Gio06012023

Last updateGio, 01 Giu 2023 2pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Storia, uomini e luoghi

Storia, Uomini e luoghi

OGGI, A 44 ANNI DAL RAPIMENTO DI ALDO MORO

Una data indelebile: 16 marzo 1978, quella mattina ci sarebbe dovuto star la presentazione delle dichiarazioni programmatiche del nuovo governo Andreotti alla Camera dei deputati. Fin dalle 8:45...

Leggi tutto: OGGI, A 44 ANNI DAL RAPIMENTO DI ALDO MORO

Puglia, antifascismo e luoghi della memoria

La città di Gravina è uno degli snodi di una inedita guida che, proprio in questi giorni, edita da Edizioni dal Sud, è stata presentata al Salone Internazionale del libro di Torino.

“Puglia, in...

Leggi tutto: Puglia, antifascismo e luoghi della memoria

ECCIDIO FOSSE ARDEATINE

Leggi tutto: ECCIDIO FOSSE ARDEATINE

Puglia, antifascismo e luoghi della memoria

La città di Gravina è uno degli snodi di una inedita guida che, proprio in questi giorni, edita da Edizioni dal Sud, è stata presentata al Salone Internazionale del libro di Torino.

“Puglia, in...

Leggi tutto: Puglia, antifascismo e luoghi della memoria

SUD E RESISTENZA: STORIE MAI RACCONTATE

Leggi tutto: SUD E RESISTENZA: STORIE MAI RACCONTATE

IL SAN MICHELE DELLA “PORTA” 1799-2020

 

 

Il legame della città di Gravina con il suo santo patrono, l’arcangelo Michele, è sempre vivo nella devozione popolare. Se, però, è ben presente a tutti l’importanza della chiesa-grotta a lui...

Leggi tutto: IL SAN MICHELE DELLA “PORTA” 1799-2020

MUSACCHIO E L’ISTRUZIONE

Leggi tutto: MUSACCHIO E L’ISTRUZIONE

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Queries Database