Cultura ed Eventi
IL PARCO DELL’ALTA MURGIA E IL TURISMO SOSTENIBILE
- Dettagli
-
10 Feb 2024
- Pubblicato Sabato, 10 Febbraio 2024 05:38
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 148
Sempre più le iniziative promosse dal Parco dell'Alta Murgia al fine di concludere il percorso di certificazione degli operatori turistici con la Carta Europea del Turismo Sostenibile.
Entrato ormai nel vivo con l'avvio della formazione rivolta agli operatori: imprese e guide turistiche che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento o avviato l'iter di certificazione.
Con esperti sono state esplorate le modalità di promozione di un turismo rispettoso dell'ambiente, per valorizzare la propria attività preservando le risorse naturali del territorio e favorendo un impatto positivo sulle comunità locali.
La giornata formativa di ieri è stata scandita dagli interventi di Gigi Carrino, responsabile Comunicazione di Arpa Puglia, Bianca Bronzino, responsabile Innovazione di Pugliapromozione e Lorenzo Gaudiano, biologo.
Al termine delle attività formative altri cinque operatori turistici (trenta nella scorsa estate) del Parco hanno ottenuto il marchio #CETS: Fattoria della Mandorla, ristorante Taverna Sforza, Birrificio Artigianale SBAM, azienda agricola Frantoio Raguso e Angela Coscia (guida).
{boncko}/20240209PARCO/{/boncko}