Dom06162024

Last updateDom, 16 Giu 2024 5am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cronaca Si vuole veramente salvare il bosco?

Cronaca

Si vuole veramente salvare il bosco?

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

“Ci fa piacere leggere che si sono ottenuti rassicurazioni sul rafforzamento dei pattugliamenti per un’intensificazione dei controlli all’interno del Bosco Difesa Grande” ha esordito un componente del Comitato cittadino in difesa del Bosco Difesa Grande.

Non si può nascondere o negare che le segnalazioni fatte dei tagli abusivi di querce siano pervenute da cittadini che giornalmente frequentano il bosco e che fanno parte del Comitato, il 23 novembre scorso una delegazione di esso tenne un incontro presso il Comune con il dott. Parisi per avere notizie sulle indicazioni circa il modo di procedere ai lavori di messa in sicurezza degli alberi pericolanti sui cigli delle strade.

In quella circostanza il dott. Parisi dichiarava di aver trasmesso note al Comando dei Carabinieri Forestali e della Polizia Municipale per intensificare la sorveglianza ma, nonostante ciò, martedì e mercoledì si sono ripetuti i tagli abusivi di querce effettuate sempre dai soliti e non si capisce perché non si è riusciti a porre loro le manette come avvenne nel 2013.

Più volte il Comitato ha chiesto che ci fosse la sorveglianza nelle prime ore della mattina, il taglio abusivo avviene tra le quattro e le sei ma non si è stati ascoltati per cui è facile che sciacalli possano agire indisturbati.

Un comunicato diramato dal Comune conclude: «Massima è l’attenzione dell’amministrazione comunale alle sorti del Bosco. Confidiamo che la collaborazione stretta con associazioni e movimenti possa tradursi anche in una maggior sensibilizzazione dell’intera collettività, affinchè cresca l’amore per l’ambiente», è strano fare queste affermazioni in quanto gli aderenti al Comitato non si spiegano quali sono i motivi per cui il Sindaco non abbia ancora risposto ad una richiesta scritta di incontro; richiesta fatta qualche giorno dopo la celebrazione dell’ultimo Consiglio Comunale.

Non si vuole polemizzare ma non si può proclamare questo grande impegno che non c’è stato, solo l’affidamento dei lavori di pulizia delle sterpaglie e dell’abbattimento degli alberi pericolanti; nessuna idea di quello che si vuole fare del bosco, del piano di gestione e così via. Non può invaghirci il progetto per il riutilizzo delle acque reflue perché se si continuasse di questo passo non avremmo più un’area boschiva rendendone inutile la realizzazione a meno che non si pensi ai soliti business.

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento:
yvComment v.2.01.1

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Queries Database