Mar03182025

Last updateMar, 18 Mar 2025 6am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Storia, uomini e luoghi BARI COMMEMORA IL GRAVINESE FILIPPO D’AGOSTINO

Storia, Uomini e luoghi

BARI COMMEMORA IL GRAVINESE FILIPPO D’AGOSTINO

ll “Giorno della Memoria” ha lo scopo di commemorare la persecuzione della comunità ebraica, nonché la deportazione di politici e dissidenti italiani nei campi nazisti. La data scelta per la ricorrenza è il 27 gennaio di ogni anno, giorno dell’apertura dei cancelli di Auschwitz nel 1945.                                                                      

Molte le iniziative e gli eventi organizzati in tutta Italia: dalla proiezione di film specifici alle visite gratuite nei musei ma i luoghi privilegiati devono essere le scuole per far comprendere agli studenti gli orrori perpetuati nei campi di concentramento; sarebbe opportuno leggere libri dedicati all’Olocausto, avere incontri con testimoni sopravissuti in modo da dibattere sulla tematica.

A Bari, lunedì 27, su iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con Anpi, Ipsaic, Anpia, Cgil Camera del Lavoro metropolitana, Arci e Coordinamento provinciale antifascista, si terrà una cerimonia in ricordo di Filippo D’Agostino, sindacalista, consigliere comunale di Bari, antifascista e medaglia d’oro al valor militare, deportato e ucciso nel lager nazista di Mauthausen