Sab06082024

Last updateSab, 08 Giu 2024 5am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Politica EDIZIONE 2016 DELLA FESTA DE L'UNITA'

Politica

EDIZIONE 2016 DELLA FESTA DE L'UNITA'

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Slogan di quest'anno sarà “Il buon governo al servizio della città”

Ritorna la Festa de l'Unità, oramai appuntamento fisso per la politica locale e ritorna nel periodo estivo, dopo quasi vent'anni. Un'edizione all'insegna di dibattiti politici densi di ospiti di un certo rilievo e momenti musicali per tutti i gusti, che si terrà nella cornice rinnovata di Piazza della Repubblica, da Venerdì 22 a Domenica 24 luglio c.m. Il Comitato promotore della Festa de l'Unità, guidato dal Segretario del Circolo “Ninuccio Pappalardi” Giuseppe Lapolla, ha preparato un programma politico di livello, partendo dalle questioni nazionali fino alle vicende locali.

Si parte nella serata di Venerdì 22 luglio, ore 19,15: il Segretario del Partito Giuseppe Lapolla aprirà l'edizione 2016 con un suo intervento. Successivamente spazio al dibattito sulle riforme costituzionali, oggetto del prossimo referendum autunnale. Protagonisti del dibattito sul referendum politici, come il Sindaco di Bari Antonio Decaro e il Segretario Regionale del PD Marco Lacarra, ma anche accademici e giornalisti, come il Prof. Giuseppe Morgese dell'Università di Bari e la Giornalista Maria Teresa d'Arenzo, che modererà il dibattito.

Nella giornata di Sabato 23 luglio è previsto il dibattito alle ore 19,30 sulla sinergia tra Regione, Città Metropolitana e territorio, coordinato da Mimmo Cardascia, in compagnia di una serie di esponenti della Città Metropolitana e della Regione, tra cui spicca l'Assessore Regionale ai Lavori Pubblici e Trasporti, Gianni Giannini.

Conclude il programma politico, il dibattito sulla nostra città di Domenica 24 Luglio, in compagnia del Sindaco Alesio Valente, l'Assessore al Bilancio, Patrimonio e Commercio, Liborio Dibattista e tutti i consiglieri comunali. A coordinare l'ultimo dibattito sarà Nico Angelastro, da poco componente della Direzione Nazionale dei Giovani Democratici.

Il Comitato non ha predisposto solo un programma politico: previste una serie di appuntamenti musicali che allieteranno le serata gravinesi in Piazza: – Venerdì a partire dalle 21,15, previsto uno spettacolo danzante curato dalla Scuola di Ballo Fuego Dance di Gravina. Subito dopo, alle 21,30, concerto musicali dei giovanissimi BLAK NIGHT. – Sabato 23 luglio alle 21,30, all'insegna del buon rock, toccherà alla Cover Band dei Red Hot Chili Peppers ONOFF allietare il pubblico gravinese. – Domenica 24 grande chiusura per chi ama la musica leggera italiana con La Compagnia Tribute Band di Lucio Battisti

Concluderà l'edizione 2016 della Festa de l'Unità, l'estrazione dei biglietti vincenti della sottoscrizione a premi, alle ore 23,00 in Piazza della Repubblica. Tantissimi premi anche quest'anno, basta comprare il biglietto.

GRAVINA, 19/07/2016

 

                                        IL SEGRETARIO Giuseppe Lapolla

Commenti (1)
QUALE E' STATO ..IL" BUON GOVERNO DELLA CITTA'"
1Giovedì, 21 Luglio 2016 07:33
BLASFEMIE SOLITE... DELLA SINISTRA PCI...PD... !

Una città immiserita, una cittadinanza mortifificata, ...una economia soppressa, abusivismi di potere,....omicidio in odor di mafie locali,....una democrazia offesa...sono questi i condimenti del "Buon governo della della città" ..Solo blasfemie ...offese ulteriori...salvo che si parli di una città virtuale promessa dal "Valente del NONCAMBIANIENTE!" Vadano a raccontarle altrove le glorie...a Gravina solo arbitri di presuntuosi governanti e nientaltro!

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento:
yvComment v.2.01.1

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Queries Database