Sab06012024

Last updateVen, 31 Mag 2024 1pm

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi Manifestazioni in tutta Italia per la Giornata della memoria e dell’impegno

Cultura ed Eventi

Manifestazioni in tutta Italia per la Giornata della memoria e dell’impegno

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

"La mafia si annida nell'indifferenza, nella superficialità, nel quieto vivere, nel puntare il dito senza far nulla perché vuol dire venir meno ad un senso di responsabilità. Coraggio e umiltà non richiedono 'eroismi' ma generosità e responsabilità, consapevolezza e responsabilità. Dobbiamo ribellarci tutti all’impotenza”. È un appello accorato a continuare l’orgoglioso percorso di lotta, passato oggi dal corteo nazionale convocato da Libera a Locri per la XXII Giornata della memoria e dell'impegno, quello lanciato dal palco da don Luigi Ciotti.

Circa 25000 le persone che sono sfilate, arrivate da tutta la Locride, dalla Piana di Gioia Tauro, da Reggio e dalle altre città calabresi, ma in massa anche dalla Sicilia, dalla Puglia e dalle altre regioni d’Italia. E poi associazioni, comitati spontanei di cittadini, movimenti, gruppi scout, sindacati. Persi fra la marea di scuole ci sono anche amministratori, rappresentanti istituzionali, sindaci, che mostrano fieri i gonfaloni di paesi e città, il cui nome in Calabria è generalmente sinonimo di mafia, ma oggi sono testimonianza di una concreta volontà di emancipazione.

Manifestazioni si sono tenute in moltissime altre città, a Bari hanno sfilato in 5000 tra familiari di vittime, rappresentanti delle istituzione e delle associazioni provenienti da tutta la regione, presenti anche gli aderenti al presidio “Libera” di Gravina. 

Lo stadio della Vittoria scelto come luogo del raduno perché proprio lì, 25 anni fa, furono accolti migliaia, di cittadini albanesi sbarcati dalla nave Vlora. 

 

L’educazione ai temi della legalità e dell’impegno civile deve avere inizio dalla tenera età, nelle scuole; presso la scuola primaria “San G. Bosco” gli alunni delle classi Terze, Quarte e Quinte si sono radunati in palestra per “respirare”, questi valori attraverso delle riflessioni; significativa la canzone “La Libertà” che in coro hanno intonato. 

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento:
yvComment v.2.01.1

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Queries Database