Cultura ed Eventi
GRAVINA, UNA GRANDE FESTA LA RASSEGNA DELLE CORALI
- Dettagli
-
02 Dic 2024
- Pubblicato Lunedì, 02 Dicembre 2024 06:02
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 52
La X Rassegna delle corali delle comunità presenti nella grande famiglia associativa, accomunata dal culto al Santissimo Crocifisso si è tenuta sabato scorso a Gravina presso la Chiesa di San Sebastiano.
La rassegna ha avuto come tema il motto del Giubileo 2025 “Pellegrini di speranza”, che Papa Francesco ha indetto per il prossimo anno e che inizierà il 24 dicembre con lo storico gesto dell’apertura della Porta Santa nella basilica di San Pietro in Vaticano.
Presenti numerosi sindaci, sacerdoti, autorità politiche e civili oltre ai cori di alcune città facenti parte dell’Associazione.
E’ stata occasione di insignire dell’onorificenza di ambasciatori dell’associazione ad alcuni membri, tra quali l’avv. Felice Lafabiana al quale abbiamo chiesto le sensazioni che ha provato per questo riconoscimento.
E’ stata una serata emozionante - ha dichiarato - che mi ha commosso ancor più perché mi è stata fatta la sorpresa dell’amico, nonché ex Sindaco Alesio Valente, la sua inattesa presenza inattesa mi ha dato, ancora una volta, prova dell’amicizia rafforzata ancor più durante le sue legislature.
Mi hanno commosso anche le calorose parole dette dal vice sindaco Filippo Ferrante, parole che mi spingono ad impegnarmi per promuovere la nostra città all’interno di quella Associazione che, nata dodici anni fa, ha saputo nel tempo costruire tanto sotto il segno della fede e della valorizzazione delle varie bellezze.
Senza ombra di dubbio è stata un’occasione per continuare gli scambi culturali atteso che gli ospiti hanno avuto modo di visitare le bellezze della nostra città e gustare piatti tipici locali; è questo marketing territoriale?
Tante le persone che hanno collaborato per la buona accoglienza data agli ospiti, a loro un ringraziamento per l’impegno profuso come pure la presenza di Carlo Centonze che con i suoi scatti fotografici dà modo di poter vivere quanto avvenuto.