Politica
Scuola, mancato adeguamento stipendiale
- Dettagli
-
07 Gen 2025
- Ultima modifica il Martedì, 07 Gennaio 2025 08:12
- Pubblicato Martedì, 07 Gennaio 2025 08:12
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 22
Oggi si sono riaperte le scuole dopo le festività natalizie ma, la legge di bilancio 2025 non ha portato nessuna buona notizia; essa prevede un’incremento stipendiale dello 0,22% niente atteso che a fronte dell’esigenza di un incremento di almeno di 400 euro mensili necessario per tutelare pienamente gli stipendi dall’inflazione, il Governo ha disposto un aumento di appena 140 euro.
Ciò significa che così facendo gli stipendi del personale della scuola, già tra i più bassi d’Europa, subiranno un ulteriore arretramento determinando una corrispondente caduta del potere d’acquisto oltre che del prestigio sociale della categoria.
La realtà dice che è di oltre 5miliardi il risparmio di cui beneficiano le casse pubbliche per il mancato finanziamento per adeguare gli stipendi al tasso di inflazione (a cui si aggiunge l’ulteriore risparmio per il taglio di organico del personale). Un cospicuo gruzzolo che ha consentito al Governo di varare una legge di bilancio che, anziché valorizzare la scuola statale, ha aumentato i finanziamenti per le scuole paritarie private e ha stanziato ingenti risorse per voci di spesa -come quelle per le armi- dalle finalità più che discutibili per un Paese come l’Italia che ripudia la guerra (come afferma la Costituzione).