Cultura ed Eventi
UN PRESEPE RICCO DI SIGNIFICATI PRESSO LA CHIESA SAN NICOLA
- Dettagli
-
25 Dic 2024
- Pubblicato Mercoledì, 25 Dicembre 2024 07:14
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 46
Inaugurato il presepe presso la parrocchia San Nicola, lunedì scorso, a poche ore dall’apertura dell’Anno Santo, benedetto da S.E. Giuseppe Russo.
L’opera di 30 metri fu voluta, circa 20 anni fa, dall’allora parroco don Michele Colangelo che commissionò le 33 sculture lignee, oltre alla capanna, ad uno scultore di Ortisei; per mancanza di spazio per parecchio tempo non fu più visitabile in chiesa, inoltre aveva bisogno di restauro che, lo scorso anno fu eseguito da parte del prof. Saverio Crilli, ideatore e direttore artistico, collaborato da Aldo Masiandaro, Antonio Cozzoli, Egidio D’Ecclesiis e Stefano Leone.
Oggi l’opera è tornata alla sua originale bellezza anche grazie all’Arciconfraternita “Maria SS. Assunzione” e al Sindacato Labor che hanno sostenuto i costi, senza il loro generoso apporto la parrocchia non ce l’avrebbe potuta fare.
L’opera è arricchita di delle figure di due viandanti, staccate dal resto del presepe, rappresentano noi quali pellegrini in viaggio, alla ricerca della speranza data da Gesù.
Da specificare che la statua rappresentante il Bambin Gesù fu acquistata da don Michele durante un viaggio a Betlemme, essa fu posata nella Basilica della Natività.
La culla, sulla quale è adagiato il Bambinello, ha una raggiera di legno che richiama il sole che è Gesù.
Il presepe per la prima volta si ambienta sul bellissimo paesaggio del ponte sulla gravina, attraverso il quale si snoda il sentiero di speranza dei pellegrini di oggi verso l’Anno Santo, così richiamando il tema del Giubileo “Pellegrini della Speranza”.
Al termine della celebrazione della Santa Messa, la “Polifonica San Nicola” diretta dal M° Michele Tota ha eseguito due canti: Santa Nox e Iducio Jubilo.
Grazie a Rino Digiesi per aver messo a disposizione alcuni scatti fotografici che testimoniano quanto scritto.
Un peccato non visitarlo!, con questo invito la redazione di Murgiatime augura Buon Natale a tutti.