Cronaca
Transizione scuola-lavoro, presentato il progetto “WAT!”
- Dettagli
-
04 Ott 2024
- Ultima modifica il Venerdì, 04 Ottobre 2024 07:39
- Pubblicato Venerdì, 04 Ottobre 2024 07:39
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 86
Presentato ieri il progetto “WAT!”, promosso da Randstad e The European House Ambrosetti per rendere la transizione scuola-lavoro un’esperienza inclusiva che coinvolge attivamente i giovani, le aziende, le scuole e le istituzioni.
Attraverso quattro tappe, WAT! riunisce attori e buone pratiche in un ecosistema collaborativo che nasce sui territori e guarda al sistema paese. Il viaggio è iniziato a Parma e proseguirà a Bari i prossimi 10 e 11 ottobre, Napoli e Milano. Terminerà a Roma con un momento di confronto con le istituzioni.
Evitare il disallineamento delle competenze è l’obiettivo da raggiungere per favorire il matching tra la domanda e l’offerta di lavoro. Per dare forza alla strategia #mareasinistra e lavorare perché le imprese scelgano la Puglia come regione in cui investire è necessario lavorare sul capitale umano, sulle competenze richieste dalle stesse imprese. Il progetto che si presentato elabora un modello per la transizione scuola lavoro che mette al centro i ragazzi e l’ascolto. I giovani diventano quindi parte attiva e non subiscono processi che invece devono vederli protagonisti. E questo è un punto di contatto forte con la strategia delle Politiche giovanili regionali che, attraverso il Programma Galattica, privilegia il contatto con i giovani, l’ascolto delle loro esigenze e che punta a certificare le competenze che questi acquisiscono nei loro percorsi extra scolastici o universitari, certificando dunque le esperienze e orientando i giovani verso le nuove competenze, come quelle dell’intelligenza artificiale.