Dom06162024

Last updateDom, 16 Giu 2024 5am

Font Size

Profile

Menu Style

Cpanel

 

 

 

 

Back Sei qui: Home Cultura ed Eventi 100 ANNI DI SCOUTISMO

Cultura ed Eventi

100 ANNI DI SCOUTISMO

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

In occasione del nostro centenario le comunità Agesci, Gravina 1, Gravina 2, Gravina 3 e Masci Gravina 1, si sono impegnate nella realizzazione di un nuovo evento, ancora una volta in stile scout.

L’evento, denominato “EXPO: La Cittadella Scout”, aperto a tutta la cittadinanza, ha lo scopo di mostrare e far conoscere il metodo dello scautismo attraverso un percorso esperienziale interattivo. Saranno mostrate le fasi della progressione personale dei ragazzi, le tipiche attività dello scautismo nelle differenti branche, e di come i valori e i principi del movimento, formano i giovani, cittadini del domani, nel Carattere, nell’Abilità Manuale, nella Salute e Forza Fisica e nel Servizio verso il prossimo.

Il movimento scout, pone al centro l’interesse per la tutela dell’ambiente e del territorio, supporta e promuove anche gli obiettivi dell’Agenda 2030, un piano d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità; tutta la realtà scout si impegna nell’attuare azioni concrete per la realizzazione degli stessi.

                      

L’evento si terrà dal 31 Maggio al 02 Giugno, presso la Fiera S. Giorgio.

 

§  Nella prima giornata, il 31 Maggio:

-       Serata inaugurale dell’Expo scout alle ore 19.30, a seguire le visite esperienziali.

-       La chiusura della serata è prevista per le ore 21.00.

 

§  Sabato 01:

-       Apertura Expo ore 9.00 con visite esperienziali.                       

-       Alle ore 17.30 le comunità di Gravina, presentano il convegno SVILUPPO SOSTENIBILE: “Quali prospettive per lasciare il mondo un po’ migliore di come l’abbiamo trovato - Agenda 2030.

Con la presenza di esperti, e del Capo Scout d’Italia Fabrizio Marano, ci si soffermerà sul tema della sostenibilità e saranno posti all’attenzione i contributi che AGESCI si impegna a dare, attraverso le SNI, le Strategie Nazionali d’Intervento, le quali sono uno strumento con cui l’AGESCI pone attenzione su ambiti, idee o valori che l’Associazione considera importanti, per dare risposta alle esigenze educative che emergono dall’osservazione del contesto sociale in cui ci troviamo ad operare e per offrire prospettive di futuro. In questa occasione l’azione promossa è “Immergersi nel creato”.

Tra i temi trattati: l’adesione dell’AGESCI in ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), progetti territoriali al fine di uno sviluppo sostenibile, l’educazione alla sostenibilità nelle scuole e il metodo scout.

-       La chiusura della serata è prevista per le ore 21.00.

 

§  Domenica 02:

-       Apertura Expo ore 9.00 con visite esperienziali fino a chiusura.

-       Accoglienza del MASCI Puglia per la conclusione della Route regionale “La vita scorre, i nostri settant’anni”

-       Celebrazione della Santa messa ore 9.30

-       Chiusura Expo con cerimonia conclusiva alle ore 18.00.

 

L’evento ha lo scopo di celebrare i 100 anni di scautismo a Gravina, e allo stesso tempo fa conoscere quello che è il nostro mondo a tutta la cittadinanza

 

Se sei curioso… VIENI A TROVARCI!

 

I gruppi Gravina 1, Gravina 2, Gravina 3 e Masci Gravina 1

Aggiungi un commento

Il tuo nome:
Indirizzo email:
Titolo:
Commento:
yvComment v.2.01.1

Console Debug Joomla!

Sessione

Informazioni profilo

Utilizzo memoria

Queries Database