Mar03182025

Last updateMar, 18 Mar 2025 6am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi AD OTTANT’ANNI DELLA MORTE DI FILIPPO D’AGOSTINO

Cultura ed Eventi

AD OTTANT’ANNI DELLA MORTE DI FILIPPO D’AGOSTINO

Il 14 luglio 1944 moriva a Mauthausen il concittadino antifascista Filippo D’Agostino; Gravina lo ricorderà l’11 luglio durante un incontro che si terrà in piazza della Repubblica alle ore 18,30.

Interverranno:

·        Vincenzo Calò – Segretario Nazionale ANPI

·        Domenico Ficco – Segretario CGIL provinciale Bari

·        Massimiliano Desiante – bografo di Filippo D’Agostino

«Vecchio antifascista che già in precedenza aveva patito carcere e confino, fin dagli inizi partecipava attivamente alla lotta di liberazione. Arrestato e deportato in campo di concentramento in Germania, nonostante gli stenti e le sofferenze inenarrabili cui era sottoposto, continuava a svolgere attiva opera di propaganda e di incitamento alla lotta in mezzo agli internati: scoperto nel tentativo di eliminare i componenti la guardia al campo e sottoposto ad atroci torture, teneva contegno spavaldo e sprezzante tanto che il nemico esasperato finiva per trucidarlo a bastonate» Con queste parole nel 1955 gli fu conferita la medaglia d’argento al valor militare.