Cultura ed Eventi
10 febbraio - Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe
- Dettagli
-
10 Feb 2024
- Pubblicato Sabato, 10 Febbraio 2024 04:51
- Scritto da LA REDAZIONE
- Visite: 120
Il 10 febbraio è stata dichiarata dal Governo italiano (legge n. 92/2004) Giornata del Ricordo “in memoria delle vittime delle foibe, dell'esodo giuliano - dalmata, delle vicende del confine orientale e concessione di un riconoscimento ai congiunti degli infoibati”. Ricordiamo che le foibe sono voragini rocciose dell’altopiano del Carso, e che furono usate alla fine della seconda guerra mondiale per “infoibare” (spingere nella foiba) migliaia di istriani e triestini, italiani ma anche slavi, antifascisti e fascisti, colpevoli di opporsi all’espansionismo comunista slavo propugnato dal Maresciallo Tito. Sono state registrate più di 1700 foibe. Non è chiaramente quantificabile il numero delle vittime perchè è risultato impossibile esaminare tutte le foibe che si sa essere state utilizzate, ma le stime parlano di più di 10.000 persone uccise, gettate spesso ancora vive nelle cavità rocciose.
Per decenni gli eventi tragici delle foibe e i fatti che hanno portato al loro verificarsi dono stati taciuti. Poi, negli anni Novanta, il ricordo ha finalmente iniziato a prevalere sui silenzi e sulle manovre politiche.
Purtroppo ancora vengono create delle voragini per farle occupare dalle tante vittime innocenti causate dalle varie guerre in atto che non trovano soluzioni per decretare il cessate il fuoco.