Politica
INSERIMENTO LAVORATIVO PERSONE CON DISABILITA’, LA REGIONE STANZIA 11,5 MILIONI DI EURO
- Dettagli
-
05 Dic 2024
- Ultima modifica il Giovedì, 05 Dicembre 2024 05:52
- Pubblicato Giovedì, 05 Dicembre 2024 05:52
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 61
Le tante richieste portate avanti dalle avarie associazioni per l’inserimento lavorativo mirato delle persone con disabilità, previsto dalla legge 68/99, hanno trovato nell’assessore regionale Leo e nel garante regionale della disabilità Giampietro interlocutori attenti.
Un altro segnale positivo, infatti, è lo stanziamento di 11,5 milioni di euro per attuare un programma regionale biennale di interventi di collocamento mirato, decisione intervenuta in concomitanza con la Giornata Internazionale della Disabilità.
Il programma prevede 4,5 milioni di euro per contributi all’assunzione a tempo indeterminato di persone con disabilità, 2,5 milioni di euro per contributi al sostegno alla realizzazione di tirocini extracurriculari di inserimento lavorativo, 300mila euro per l’adeguamento del posto di lavoro in azienda, 1 milione di euro per la rimozione delle barriere architettoniche o di altra natura presenti nelle imprese pugliesi, 300mila euro per contributi allo sviluppo e all’adeguamento di forme di telelavoro, 2 milioni di euro per interventi formativi, 100mila euro per favorire lo sviluppo e la certificazione di competenze per lo specifico profilo professionale del “JOB coach per l'inclusione lavorativa dei soggetti con disabilità di tipo psichico”, specializzato nell’ambito dell’inserimento e dell’integrazione lavorativa dei disabili di tipo psichico, 300mila euro per il sostegno alla realizzazione di Tirocini di inclusione sociale, riabilitazione e autonomia personale promossi da parte dei competenti servizi delle ASL e 500mila euro per la realizzazione di progetti sperimentali di inclusione socio-lavorativa; interventi “a tutto tondo” che garantiscono situazioni valide perché la persona con disabilità possa rendere al meglio in base alle proprie residue capacità lavorative.
E’, certamente, una misura inclusiva e che considera la dignità della persona; un concetto avvalorato dall’impegno di istituire, in aggiunta alla giornata internazionale delle persone con disabilità, una giornata regionale sulla dignità delle persone con disabilità con la partecipazione di tutti gli stakeholder territoriali.