Application 0.000 seconds (+0.000); 0.76 MB (+0.761) - afterLoad
Application 1.133 seconds (+1.133); 3.04 MB (+2.279) - afterInitialise
Application 2.937 seconds (+1.804); 4.95 MB (+1.914) - afterRoute
Application 6.941 seconds (+4.004); 7.57 MB (+2.619) - afterDispatch
Application 7.282 seconds (+0.341); 8.01 MB (+0.433) - beforeRenderModule mod_custom (footer)
Application 7.341 seconds (+0.059); 8.02 MB (+0.010) - afterRenderModule mod_custom (footer)
Application 7.341 seconds (+0.000); 8.01 MB (-0.003) - beforeRenderModule mod_custom (privacy)
Application 7.366 seconds (+0.025); 8.02 MB (+0.005) - afterRenderModule mod_custom (privacy)
Application 7.367 seconds (+0.001); 8.02 MB (-0.000) - beforeRenderModule mod_menu (Top)
Application 7.401 seconds (+0.034); 8.04 MB (+0.018) - afterRenderModule mod_menu (Top)
Application 7.401 seconds (+0.000); 8.03 MB (-0.008) - beforeRenderModule mod_3bmeteo (Meteo Gravina in Puglia)
Application 7.450 seconds (+0.049); 8.04 MB (+0.014) - afterRenderModule mod_3bmeteo (Meteo Gravina in Puglia)
Application 7.451 seconds (+0.000); 8.04 MB (-0.003) - beforeRenderModule mod_menu (Menu principale)
Application 7.551 seconds (+0.100); 8.06 MB (+0.026) - afterRenderModule mod_menu (Menu principale)
Application 7.552 seconds (+0.001); 8.06 MB (-0.006) - beforeRenderModule mod_custom (pubblicità piccole)
Application 7.593 seconds (+0.041); 8.07 MB (+0.008) - afterRenderModule mod_custom (pubblicità piccole)
Application 7.593 seconds (+0.000); 8.06 MB (-0.003) - beforeRenderModule mod_custom (Banner_2(300x250))
Application 7.614 seconds (+0.021); 8.07 MB (+0.006) - afterRenderModule mod_custom (Banner_2(300x250))
Application 7.614 seconds (+0.000); 8.07 MB (-0.004) - beforeRenderModule mod_custom (JA Tabs)
Application 7.643 seconds (+0.029); 8.07 MB (+0.005) - afterRenderModule mod_custom (JA Tabs)
Application 7.643 seconds (+0.000); 8.07 MB (-0.004) - beforeRenderModule mod_custom (Seguici su Facebook)
Application 7.668 seconds (+0.025); 8.07 MB (+0.005) - afterRenderModule mod_custom (Seguici su Facebook)
Application 7.681 seconds (+0.013); 8.20 MB (+0.123) - beforeRenderModule mod_breadcrumbs (Breadcrumbs)
Application 7.736 seconds (+0.055); 8.21 MB (+0.016) - afterRenderModule mod_breadcrumbs (Breadcrumbs)
Application 7.736 seconds (+0.001); 8.21 MB (-0.006) - beforeRenderModule mod_custom (promo al centro)
Application 7.761 seconds (+0.024); 8.21 MB (+0.005) - afterRenderModule mod_custom (promo al centro)
Application 7.775 seconds (+0.014); 8.23 MB (+0.017) - beforeRenderModule mod_tcvn_banner_slider (banner rotazione)
Application 7.857 seconds (+0.083); 8.41 MB (+0.178) - afterRenderModule mod_tcvn_banner_slider (banner rotazione)
Application 7.859 seconds (+0.001); 8.39 MB (-0.016) - beforeRenderModule mod_search (Search)
Application 8.018 seconds (+0.160); 8.41 MB (+0.023) - afterRenderModule mod_search (Search)
Application 8.019 seconds (+0.001); 8.40 MB (-0.008) - beforeRenderModule mod_login (Login Form)
Application 8.197 seconds (+0.178); 8.43 MB (+0.027) - afterRenderModule mod_login (Login Form)
Application 8.198 seconds (+0.001); 8.43 MB (-0.001) - beforeRenderModule mod_custom (Header-Ads)
Application 8.282 seconds (+0.085); 8.44 MB (+0.006) - afterRenderModule mod_custom (Header-Ads)
