Commenti
Condivisione virtuale. Nè politica e nè morale
- Dettagli
-
27 Set 2020
- Pubblicato Lunedì, 28 Settembre 2020 05:55
- Scritto da Pinuccio
- Visite: 463
Condivido solo virtualmente questo video, ma nè politicamente e nè moralmente, per non prestarmi a strumentalizzazioni o per non prestare a strumentalizzazione il contenuto. E' una disamina lucida, forse, coerente. Necessaria, sia pur tardiva e questo mi insospettisce, senza voler prestare il fianco a dietrologie. La città denunciata non è la città di oggi o di ieri, ma è la città di sempre, dinanzi alla quale, il leader oppositore, contestatore, chiarificatore, nel senso di paladino della chiarezza, ha taciuto, tanto da farmi chiedere, ingenuamente, ma costui dov'era, mentre difendeva, ingiustificatamente, strumentalmente, faziosamente, demagogicamente l'operato assente e latitante della civica amministrazione di cui lui era espressione? Finora, i conti non tornano o le domande resteranno senza risposte, tranne quelle che avremo quando il quadro politico sarà uscito dalle nebbie dei proclami e dalle secche dei giochetti, delle strategie e ci ritroveremo, con molta probabilità, Cardascia candidato sindaco della città, voluto, sponsorizzato, da chi, nella sua vita ha sponsorizzato altri candidati sindaci dai quali non ha avuto quello che gli era stato promesso o quello che lui chiedeva di poter ottenere, quale compenso e restituzione dei servigi offerti. Mi sbaglierò? Ma il tempo, che è un gran dottore, saprà rispondere a quelle che sono sembrate o sono apparse come cicatrici di una città affetta, invece, da ferite sanguinanti ancora aperte e che nessuno sarà mai capace di sanare, se non con l'aiuto del tempo, della ragione, dell'amore e della fantasia. Utili ingredienti per rispettare la nostra città gioielleria, gestita da molti e tanti pataccari, titolari o dipendenti della politica locale. Titolari e titolati di sedi centrali o periferiche della mala gestione, se non del malaffare della nostra città, di cui molti sono stati complici, alleati e oscuri mercenari. Oscurantisti del baratto, del compromesso, del mercimonio di cariche, incarichi e prebende, ancora, purtroppo, in sede di assegnazione.