Cronaca
QUESTA NOTTE TORNA L’ORA SOLARE
- Dettagli
-
29 Ott 2022
- Ultima modifica il Domenica, 30 Ottobre 2022 08:08
- Pubblicato Sabato, 29 Ottobre 2022 13:26
- Scritto da Vincenzo Varvara
- Visite: 141
Cambia l'ora legale in Italia questa notte, diremo addio all'ora legale e benvenuta all'ora solare e gli orologi dovranno essere spostati indietro di un'ora dalle 3.00 alle 2.00 della notte.
Il cambio dell'orario e il ritorno all'ora solare nell'immediato ci regalerà un'ora di sogno, ma ci toglierà un po' di sole con l'arrivo della stagione fredda. I dispositivi digitali come smartphone, smartwatch, pc, tablet e console si aggiorneranno in maniera automatica senza bisogno di un intervento esterno, mentre i vecchi orologi da polso e in generale tutti i dispositivi analogici dovranno essere cambiati in maniera manuale.
L'ora solare resterà in vigore fino all'ultimo weekend di marzo, si tornerà all'ora legale tra sabato 25 e domenica 26 marzo. In questo caso dovremo spostare di un'ora in avanti le lancette degli orologi. Perderemo un'ora di sonno, ma guadagneremo un'ora in più di luce.
La discussione sulla possibile abolizione dell'ora legale è iniziata già nel 2018 in Europa, ma molti Paesi compresa l'Italia, non vogliono rinunciare ai guadagni in termini economici e in termini di tempo. A promuovere la discussione per non cambiare più l'ora sono stati i Paesi del nord come Finlandia, Lituania, Svezia ed Estonia che per la vicinanza al Polo non possono usufruire del maggior numero di ore di sole.
Il caro-energia sta facendo, prepotentemente, pensare ad una definitiva abolizione dell'ora solare per risparmiare energia e avere, sempre, un'ora in più di luce (fondamentale anche durante l'inverno). Come detto, riunioni per affrontare questa problematica si sono già svolte in passato ma l'anno buono per una totale e definitiva abolizione è sempre stato spostato in avanti. Anche il 2023 potrebbe essere quello giusto per mantenere a vita quella legale e non dover cambiare le lancette l'ultima domenica di ottobre ma sono soltanto supposizioni: di concreto, per adesso, non c'è nulla.
Aggiungi un commento
yvComment v.2.01.1