Application 8.920 seconds (+0.638); 9.61 MB (+1.175) - beforeRenderModule mod_jabulletin (Ultime)
Application 10.877 seconds (+1.957); 10.05 MB (+0.439) - afterRenderModule mod_jabulletin (Ultime)
Application 10.878 seconds (+0.001); 9.74 MB (-0.315) - beforeRenderModule mod_jabulletin (Commenti)
Application 11.063 seconds (+0.185); 10.04 MB (+0.304) - afterRenderModule mod_jabulletin (Commenti)
Application 11.164 seconds (+0.101); 9.63 MB (-0.413) - afterRender
Grazie per l’ attenzione ed accoglienza sempre riservata al sottoscritto ed al fronteversismo quale risorsa per sviluppo di progetti importanti con propensione all’utilità sociale e welfare . Lieto ed orgoglioso di poter , come Gravinese che ha profondamente a cuore il territorio e persone , dare un umile contributo pure in Puglia attraverso le mie apprezzate opere fuori mercato ed in esposizione permanente in Musei e luoghi rappresentativi quali espressione del noto e consolidato movimento artistico filosofico culturale che ho ideato e fondato con costante diffusione in più Paesi del mondo probabilmente in considerazione dei suoi principi universali di pace ed amore per la vita , rispetto della natura e di tutto quanto non vediamo ed esiste certamente , del valore fondante dell’ umiltà e gratitudine per le bellezze del creato dell’ importanza di una sana educazione dei bambini a cultura di pace ed amore per la vita , rispetto delle limitate risorse del pianeta terra ecc ; valori che non cercano ne ‘ creano differenziazioni ma solo convergenze senza distinzioni religiose o politiche tra tutti quelli che nel mondo credono fortemente in questi valori assoluti da salvaguardare sempre e fortunatamente sembrano essere ancora la maggioranza . Giuseppe Siniscalchi
Un altro evento, di grande importanza e delicatezza, riguarda il Fronteversismo di Giuseppe Siniscalchi. Questa volta , rispetto alle altre, è addirittura coinvolto, oltre all'associazione Micro Italia ODV, l'ospedale della Murgia. Quale gioia sapere che un'opera fronteversista, in questo caso la tanto vitale “Primavera in paesaggio murgese e di pace” da oggi è a disposizione per una causa umana e sociale come la cura degli ammalati, di coloro che anche in queste calde giornate estive si trovano per ragioni di salute in una struttura sanitaria. È spontaneo e naturale per me associare la forza vitalistica di quest'opera, il cui verde intenso allude alle caratteristiche di questo luogo meraviglioso collocato tra la Puglia centrale e la Basilicata orientale, una sorta di gemellaggio voluto dal Creato, alle proprietà terapeutiche dell'arte. La creatività libera lo spirito non soltanto dell'artista, in questo caso il nostro Gius (nome d'arte con cui firma i suoi capo-lavori) ma anche di tutti noi ogni qualvolta abbiamo l'opportunità di trovarci di fronte a un Siniscalchi originale, dal vivo. Nell'articolo giustamente si fa riferimento alle sue fluorescenze, capaci di illuminare il cuore buio dell'uomo perché l'arte ha il potere magico di realizzare metamorfosi. Nella speranza che questa acquisizione possa donare sollievo attraverso il senso della vista per giungere sino all'anima, il messaggio visivo di questo pittorico altopiano murgese ho cercato qui brevemente di decantare.