Ven01242025

Last updateVen, 24 Gen 2025 3pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cronaca UN NUOVO MODO DI FARE FORMAZIONE AGLI ALUNNI

Cronaca

UN NUOVO MODO DI FARE FORMAZIONE AGLI ALUNNI

Adottare una didattica diversa da quella tradizionale può aiutare ad affrontare alcuni dei problemi di apprendimento che si creano nelle classi, come, per esempio, la difficoltà degli studenti a “seguire” le lezioni, a mantenere un impegno prolungato, ad approfondire i temi, a percepire la significatività dei contenuti didattici, e la dimenticanza già nel breve periodo degli apprendimenti che sembravano essere stati acquisiti a una prima valutazione.

La scuola secondaria di primo grado “N: Ingannamorte” lavorerà per “ambienti di apprendimento”, ossia seguire le lezioni in ambienti appositamente preparati che si differenziano a seconda delle discipline da insegnare. Tanto comporterà che il gruppo lavoro deve spostarsi ogni qualvolta cambi la materia da seguire ed i ragazzi avranno modo di avere nuovi stimoli per poter rimanere concentrati.

In tal modo anche per il docente tanto implica una consistente ristrutturazione dei propri presupposti concettuali sull’apprendimento e sull’insegnamento e una riorganizzazione delle proprie pratiche didattiche. 

Per fare ciò si è reso necessario fornire la scuola di parecchi armadietti in modo da poter conservare i materiali occorrenti e tanto è stato possibile alla collaborazione di tanti soggetti, a cominciare dai genitori.

Diversi i contributi e le sponsorizzazioni avute che hanno reso possibile l’acquisto delle suppellettili e del materiale per cui sarà possibile attuare una didattica per ambienti di apprendimento: Famiglie, Comune, Mekano commerciale, Special Utensili, Macnil, Marculli impianti, Giannelli impianti, Studio fisioterapia dott. Vito Antonacci.

Un modo valido per sostenere la formazione dei ragazzi.