, “C’è una Puglia che fa la differenza, in ognuna di noi”, seguito da parole-chiave rappresentative del ruolo e delle competenze di tutte le protagoniste: “Crescita, Protezione, Inclusione, Intuito, Opportunità, Progresso”.

Vi è anche il progetto Empowerment femminile attraverso la musica, l’arte e la sensibilizzazione, promosso dal Dipartimento Welfare e realizzato da Puglia Culture per favorire la parità di genere attraverso il linguaggio dell’arte e della cultura.

L’iniziativa si compone di un percorso che comprende la realizzazione del brano musicale “Mangia la mela”, composto dalle cantautrici pugliesi Erica Mou e Carolina Bubbico nell’ambito della campagna per la parità di genere GeneriAMo (a cura degli artisti Flavio&Frank) e la realizzazione di un concorso artistico e di una mostra collettiva che, proprio a partire dal brano, coinvolgerà i licei artistici e gli istituti d’arte pugliesi; prevista anche la produzione di uno spot con testimonial del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport per parlare di violenza assistita.